1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 13:28 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ci sono stato stamattina.
Non posso dire che mi abbia esaltato, ma lo spazio mi sembra molto ampio e ben strutturato, se l'affluenza di espositori fosse maggiore ne verrebbe fuori una bella fiera.
Ne ho approfittato per comprarmi una stella artificiale :-) per collimare il Mak-Cas :) :)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astroshow 2007
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 marzo 2007, 10:26
Messaggi: 574
Località: Pero (Mi)
Meteoriteman ha scritto:
a quanto pare ennesimo buco nell'acqua...come immaginavo


Ragazzi, sono appena tornato dall'astroshow e devo dire che sono d'accordo col buco nell'acqua. Non tanto per la questione "mercatino" ma più che altro per l'assenza dei grandi distributori e produttori che secondo me ci volevano e che dovevano presentare le novità oppure fare delle dimostrazioni pratiche (magari con qualche Coronado).

Credo che la presenza dei gruppi astrofili sia da lodare a pieno anche se avrei preferito vedere un bello stand UAI; ma si vede che la cosa non interessava.

E' la mia opinione.

_________________
Cieli Sereni!

Marco Silva

La mia scienza: Pagine di Natura
La mia Via: Raggiungi il vuoto e l'apertura. Coltiva la calma. Assorbi l'armonia. Mentre le diecimila cose sorgono e svaniscono, sorgono e svaniscono, contempla il loro ritorno alla radice.” Lao Tzu


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Se siete in fiera oggi, e vedete un tizio alto e magro, con i capelli biondi e la coda fermatemi pure, sono io eheh .

Noooo ti ho incrociato un sacco di volte ma non ti ho riconosciuto :(
Potevi dirmi che eri tu :D

Se può interessare io son stato oggi pomeriggio e c'eran già tra gli espositori dell'elettronica, lamentele per la fiera e girava un tizio con un volantino, proponendosi come organizzatore della prossima fiera, come alternativa: mah!?

Come mi aspettavo nella ns. sezione c'era poco, ho rincontrato con piacere Giuliano, ma qualche novità in più nel'organizzazione non ce n'era, rispetto a Forlì.
Le premesse dell'organizzatore parevano andare in una direzione nuova, ma ripeto niente di che...

Sarà l'orientamento commerciale ormai indirizzato verso lo shop on line?
Sarà che girano pochi soldi?
Siamo pochi noi astrofili in Italia, per giustificare una manifestazione di spessore?
perchè sempre così pochi espositori e con pochissime novità?

Se questo è il trend delle fiere d'astronomia, mi sa tanto che tra poco non ce ne saranno più.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:57
Messaggi: 215
Località: Venezia
se si vogliono fare delle fiere serie bisogan dare in mano tutto a chi le organizza veramente, non a una persona che non sa minimamente come si fa...basta vedere il Bologna Mineral Show in Marzo, una volta era una semplice borsa scambi minerali, se ora andate a vedere come si è trasformata quando qualcuno di serio ha preso in mano la situazione capite cosa vuol dire fare le cose con serietà.

_________________
M come Meteorite Collection

http://www.mcomemeteorite.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 15 aprile 2007, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 23:28
Messaggi: 164
Località: Asti, Saint Gréé
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao vittorino
condivido appieno le tue domende retoriche che non hanno praticamente bisogno di risposta in se, se non nel mettere il dito su una piaga aperta!
Si rischierebbe di innescare una polemica infinita attorno all'argmento che non porterebbe ne vimti ne vincitori ma solo sconfitti.

Comunque mi piacerebbe aprire un topic a parte per discutere (senza entrare nella blanda polemica qualora non strettamente costruttiva) e cercare idee che contribuiscano a creare una struttura che dia supporto a quelle esistenti.

Mi spiego meglio. Nonostante che da osservatore esterno avrei mille e una critica da rivolgere (per esempio) all'UAI devo sotto sotto riconoscerne tanti meriti, e le critiche di fondo sono più che altro rivolte alle ovvietà che nella sua posizione si potrebbe fare di più o per meglio dire potrebbe fare qualcosa di pù incisivo per rendere agevole l'approccio degli ipotetici interessati.

....

claudio57

_________________
Credo solo a quello che i miei occhi vedono. Al telescopio l'incredibile mi diventa visibile.
.
osservo con.: Newton SW 1000/200, SW 80ED, EQ6,
fotografo con: EOS400D, ToUCam II pro,correttore di coma MPCC, filtri CLS CCD e H-Alpha nm12,
SW usato: PC Asus K70I, W7, DSS, PS-cs5, Maxim DL, Guidemaster.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vittorino noooo, mannaggia :D Va be, almeno mi hai visto ehehe..

Comunque oggi pomeriggio posto qui sul forum qualche immaginetta che ho scattato all' AstroShow, giusto per dare un'idea a chi non è potuto esserci. :)

Anche la parte relativa all'elettronica e all'informatica era un po' scarsina.. i prodotti e gli stand erano assai, ma il materiale mi è sembrato alquanto "banale", e molte a mio avviso erano mere "cinesate"

Marco

p.s = domenica pomeriggio sono ritornato in fiera per godermela un po' meglio, ma giusto perchè avevo i pass, altrimenti ammetto che 7 euro non valevano davvero la "cosa".

