italnews ha scritto:
ma da quando in quà le radio valvolari si conprano in edicola?
bhe perche? io l'o presa costruita e funziona che è una meraviglia
sempre della DEagostini ma a differenza del telescopio non è stata una truffa.
qui si discute della serietà di un opera non del fatto che sia stata presa in edicola
allora tu non prenderai mai delle aspirine al supermercato perchè non è una farmacia???
concedimi lo sfogo ma come si dice cornuto e mazziato no non ci sto
ciao e cieli sereni eeee aggiungo specchi collimati a tutti heheheh

guarda che la truffa peggiore forse l'ho beccata io
mia figlia ha comprato lo skylux, il cosiddetto Lidlscopio, da un ottico per 125 euro
poi vengo a scoprire (vox populi) che il signor ottico lo aveva comprato alla Lidl (che lo dava per 85 euro al dettaglio) e messo in vendita nel suo negozio ad un prezzo del 40% superiore
questa si che è una vera truffa, e anche qua tutta da dimostrare
la tua è soltanto una scelta sbagliata, abbagliata dalla pubblicità ingannevole
puoi fare tutti i reclami che vuoi, sicuramente legittimi, ma da qui a parlare di truffa ce ne vuole
tuttavia ritengo naturale e legittimo il tuo sfogo
la mia frase era per sottolineare che già c'è poco da fidarsi degli ottici e dei rivenditori in genere, figuriamoci delle case editrici
PS
non sapevo che al supermerctao si vendessero aspirine, grazie per le info, dico sul serio
a quello dove mi servo io non vendono farmaci