1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Confermo quello che dice sbab.
Ho da poco autocostruito un cercatore a 90° usando l'obiettivo e l'oculare di un binocolo rotto, un pezzo di tubo idraulico e l'angolare di un mio vecchio rifrattore Konus.
Il risultato è discreto (non mi è costato nulla) ed in effetti, il rinvio a 90° rende la visione molto più confortevole.
Però mi sono subito accorto che se non lascio montato anche il red dot, non è semplice prendere la mira.

Insomma, il red dot mi serve da mirino e mi da immediatamente la percezione di dove sto puntando, mentre il cercatore a 90° mi permette di osservare in comodità, a bassi ingrandimenti, un'ampia porzione di cielo, aiutandomi nello star hopping.
Io li utilizzo così.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
:D
ma quante cose si possono imparare da una domanda che in partenza sembrava stupida e di poco conto.

permettetemi di dire che a volte le domande di un semplice neofita aprono discussioni non indifferenti e chiariscono le idee anche a un esperto.

cmq penso proprio che lo prendero e lo accoppierò con il mio puntatore laser da 50mw 8)

ringrazio sempre tutti per le preziose informazioni date

cieli sereni

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
italnews ha scritto:
:D
cmq penso proprio che lo prendero e lo accoppierò con il mio puntatore laser da 50mw 8)


L'accoppiata RACI + puntatore laser verde è una vera manna, sempre che in giro non ci siano astrofotografi... :wink: .

Sei sicuro di avere un laser da 50 mw?? Ci devi scassinare le casseforti delle banche :shock: ?

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
italnews ha scritto:
:D
ma quante cose si possono imparare da una domanda che in partenza sembrava stupida e di poco conto.

permettetemi di dire che a volte le domande di un semplice neofita aprono discussioni non indifferenti e chiariscono le idee anche a un esperto.

cmq penso proprio che lo prendero e lo accoppierò con il mio puntatore laser da 50mw 8)

ringrazio sempre tutti per le preziose informazioni date

cieli sereni


Credo che la validità dei forum stia proprio in questa considerazione che hai fatto.

Occhio a non puntarlo negli occhi a qualcuno il tuo laser...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
potete stare trank studio optronica da diversi anni e di laser ne o realizzati diversi da quelli a gas a quelli a stato solido.

rispondo a sbab si il laser e 50mw 532nm classe IIIA
non il solito puntatore dei cinesi :)

ne o uno da 500mw che uso per esperimenti di optronica\olografia
:D cmq sbab per tagliare del metallo serve un laser a co2 da almeno 20w
non mw

cieli sereni

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
20 watt! ....inchia! :shock: :shock:

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quesito cercatore
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> volevo prendermi per il mio 200mm un cercatore da 50mm
> ho trovato questi che mi attirano parecchio voi che ne dite???

Bello sembra bello, ma non so fino a che punto possa valere la pena visto che già un 8x50 cinese il suo lavoro di cercatore lo fa discretamente bene

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, il vantaggio di questo è che puoi mettere l'oculare che ti pare.
Se penso che il mio Orion 9x50 RACI l'ho pagato oltre 100 euro.... qyesto mi sembra decisamente meglio.

Sbab

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
stevedet ha scritto:

Credo che la validità dei forum stia proprio in questa considerazione che hai fatto.

Occhio a non puntarlo negli occhi a qualcuno il tuo laser...


Verissimo
:)

Cmq io non ho mai avuto problemi di quel tipo. Uso un riferimento qualsiasi per puntare grossolanamente il bersaglio e poi il campo del cercatore fa il resto. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
rispondo a roberto (photallica)

bob se controlli il cercatore della skywatcher 8x50 costa 96€
questo con diagonale e possibilità di oculare intercambiabile ne costa 90E
e decisamente anche a detta degli altri esperti non sembra male :D
cieli sereni

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010