1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopio Lidl
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 aprile 2007, 14:56
Messaggi: 18
Località: Foggia
Un saluto a tutti gli amici del forum, vi seguo da un po...
ma è il mio primo messaggio....
Potreste indicarmi il modello ed il prezzo del telescopio della lidl? Un'amico lo vorrebbe vendere e dato che ho solo un vecchissimo telescopio con treppiede in legno ci sto facendo un pensierino...
Che ne dite lo prendo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sembra che siano due i telescopi venduti nelle offerte lidl.
Il più eonomico è il rifrattore Bresser Skylux 70/700, che costava 69 euro.
L'altro invece è il Meade ETX70, piccolo rifrattorino a corta focale ma con montatura motorizzata e puntamento automatico autostar, prezzo sui 200 euro mi sembra.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 21:58 
Ciao!
La Lidl mette in offerta ormai da parecchio, circa 2 volte l'anno, due telescopi:
uno è il Bresser Skylux 70/700, un rifrattorino acromatico su montatura equatoriale tipo Eq2-Eq3, ad un prezzo che oscilla fra gli 89 ed i 69 euro.
LK'altro è il Meade Etx70, un rifrattorino acromatico 70/350 su montatura altazimutale computerizzata Autostar 494 e zainetto da trasporto, ad un prezzo che oscilla fra i 199 ed i 169 euro.
Se il tuo attuale telescopio è qualcosa tipo 60-70/600-900 direi che non vale la pena di cambiarlo.
Piuttosto rispolvera il "nonnetto" e "spremilo" fino all'osso.
Anche con un mosesto 50/300 su altazimutale ci si può divertire e farsi le ossa.
Ma secondo me, se ha il treppiede in legno, quello che hai li è qualcosa di assai carino, magari un buon vecchio Newton 144/900, che ha fatto "scuola" per generazioni e generazioni di astrofili...
da, dai, dicci cos'hai li... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 11:26
Messaggi: 51
Località: Roma
Fede67 ha scritto:
Ciao!
uno è il Bresser Skylux 70/700, un rifrattorino acromatico su montatura equatoriale tipo Eq2-Eq3, ad un prezzo che oscilla fra gli 89 ed i 69 euro.


Eq2-Eq3?? 69 ieuri?? cacchio!! quasi quasi lo prendo solo per la montatura... il mio modesto 114 ha una Eq-Sky (non so' perche' la Bresser la chiama cosi') che è veramente traballante.

_________________
--------------------------------------
Bresser Galaxia 114/900mm
Montatura EQ-SKY (??)
Baader Hyperion 21mm
TMB 5mm, HR Planetary 4mm
Kellner 4 mm, K 9 mm, K 25 mm
Moon filter, 3x Barlow
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
ramless ha scritto:
Fede67 ha scritto:
Ciao!
uno è il Bresser Skylux 70/700, un rifrattorino acromatico su montatura equatoriale tipo Eq2-Eq3, ad un prezzo che oscilla fra gli 89 ed i 69 euro.


Eq2-Eq3?? 69 ieuri?? cacchio!! quasi quasi lo prendo solo per la montatura... il mio modesto 114 ha una Eq-Sky (non so' perche' la Bresser la chiama cosi') che è veramente traballante.


ramless io l'o preso e devo dirti che la eq3.2 che abbinano al tele non he affatto male anzi .... tubi in acciaio e aggancio a coda di rondine

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
ramless ha scritto:
Eq2-Eq3?? 69 ieuri?? cacchio!!


Visto? Quando si dice *a saperlo prima*... :cry:

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
No aspettate,
quella in dotazione allo skylux non è una eq3.2.
E' meglio della eq2, questo sicuramente, ma è comuqnue più vicina ad una eq2 che a una eq3.2.

Lo posso dire avendo anche la eq3.2 "vera", quella in dotazione al mak127. E quella è decisamente più robusta e massiccia.

Il treppiedi dello skylux è invece molto solido, di gran lunga migliore rispetto a quello della eq2.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
bhoooo se sto sbagliando chiedo venia

facciamo che la fotografo e posto le foto cosi ci togliamo qualsiasi dobbio e mi dite che tipo e realmente


saluti e cieli sereni

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io c'ho un ETX-70 e posso assicurarvi che è utilissimo e divertente.

In 5 minuti organizzate una serata osservativa con il goto che vi fa fare il tour degli oggetti presenti in cielo.

Certo, è un acromatico e il diametro e la focale sono quello che sono, però vi assicuro che ne vale la pena.

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 17:21 
Io ho la montatura dello Skylux, e più o meno la si può appunto piazzare fra una eq2 ed una eq3.
E' meglio della eq2, ma è un po' meno di una eq3.1 in quanto è si motorizzabile in ar ma non le si può mettere un cannocchiale polare.
Per capirci è una montatura che tiene bene tubi corti fino a 2 chili e mezzo circa, massimo 3, dopodichè comincia a smorzare troppo lentamente.
Parlo del visuale e di quella col treppiede in acciaio.
Da Telescope Service la vendono sotto il nome di Astro3 ma con le gambe in alluminio.
La Bresser la chiama Mon1, ma la mia è parecchio diversa dalla Mon1 che danno oggi col Newton 130.
Comunque, siccome una schifosissima eq1 costa di più, direi che per la cifra a cui Lidl ti da una bella montaturina ed un tubo più che onorevole, non si può chiedere di più, anzi è un'ottima offerta.
Ovviamente stiamo sempre parlando di un 70 acromatico chiaramente cinese...


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010