1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 9:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comprendo i motivi per cui gestisci in una certa maniera le tue immagini.
Personalmente cerco di tirare fuori ciò che esiste nella foto (è un taroccamento? per me no).
Le foto prese anche pochi anni fa risentono di tecnologie e metodi di elaborazione che sono state superate nel frattempo e che possono sfruttare anche coloro per i quali in precedenza erano irraggiungibili.
Avere per le mani l'immagine di una bella galassia e decidere di farne vedere solo una parte perché in un catalogo, per quanto importante, realizzato in passato veniva visualizzato così è come vedere una bella ragazza che si veste come ad inizio '800.
Si capisce che "sotto" c'è molto di più ma non si può ammirare.
:wink: :wink: :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 12 aprile 2007, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 9:04
Messaggi: 2238
Località: Valmadrera (LC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Renzo, è chiarissimo il tuo punto di vista. Io veramente quel sotto faccio fatica a tirarlo fuori.

Non intendevo dire che l'immagine del catalogo ha "congelato" la mia elaborazione, sono ricorso a tre layer distinti con DDP diversi per alzare i livelli e le estensioni delle braccia esterne, dei circoli intermedi e del cuore barrato. Tuttavia ho cercato di mantenere un'idea perchè era ciò che mi aveva colpito nella foto ed era ciò che volevo tentare di conservare.... insomma un compromesso difficle.

Putroppo girando e rigirando da solo l'immagine mille volte perdi un po' di distacco e lucidità... Magari riprendendola tra qualche mese avrò affilato le armi e potrò proporvi un'estensione diversa.

Ti ringrazio per l'intervento e saluto di nuovo il forum.

Paolo

_________________
... a young dingo ...
OVM Osservatorio ValMalenco ... http://www.cieloinvalmalenco.it
Gruppo Astrofili DeepSpace ... http://www.deepspace.it


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010