1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
Dei TV ne sento parlare spesso e volentieri come eccellenti, in realtà ne girano pochi proprio per il motivo che elenchi, cioè costano un botto.

Strano a parte un paio di siti usa non ne parla nessuno

Cita:
Quello che intendevo io è però un'altra cosa; diversa gente che si spaccia per esperta esalta i filtri tedeschi (Idas, Astronomik, Baader) come una spanna sopra rispetto a Lumicon per via della tecnologia costruttiva più evoluta che dovrebbe farli durare di più nel tempo. tuttavia da quello che ho potuto osservare "de visu" tale espediente è però a scapito delle prestazioni, nel senso che durante un'osservazione visuale l'UHC Lumicon ma anche i Meade non erano affatto male) fa polpette dell'Astronomik senza attenuanti.

Sinceramente evito di consigliare filtri anche perché riusulta molto soggettivo da individuo a individuo.
Tanto per dire nella osservazione di fede67 con il 20" di lburti che lui possiede i thousand oaks con l'lp3 (OIII appunto) sulla thor's helmet mostrava le parti di contorno più luminose su un fondo perfettamente nero, l'oiii televue invece mostrava cielo mediamente chiaro stelle di campo, nebulosa totale conme in foto con le propaggi esterne più deboli dove chiaramente richiede un po' più di attenzione per scrogerli.
Lburti preferiva il suo perché stacca meglio tipo quando fai del blinking, io preferivo il mio televue perchè vedo di più anche se "peggio" (inteso come fondo cielo inquinato).

E ci sono altri che la pensano così, ecco perché è soggettivo; meglio è provarli e conforntarli e poi scegliere.

Le recensioni sul web non sempre è da fidarsi
ad esempio http://www.svenwienstein.de/HTML/baader_oiii.html
se leggi e traduci dice che il baader è ottimo per balconisti :lol:


Cita:
Se poi fra 15 anni l'Astronomik è perfetto mentre il Lumicon è completamente ossidato non te lo so dire, però personalmente preferisco un filtro che campa 10 anni da leone che uno che fa una vita da pecora :shock:

p.s.: il mio Lumicon OIII ha 10 anni ma il vecchio leone ruggisce ancora, alla faccia dei trattamenti dielettrici che non ha :) :)

Se non li pulisci io dico che è ovvio che durano sempre


> restando ancora più pignoli il vero problema dei filtri interferenziali poi è l'annata (come per i vini) ci sono annate buoni altre peggiori

Sicuramente si, come tutto (del resto)[/quote]prima dei cinesi erano meno però i casi :roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Strano a parte un paio di siti usa non ne parla nessuno

Correggo: a parte un paio di siti USA e un manipolo di astrofili italiani non ne parla nessuno :D :D

> Sinceramente evito di consigliare filtri anche perché riusulta molto soggettivo da individuo a individuo.

Sebbene con un giro di parole era proprio questo che intendevo dire, che - salvo l'evidenza - non c'è un modo univoco per dire che un filtro è meglio di un altro; noi (che evidentemente siamo persone ragionevoli) ci siamo arrivati mentre altra gente che si spaccia per luminari della strumentazione astronomica no...

> E ci sono altri che la pensano così, ecco perché è soggettivo; meglio è provarli e conforntarli e poi scegliere.

Stra d'accordo

> Se non li pulisci io dico che è ovvio che durano sempre

Da quel che leggo sono il tempo e l'umidità più che l'azione meccanica a invecchiare questo genere di filtri. Io però quando presi il mio OIII (usato) lo lavai con acqua e sapone liquido come faccio per gli altri filtri, proprio per azzerare il rischio di rigarlo, i casi sono 2: o ho un filtro impermeabile oppure in rete si leggono delle gran panzane :?

> prima dei cinesi erano meno però i casi

Oppure noi si era meno pignoli 8)

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
Correggo: a parte un paio di siti USA e un manipolo di astrofili italiani non ne parla nessuno :D :D

il manipolo chi è, si legge da qualche parte?

photallica ha scritto:
stargazer ha scritto:
Se non li pulisci io dico che è ovvio che durano sempre

Da quel che leggo sono il tempo e l'umidità più che l'azione meccanica a invecchiare questo genere di filtri. Io però quando presi il mio OIII (usato) lo lavai con acqua e sapone liquido come faccio per gli altri filtri, proprio per azzerare il rischio di rigarlo, i casi sono 2: o ho un filtro impermeabile oppure in rete si leggono delle gran panzane :?

Oppure molti trattano male i propri filtri ;)

Cita:
prima dei cinesi erano meno però i casi

Oppure noi si era meno pignoli 8)

Mmm può anche essere eh
del resto no ncredo che da ragazzino bramavo così tanto osservare con corredo filtri e oculari da 2" :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010