1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: che filtro é.....????
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 81
Località: Bergamo
Ciao a tutti
in questi giorni di vacanza approffitando del buon seeing
ho ripreso un saturno decente ecco la foto

http://forum.astrofili.org/userpix/287_saturno_1.jpg
e siccome l'appetito vien mangiando
ho voluto provare un filtro ir-pass regalatomi a natale
e qui nascono i problemi:
l'immagine molto scura non mi permetteva di riprendere saturno in modo ottimale,con difficoltà anche in fase di processazione allego foto del filtro,
http://forum.astrofili.org/userpix/287_filtro_1.jpge prova fotografica in pieno giorno
http://forum.astrofili.org/userpix/287_foto_1.jpg
la scatoletta indica che è un filtro irpass ma il filtro è verde anzichè rosso come da catalogo baader ed non è marchiato sulla ghiera.
http://www.otticasanmarco.it/baader_filtri.htm
ora mi assale il dubbio che sia un filtro o-III .......
Mi potete fugare questo dubbio, che poi ne ho un'altro?
Ed ecco il secondo :
guardando le spettacolari immagini di freedman
http://www.avertedimagination.com/
ero interessato ad una camera ccd dmk ed ho trovato il seguente indirizzo con un discreto risparmio rispetto al prezzo di vendita in italia
http://www.theimagingsource.com/en/prod ... wire_mono/
qualcuno è a conoscenza della differenza che passa tra la dmk 21f04 e la 21af04?oltre al n.di frame al secondo?si riesce a riprendere a 60 frame al sec. con buoni risultati?Mi sono dilungato troppo , quindi ringrazio e saluto
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beh, se la ripresa che hai postato è fatta col filtro, direi che OIII non è dato che l'oIII è centrato sul verde e non sul rosso.
:)
Il fatto che sia molto scuro è normale. Serve infatti un sensore molto sensibile (quello a colori non ce la farà mai) o una modifica che ti permetta di andare oltre il 1/5 di secondo di esposizione.

Okkio ai prezzi dmk del sito imagesource. Sono iva esclusa. Se poi ci aggiungi il trasporto, vedrai che il risparmio non è poi così marcato.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 9:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 81
Località: Bergamo
Ciao pilolli
lavori in questi giorni ? :lol:
come sono le pretuberanze solari?
la serata osservativa non s'è ancora tenuta......
un sacco di problemi.
La ripresa di saturno è senza filtro ir-pass effettuata solo con ir-cut
e webcam vesta con seeing benevolo.
per la dmk mi interessava la 21f04 a 240 euro e penso che sia un buon prezzo anche perchè in italia non mi sembra sia commercializzata.
ti ringrazio per le info
fammi sapere per il resto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dalla foto non si capisce se è un IRpass, certo il rosso è una buona indicazione.
Per avere una prova migliore prova a inquadrare in pieno giorno un albero
che sia colpito dalla luce solare e quindi appare bello verde.
Con il filtro IRpass sarà bianco e questa è la miglior indicazione.
Aggiungo che con la SPC900 ho usato l'IRpass pro 807 che notoriamente
mangia luce ma con il mio 14" sono riuscito a fare anche bei lavori su
Giove; dovrebbe esserci qualcosa in galleria.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fulvio ha scritto:
Ciao pilolli
lavori in questi giorni ? :lol:

Eh, quando mai non lavoro?
:)

Cita:
come sono le pretuberanze solari?

Un po' troppo piccole in questi giorni perché io riesca a riprenderle senza la barlow 3X che devo ancora trovare. :)

Cita:
La ripresa di saturno è senza filtro ir-pass effettuata solo con ir-cut
e webcam vesta con seeing benevolo.

Sì, il saturno non mi dispiace proprio. E' un gran pianeta :)
Quando parlavo del filtro, però io mi riferivo a quella immagine rossa, con l'albero.

Cita:
per la dmk mi interessava la 21f04 a 240 euro e penso che sia un buon prezzo anche perchè in italia non mi sembra sia commercializzata.


Onestamente è la prima volta che la vedo pure io ma se quello che dice la scheda tecnica è vero, è una "sola".
L'esposizione non scende sotto il trentesimo di secondo. Quindi è poco controllabile per quello che serve a noi. Verifica bene le caratteristiche, magari la scheda è sbagliata, ma se è così io lascerei perdere.
Meglio una webcam modificata con sensore in B/N a questo punto.
Se invece riesci a prendere quella da 330 (che arriva fino a 30 secondi di esposizione) allora è una bella macchinetta. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo la 21f04 ha tutta una serie di problemi per gli scopi astronomici.
Medlio la 21AF04 monocromatica o al più la versione a colori.

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che filtro é.....????
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fulvio ha scritto:
...allego foto del filtro,
http://forum.astrofili.org/userpix/287_filtro_1.jpge prova fotografica in pieno giorno
http://forum.astrofili.org/userpix/287_foto_1.jpg
la scatoletta indica che è un filtro irpass ma il filtro è verde anzichè rosso...

L'immagine è degli alberi è rosso scuro quindi compatibile con un filtro IR Pass. Il fatto che la luce riflessa dal filtro tenda ad altro colore non è di per se un dato significativo.

I filtri OIII attraverso cui mi è capitato di guardare restituiscono un'immagine più azzurrognola che verde.

Per quanto riguarda le camere DMK sappi che ne esiste anche una versione AS di credo ogni modello che può esporre tra 1/10000 di secondo e 60 minuti.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 20:30
Messaggi: 81
Località: Bergamo
Cita:
Per avere una prova migliore prova a inquadrare in pieno giorno un albero
che sia colpito dalla luce solare e quindi appare bello verde.
Con il filtro IRpass sarà bianco e questa è la miglior indicazione


detto fatto Anto ecco la foto fatta ad una pianta ancora verde..non mi sembra bianco ...http://forum.astrofili.org/userpix/287_stella_1.jpg

vedo sempre pubblicizzato il filtro irpass con un riflesso rosso mentre questo è verde
http://forum.astrofili.org/userpix/287_filtro_2.jpg
mah... me lo tengo e vedremo di sfruttarlo con un ccd serio.
Belle riprese della luna in hires Anto . 8)

Pilolli lavori troppo ... vuoi comprere hubble? :lol:

Ragazzi grazie e buona serata


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo Fulvio che te la sei scelta la pianta giusta eh :)
Proprio la stella di natale dovevi fotografare? che notoriamente ha meno
pigmenti di clorofilla?
Domani faccio qualche prova se il sole mi accompagna e facciamo qualche
confronto.
Se proprio non è IRpass al più potrebbe essere un Halfa, ma meglio fare
qualche test.
La curiosità c'è anche per queste cose ;)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma se il filtro è verde per quale magia le foto vengono rosse? Cosa vedi se ci guardi attraverso?

Io ho un IR Pass della Baader che è tale e quale a quello.
Ha la stessa forma, lo stesso colore, le stesse etichettine sulla scatoletta e, se avessi una stella di natale verrebbe fuori identica...
...perché nessuno mi vuole credere?

:(

Sono in fase capricciosa...


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010