1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 15:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Riccardo Giuliani e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 16:09 
Bravo! ;-)

Secondo me è la "magia", quest'oggetto vale da solo la spesa per una camera doppio sensore della serie ST della SBIG.
Ho visto le prime immagini di un amico in USA fatte con la nuova unità AO-L accoppiata ad una camera grande formato serie Research e sono rimasto semplicemente senza parole... la nuova unità compensa anche le micro-rotazioni introdotte dal seeing, oltre che gli spostamenti randomici della stella ad alta velocità, cosa dire di più..

Senza voler scatenare nessun putiferio, devo dire che è anni luce avanti a quello introdotto dall Starlight - è in giro da un bel pò, ma per ora non ho visto immagini interessanti... :-o

Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però a due domande non si è risposto:
1) Se con il fuocheggiatore la diagonale va a farsi benedire...
2)-in realtà la pongo per la prima volta ora eheheh- se il montaggio deve essere fatto da mano esperta di tecnico o se ci si può "avventurare" (con le dovute cautele ovviamente) in un auto-montaggio casalingo senza troppe complicazioni.
Grazie e Ciao

PS: @Stefano: mi sembrava leggermente 'familiare' il tuo nome: NGS Losmandy e Gemini e se non erro pure quello C9,25!
Ti ho scritto un paio di volte col nick Morganetu...

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
LucaPeliz ha scritto:
Però a due domande non si è risposto:
1) Se con il fuocheggiatore la diagonale va a farsi benedire...
2)-in realtà la pongo per la prima volta ora eheheh- se il montaggio deve essere fatto da mano esperta di tecnico o se ci si può "avventurare" (con le dovute cautele ovviamente) in un auto-montaggio casalingo senza troppe complicazioni.


1) COnuno SC puoi usare il focheggiatore e il diagonale senza problemi, Hai solo un leggero incremento della focale.

2) Basta svitare il visual back e avvitare il focheggiatore.
Credo che anche il tuo canino possa farcela, se riesce a far forza sufficiente con le zampine :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Riccardo Giuliani e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010