1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 23:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia prima volta...
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono felicissimo, per la prima volta ho provato a fare autoguida.... e pam 8 minuti di posa!
Sono riuscito ieri sera a mettere insieme tutto quanto mi serviva per mettere in parallelo lo sw ed80 e lo sc8 (smontato dal LX10).
Il soggetto non è probabilmente l'ideale da un cielo con mag limite 3,5 però l'importante era la guida.
Ho utilizzato la meade DSI sullo sc8 (ho guidato a computer), e la canon 300d per ripresa.

insomma posso dire 6x8 minuti!!! (si vede ancora che sono felice!!) a 800iso
http://forum.astrofili.org/userpix/584_1011_2_1.jpg

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 14:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel risultato Pite!
Ciao
Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 14:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Bravo Pite!!
Ora accumula piu' tempo e vai alla grande!!

Complimenti!

P.S.: facciamo che non ti dico piu' che il cielo e' un po' scuro, ok? :mrgreen:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie tamiro
Christian si devo cumulare molte più pose, alla prima sera tra un imprevisto e l'altro si è fatto tardi e non ho vuto tempo.
Il cielo è un pò più chiaro del solito no?

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benissimo pite ! Son contento.

Autoguida affidabile = salto di qualità

Anche il risultato è già interessante nonostante il cielo un po' ingrato....

L'istrogramma non è clippato in basso, forse le luci medie sono un po' basse o forse semplicemente non si possono alzare di più perchè sbiella tutto, ho provato ad alzarle un po' ma c'è poco margine prima che saltino fuori i boli del non-flat e irregolarità sul fondo.

Comunque si, più chiaro.

Ciao, paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Paolo! Ora merita andare in quota a far ripresa. A 15 km da casa sono già a 1000m slm, e con 15km arrivo a 1400m. Li il cielo è più clemente.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benvenuto nel club dei guidatori... Patentati! Mi sembra un risultato tecnicamente valido. Certamente troppo scuro per i miei occhi, non fa' nulla un po' di rumore in piu' (ma che vuoi sotto un cielo 3.5Mag ) :wink: ma io la schiarirei e leverei un po' di blu al fondocielo. Auguri per la patente! (e mo' so cacchi!)

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
complimenti pite !

Capisco la tua emozione in quanto anche io non vedo l'ora di riuscire a fare pose di qualche minuto con l'autoguida, ma ancora devo fare un po di gavetta, mi sono prefissato un risultato similte al tuo tra un 6 mesi :)

Intanto mi puoi dire come ti trovi con la DSI come CCD di guida e che programma hai usato al portatile per guidare?

Ciao
Roberto

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Joe, hai ragione tendo ad alzare il blu sulle galassie, solo che non lavorando il cielo ed il soggetto separatamente, si ripercuote sul cielo, e da li la tendenza a tenerlo basso....

Grazie Tillo, per la guida manuale ho utilizzato il programma della meade Autostar envisage, il mio metodo è grezzo, ma funziona (visto il risultato) ho una crociera disegnata su un pezzo di nastro adesivo trasparente, lo posiziono sul video e ci tengo centrata la stella.... spartano eh?
Comunque so phd guiding lavora con le camere meade.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 13 aprile 2007, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Grande Pite !!! :D
so cosa intendi quando parli di emozione, vedere la stellina sempre lì che ballonzola tra un mezzo pixel e l'altro è una cosa che ho sognato per troppo tempo e poi pamm... quando funziona e allunghi la posa, ti accorgi che davvero qualcosa di più ti rimane attaccato e le foto cambiano aspetto.
Bella la tua 101... sarà anche il mio prossimo target :wink:

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010