1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: m81
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
http://forum.astrofili.org/userpix/152_m81_photoshop_neat_seconda_prova_per_forum_1.jpg

qua oltre ai problemini di autoguida (che mi fanno dormire un tantino meglio)
c'è stata qualche vibrazione di troppo.. che pesi eccessivamente il tutto?
Guardando il setup di Petralia non ci dovrebbero essere problemi!!

ciao

p.s. si tratta di 7 frames da 15 minuti ad 800iso, un solo dark ed ho lavorato con iris

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Jasha, una M81 bella grossa. Cromaticamente spostata un po' sul blue.

Circa il mosso, be non è facile guidare la bestia.

La G11 secondo me (esperienza diretta) lo porta un po' al limite, è un tubo angosciante, lungo... ;) anche se in zone circumpolari la guida è un pelo + facile.

Come era orientata la reflex (qui in realtà conta pure come stava il ruotato il tubo-fuocheggiatore entro gli anelli), insomma hai idea di come fosse orientato AR per capire se c'è una direzione preferenziale del mosso ...

Se il mosso è in dec può essere MOLTO utile attivare le correzioni in dec solo dal lato della deriva dovuto all'allineamento polare.

Se è in AR diventa fondamentale il bilanciamento ( un pelo a resitere alla rotazione)

Importante anche la riduzione dei giochi in declinazione al minimo.

Ciao, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ciao albireo, sempre puntualissimo con me, grazie!!
Non ho mai avuto un'idea di dove corrano le stelle sul fotogramma...dec, ar??
Bo.. Il bilanciamento è perfetto, sempre un pelo a resistere.
Ad ogni modo ho avuto delle dritte da sbab (sarebbe un fotografo eccezionale) su come usare iris e photoshop...proprio appena dopo aver postato la foto!
Quando sarò un pelo più calmo ne posterò un'altra spero migliorata sul bilanciamento

ciao!

p.s.
la reflex la oriento sempre col lato lungo del corpo macchina parallelo al tubo

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene jasha, se il lato lungo della macchina (e del sensore quindi) è parallelo al tubo ottico e giri il tubo stesso negli anelli fino a vedere il fuocheggiatore uscire perpendicolare al piano della lastra Losmandy, allora il lato lungo del sensore è diretto in AR.

Ciao, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ah qui viene il difficile!! Il focheggiatore è posto sul piano della barra, proprio sopra, e non perpendicolare: ho trovato solo questa posizione che mi permetta un bilanciamento ottimale (per puro caso non intralcia la "visuale" del tele guida!)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bene allora è il contrario. Ossia Lato corto del CCD è orientato verso AR.

Attenzione, voglio essere sicuro di aver capito, l'asse ottico entro il tuo fuocheggiatore forma un angolo retto con la direzione della barra dei contrappesi. Se così è confermo quanto detto in questo messaggio.

Se sto delirando qualcuno mi fermi prima che diffonda il verbo sbagliato.... ;)

Ciao

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se confermi il tuo mosso non era ne qui ne la..... un misto di AR e DEC, bene.

Ciao

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Jasha,
per il peso con la G-11 non ci sono problemi, io faccio foto anche se non ho tolto del tutto i giochi in AR, e certe volte ho caricato sopra anche il Megrez in parallelo, occhio però anche alla collimazione del tele, io l'altra sera l'ho dovuto ricollimare, poi con il campo della reflex serve necessariamente un correttore di coma.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pero ora che riguardo la foto sembrerebbe un pelo + mossa in DEC, ossia rimbalzi innescati dalle correzioni in declinazione.

Secondo me devi provare a disabilitare le correzioni in un senso, una volta capito quale.... e curare alla morte l'allineamento polare. Troppo importante su tubi lunghi...

Ciao, fammi sapere se son tutte strxxxxxxxxx.

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Grazie anche a te Giuseppe,

Paolo, il focheggiatore sembra la continuazione della barra dei contrappesi,quando lo metto in posizione di partenza prima di accendere il goto per le 3stelle.. (il tubo che guarda a nord)

Ho scaricato il programma di Andrea Console per l'allineamento polare, ma mi sono arenato presto: non corrispondono i risultati delle istruzioni che dà in diretta...
forse non ho scelto le stelle giuste ad est, poi a sud..ecc...
e allora mi affido al cannocchiale pur benevolmente aggiustato nella sua sede dall'ex padrone mascosta55.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010