1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 15:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!
un ultima domanda.. il fuocheggiatore Ft è si il top ma è anche troppo costoso per me,almeno per un po :|
il Fuocheggiatore Baader Crayford da 2" Qualcuno lo ha provato su un STC?
è comunque una svolta nella messa a fuoco nele delicate riprese alla web?mi sembra accessibile al mio budget :)

grassie

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho avuto il Baader per un anno e mezzo e poi l'ho sostituito con il JMI NGFS DROUT
L'unico motivo per il quale l'ho sostituito è stata la motorizzazione del JMI.
Per il resto lo reputo eccellente in quanto ha una ottima scorrevolezza, robustezza e permette di ruotare il blocco senza correre il rischio di far cascare tutto per terra.
Unico neo: non ha la demoltiplica come il FT.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grzie Renzo..
quindi diciamo che comunque è una svolta rispetto al perfido piruletto del c8 :)

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quanto andare con il monopattino o dentro una berlina di classe. :-)

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se volete un buon focheggiatore con la demoltiplica che non costi una fortuna, c'è anche il crayford della William Optics, in versione SC.

http://www.william-optics.com/wowebs/pr ... tures0.htm

E' disponibile di colore arancione (per i Celestron) o blu (per i Meade)...costa 200$ e va molto bene (lo monta di serie lo Zenithstar 10th anniversary che ho io)

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
umb ha scritto:
Se volete un buon focheggiatore con la demoltiplica che non costi una fortuna, c'è anche il crayford della William Optics, in versione SC.

http://www.william-optics.com/wowebs/pr ... tures0.htm

E' disponibile di colore arancione (per i Celestron) o blu (per i Meade)...costa 200$ e va molto bene (lo monta di serie lo Zenithstar 10th anniversary che ho io)


Grazie umb..

perche poi arancione? :x sono del colore dei vecchi c8? 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 14:45 
Il WO e il Baader sono parenti stretti, e ora che sono dotati di una eventuale riduzione fine (almeno il Wo lo è ;-) ) sono molto appetibili.

Io avevo il Baader, l'ho usato molto per imaging soprattutto con la ST7E al fuoco diretto del C9.25, notando un buon comportamento generale e la grande comodità della rotazione (ma addio flat :-o). Al contrario, da quando sono passato al connubio ST2000XM / AO7 ho notato una certa incapacità a sorreggere il tutto, soprattutto a causa del diagonale dell'AO7 che sbilancia fortemente il centro di massa del sistema (mancata ortogonalità con il piano focale e difficoltà di ripetibilità del fuoco).

Quindi, visto che ho fatto il sacrificio per la risoluzione ;-) mi sono fatto anche l'ultimo sforzo e ho abbandonato definitivamente il mondo del low-to-medium cost per andare dritto verso il top... è vero che il FT costa molti soldi, ma è anche vero che è un'unità da brivido, sviluppata senza nessun compromesso. La manopola "magica", quella ridotta, e le tre slitte a 120° di cui una veramente grande, rendono incredibile il fare il fuoco a ingrandimenti mostruosi... 8)


Capisco il disagio di spendere certe cifre in questi oggetti, e sinceramente li posso consigliare solo ad astrofili evoluti che guardano solo le prestazioni - comunque sia, le unità WO e Baader sono comunque molto buone. IN alternativa, a costi ancora alti, però, ci sono i MoonLite che non ho usato ma che ho visto e sembrano molto molto buoni anche loro...


Saluti, Stefano


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:07
Messaggi: 1448
Località: Roma-Campocatino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao scusa ma cos'è il ST2000XM / AO7 ?
jeanluc

_________________
In Paradiso si entra per favoritismo. Se si entrasse per merito, tu resteresti fuori ed il tuo cane entrerebbe al posto tuo" (Mark Twain)
"Tutti siamo nella melma, ma alcuni guardano alle stelle" (Oscar Wilde)
http://www.cucciolissimi.it/

http://www.uai.it/web/guest/uainews/jou ... 100/324651


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'AO7 è un'ottica adattiva che, se non erro, grazie ad uno specchio oscillante ad alta velocità compensa la turbolenza atmosferica.

Ciao

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Ultima modifica di Morgan il mercoledì 3 maggio 2006, 15:31, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.auriga.it/ott/center_sbig_AO7.htm
Arriciao

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010