1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 19:10 
Ho visto dei "telai" divisi in due metà che venivano tenuti chiusi da quattro lunghi bulloni passanti dotati di dado a farfalla, in modo da poter essere facilmente aperti per togliere il tubo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
http://forum.astrofili.org/userpix/1201_Immagine_2.png

Ho capito bene? E' un'ottima idea. Tra l'altro potrei usare le vitone tipo quelle che si usano per stringere il cerchio intorno al tubo, cosi' diventa ancora piu' semplice, anche se non so se esistono cosi' lunghe (sempre supponendo che trovi il modo per montarle). Addirittura potrei fare una struttura a 3 facce di cui una *basculante* chiusa su un lato.
Ho solo paura che le farfalle mi diano problemi poi per la rotazione verticale del tele...

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 19:51 
Più o meno è proprio così.
In realtà anche sui die lati "aperti" ci sono 2 assicelle per lato, fissate ai pannelli quadrati che reggono i dischi, in modo che il tubo resti ben fermo.
Non so se mi sono spiegato bene...
Puoi usare della barra filettata,dadi e rondelle.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Fede67 ha scritto:
Più o meno è proprio così.
In realtà anche sui die lati "aperti" ci sono 2 assicelle per lato, fissate ai pannelli quadrati che reggono i dischi, in modo che il tubo resti ben fermo.
Non so se mi sono spiegato bene...
Puoi usare della barra filettata,dadi e rondelle.


Ok, capito. In realtaà mi sono anche reso conto che le farfalle potrebbero non dare fastidio se sono piu' in basse dei dischi, al piu' posso usare qualche rondella diversa, tipo quelle piatte a tre punte. Devo passare per il ferramenta, va...
Grazie mille ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 6:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lead Expression ha scritto:
:twisted:

Avevo pensato una cosa: per non precludermi la possibilita' di usare la eq1 e per ora (e chissa' per quanto) avro' solo questo, avrei pensato di rendere il tubo *sfilabile* o *smontabile*. Secondo voi e' fattibile? Leggendo i post ho capito (come prevedevo) che il tubo puo' scorrere per aggiustare il bilanciamento e la posizione dell'oculare. Pero' a causa del bordo che c'e' alla fine (dove monta il primario)non credo si riesca ad estrarlo (facilmente intendo). Allora avrei pensato ad una *porticina* con una chiusura di quelle a scatto ermetiche (per garantire la pressione sul tubo) sul lato superiore del parallelepipedo. C'e' una qualche controindicazione evidente o procedo? :D


Io ho usato uno dei due anelli che servono per fissare il tubo alla barra a coda di rondine, se voglio montarlo sulla EQ non devo far altro che svitare i bulloni che fissano le due ruote e fissare l'anello alla barra e montare l'altro anello, in tutto 10 minuit (andando lenti) ! :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Vicchio ha scritto:
Io ho usato uno dei due anelli che servono per fissare il tubo alla barra a coda di rondine, se voglio montarlo sulla EQ non devo far altro che svitare i bulloni che fissano le due ruote e fissare l'anello alla barra e montare l'altro anello, in tutto 10 minuit (andando lenti) ! :wink:


Quindi senza scatola? Mmm... Se rimane stabile, quasi quasi potrebbe convenire fare cosi'....

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 8:42 
Si potrebbe anche lasciare i due anelli sul tubo con la barra a coda di rondine sotto e fissare agli anelli 2 piastre "laterali";
a queste piastre poi fissi i dischi da Dobson, così non devi nemmeno smontare nulla:
togli dal dob e metti su eq, togli da eq e metti su dob...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Fede67 ha scritto:
Si potrebbe anche lasciare i due anelli sul tubo con la barra a coda di rondine sotto e fissare agli anelli 2 piastre "laterali";
a queste piastre poi fissi i dischi da Dobson, così non devi nemmeno smontare nulla:
togli dal dob e metti su eq, togli da eq e metti su dob...


Mmm... per fare questo dovrei aggiungere un contrappeso, con quello *di serie* e' gia' in fondo e nonostante cio' non controbilancia per bene il peso del tubo. Vabbe', cmq ora ci penso un po', magari vedo di fare le piastre laterali smontabili (non so come, ma un'idea mi verra'). Al piu' usero' il pesetto del dobson per aumentare il contrappeso :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un anello basta e avanza, se è come il mio ha la stessa filettatura da entrambi i lati e ho usato le due viti che servono per fissarlo alla barra, è un 200/1000 di quasi 10kg.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Vicchio ha scritto:
Un anello basta e avanza, se è come il mio ha la stessa filettatura da entrambi i lati


La filettatura e' la stessa, soltanto che la parte dell'anello che poggia sulla testa della eq e' distanziata dal tubo di circa un cm e mezzo, tipo cosi':
http://forum.astrofili.org/userpix/1201_anello_1.png
Se uso le stesse filettature per attaccare le ruote me ne trovo una attaccata al tubo e una separata, e il tubo non e' centrato sulla montatura ma leggermente spostato (un po' contorto, ma spero di essere stato chiaro)...

...ma in fin dei conti mi chiedo... e' un problema? ;)

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010