Io ho visto per curiosità solo il primo fascicolo, poi dato il prezzo totale mi sono sentito di sconsigliarlo ad amici che volevano prenderlo.
Per il resto posso solo basarmi su quello che sento in giro.
Comunque, non vogliamo scoraggiare nessuno.
Visto che sei riuscito ad assemblarlo quasi tutto, tienici informati sui progressi e su come si comporta.
Io almeno sono curioso.
Una stretta di mano anche a te,
facci sapere, mi raccomando!
Marcosys ha scritto:
Premettendo di non essere l'amministratore delegato della De Agostini, anche io sto costruendo pezzo per pezzo il suddetto telescopio. Neofita dei neofiti in questa meravigliosa disciplina quale è l'astronomia, mi sto documentando nei più svariati modi. Sono per caso entrato in questo forum tralaltro molto interessante ma ahimé ho letto post poco edificanti, riguardanti lo Star. A me non sembra assolutamente una bufala, le spiegazioni del montaggio ci sono e come, basta aver terminato la quinta elementare e pur sillabando, leggere attentamente l'ultima pagina e la terza di copertina. Mi sono meravigliato nell'aver letto addirittura di qualcuno che asserisce di aver tutti i pezzi e non sapere cosa farci, o addirittura di avere sei rondelle e non sapere dove assemblarle. Leggete bene, forse più attentamente, in un fascicolo c'é descritta l'inserzione rondella per rondella. L'unica esitazione l'ho avuta nel montare lo specchio primario....... un esploso poco esplicativo ma penso questo sia l'unico neo se cosi vogliamo chiamarlo, sul quale ho dovuto riflettere un tantino. Certo di poter usufruire al meglio di questo buon forum saluto tutti come nuovo entrato con una stretta di mano circolare.
Marco