1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danilo Pivato ha scritto:
Approfitto del post per allegare un vecchio report
osservativo (1988) con un filo di nostalgia per il
tempo che fu, quando ancora dal centro cittadino
di Roma era possibile fare qualche osservazione,
su alcune doppie e altri oggetti.

http://forum.astrofili.org/userpix/16_89_giugno_1988_2.jpg

Cari saluti

Danilo Pivato


Caspita, anche io ho tantissimi quaderni, quante osservazioni... Eeeh certo che oggi è sempre più dura.

Ciao

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9617
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alessandro,

ho sempre avuto il pessimo vizio di annotarmi tutte le osservazioni visuali.
Ora con il computer il male non è cambiato, si è soltanto aggiornato ai tempi! Il problema, purtroppo, è che si osserva sempre meno.
Con questa schifezza di meteo...
Saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2007, 0:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Danilo :)

Chiamalo vizio! Magari tutti gli astrofili prendessero nota di quello che oservano...
Nel nostro grupo astrofili lo ripetiamo sino alla noia, un'osservazione lasciata solo ala memoria è un'osservazione persa per sempre.

Un salutone

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
(Scusate già postato in astrofili)

Ieri notte ho "catturato" una doppia catalogo hip nr 82968 e 82931 AR 16 57 18 DEC 86 50 40
facendo Star Hopping magnit circa 9,30 due piccole puntine dal balcone di casa primo piano centro paese (immaginate no?)
Niente di eccezionale però che gusto!
Ciao.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, cacciatore di stelle! :)

Si tratta della STT 340 AB (denominazione WDS 16573+8651), dal catalogo WDS: separazione misurata nel 1999 31.4", angolo di posizione 221° e magnitudini delle componenti 8.4 & 9.25.
Esiste anche una terza compagna più distante e più debole che forse per questo ti è sfuggita, si chiama WAL 75 AC, separazione 79.1", angolo di posizione 89° e magnitudine di 10.72.

Salutoni :)

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 0:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
abtf ha scritto:
Ciao, cacciatore di stelle! :)

Si tratta della STT 340 AB (denominazione WDS 16573+8651), dal catalogo WDS: separazione misurata nel 1999 31.4", angolo di posizione 221° e magnitudini delle componenti 8.4 & 9.25.
Esiste anche una terza compagna più distante e più debole che forse per questo ti è sfuggita, si chiama WAL 75 AC, separazione 79.1", angolo di posizione 89° e magnitudine di 10.72.

Salutoni :)

Alessandro


Cavolo! Pensavo di esserne lo scopritore e tu mi piazzi tutti quei dati!!! :D :D :D
Una terza di oltre 10 magn? Non dal mio balcone! :?
Ma se il 21 riesco ad andare al prater coi ragazzi la stanerò!!!
Farotti sapere! Ciao.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 2:22
Messaggi: 344
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Massimo :)

Allora aspettiamo un tuo disegno della WAL 75 AC. Magari, utilizzando il semplice metodo che ho descritto nel topic che parla di Sirio, prova a stimare anche l'angolo di posizione delle due compagne. Vedrai che è molto facile ed è un ottimo sistema per avere la sicurezza che quello che si è visto corrisponde al vero. Io o faccio sempre sia su doppie facili che su quelle fetentissime.

In bocca al lupo :D

Alessandro

_________________
Una bella nottata limpida, l'occhio al telescopio, la pipa accesa, che si vuole di più dalla vita?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: WAL 75 AC
MessaggioInviato: sabato 14 aprile 2007, 1:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ero cosi curioso oggi che non vedevo l'ora di rientrare a casa (sono le 2 passate) e fuori, cioè sopra, c'è un velo di nubi che mi ha stancato!
Adesso WAL 75 AC non mi farà stare sereno fino a quando non la stanerò.
...e crepi il lupo! (viva i lupi)
Ciao. :D

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Osservare le doppie difficili non è facile nel mio paese dove il seeing è quasi siempre male. Ieri ho ancora provato Iota Leonis ma non posso dire che ho visto un separazione chiaro. :( Espero che le condizioni sono meglie nella Italia! Ancora 6 settimane... [smilie=row3_7.gif] YAAAHOOO!!!

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
CATTURATA!!! WAL75 AC!!!
Grazie Abtf! è stato faticoso e godereccio!
Certo il seeing era ottimo, aveva piovuto fino alle 21,00 e poi il cielo si è pulito... Mi son fatto chiudere fuori e...
Sono rientrato ora dal mio balcone-specola e mi ero messo di "punta" l'ho vista solo a 100 x con visione indiretta, ma ce n'era anche un'altra a ore 2,00 della coppia in questione con stessa magnit. della WAL 75AC.
non fa parte della triade, avrà una separazione circa il doppio di WAL75 rispetto alla coppia.
Non posto il disegno perchè adesso non mi va proprio.
Ti e vi saluto, e alla prossima.
Massimo.

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010