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
StarEnd ha scritto:
Vittorino noooo, mannaggia :D Va be, almeno mi hai visto ehehe..

Comunque oggi pomeriggio posto qui sul forum qualche immaginetta che ho scattato all' AstroShow, giusto per dare un'idea a chi non è potuto esserci. :)

Anche la parte relativa all'elettronica e all'informatica era un po' scarsina.. i prodotti e gli stand erano assai, ma il materiale mi è sembrato alquanto "banale", e molte a mio avviso erano mere "cinesate"

Marco

p.s = domenica pomeriggio sono ritornato in fiera per godermela un po' meglio, ma giusto perchè avevo i pass, altrimenti ammetto che 7 euro non
valevano davvero la "cosa".




Ciao, sono stato alla fiera ieri dalle 12.00 alle 14.00 una vera visita lampo e quindi senza neppure avvisare nessuno che c'ero. Pero il tuo riferimento ce l'avevo e mi sono subito fiondato allo stand dell'associazione lariana per vedere se riuscivo ad incontrarti, ma purtroppo a quell'ora probabilmente stavi gustando un bel piatto di pastasciutta (e hai vatto bene) in effetti tutta la gente standisti compresi affollavano i bar con le dentiere affogate nei panini al prosciutto, meno male, che sono riuscito a conoscere almeno Giuliano che da buon stakanovista non si è perso un visitatore :).
Davvero la prossima vilta mi farò un cartellino perché chissà quanti forumisti ho incrociato e non ho riconosciuto.
Tant'è. Quanto alla fiera scriverò due righe nell'altro post.

A presto

papi

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come promesso posto le 4 fotine in croce che ho scattato alla fiera. Perdonate il mosso ma c'era poca luce e non avevo il treppiedino :)


Questo era lo stand della Geoptik:
Immagine

Apperò! :D
Immagine

Stand della Intes:
Immagine

Accessori Intes:
Immagine

Dobson TecnoSky:
Immagine

Sulla sinistra l''ampio stand TecnSky, con il buon Giuliano in piedi dietro al banco :) :
Immagine

Mica male:
Immagine

Binocolone autocostruito del Gruppo Astrofili Cinisello Balsamo:
Immagine

Uno dei padiglioni dell'elettronica/informatica:
Immagine


(Ho messo le foto in visione diretta in quanto pesano molto molto poco, ma se qualcuno avesse difficoltà ad aprire la pagina lo dica subito, che modifico la "visione")

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 12:14
Messaggi: 405
Località: Gallarate & Milano, ma anche Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vittorino ha scritto:
Cita:
Se siete in fiera oggi, e vedete un tizio alto e magro, con i capelli biondi e la coda fermatemi pure, sono io eheh .

Noooo ti ho incrociato un sacco di volte ma non ti ho riconosciuto :(
Potevi dirmi che eri tu :D


Pure io!!!
Il cartellino con il nome l'avevo anche fatto, solo che l'ho dimenticato a casa :oops:
Per il resto sono rimasto quasi sempre allo stand del Circolo Astrofili di Milano (quello in fooondo, di fianco a Bellincioni), l'associazione che frequento.
La Fiera è stata piccolina, ma mi sembrava ben fatta (invece per la parte "elettronica" non mi esprimo) speriamo solo che col tempo cresca!
Ho anche avuto l'onore di conoscere Giuliano (io sono quello del Dobson) e l'ormai mitico Carinci da cui ho comprato un TMB 7mm.

_________________
Osservo con tanta, troppa roba! Di tutti i tipi...
14/04/09 BHOW è tornato definitivamente...

Linux User n° 448646


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Un plauso comunque !!
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 7:45 
Io non ho partecipato in quanto la distanza era notevole.

Ma dai commenti e dalle foto viste direi che dobbiamo fare comunque un grosso plauso a chi ha tentato di organizzare una mostra-fiera sull'argomento da noi condiviso.

Soprattutto verso quegli espositori come Aleph,Geoptik, Intes...(per fare alcuni esempi) che ci credono sempre e che permettono di vedere da vicino oculari e strumenti e di testarli sul posto.

Invece dobbiamo stigmatizzare al massimo il comportamento di tanti distributori che non sono giustificati nella loro assenza.

Molti fanno anche la pubblicita' su questo bel FORUM...e speriamo che leggano le critiche.

Per non nascondersi dietro un dito ...direi che l'assenza di Deep-Sky(FOCAS) , UNITRON , AURIGA, Astrotech etc.. denotano un disinteresse ...ingiustificabile(mi ripeto).
E' vero che c'e' Internet ...e lo shopping On-Line ...ma a tutto c'e' un limite.

Anche l'UAI . che a mio avviso dovrebbe sempre essere presente in queste occasioni ...non c'era...perche' ?? C'e' una spiegazione ?


Sarei felice di vedere negli anni futuri una Mostra di Astronomia in una zona piu' baricentrica come Roma , in quanto per molti astrofili del Sud diventa oltremodo difficoltoso partecipare.

Io faccio i miei complimenti all'idea dell'Astroshow e gli auguro che il prossimo anno si riempia di espositori.

Ciao


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010