1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 2:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: telescopio DEagostini
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
comincio con il salutare tutti.

allora vorrei sottoporre alla vostra cortese attenzione il problema
telescopio DEagostini.

l'opera è una truffa in tutti i sensi visto che avrebbe dovuto essere cosi:

si disse, a tempo debito, che l'affare Deagostini fosse si molto costoso e poco prestante, ma potesse servire a scopo didattico, ossia ad insegnare agli utenti come funziona un telescopio, come è fatto, quali siano i suoi componenti, come funzionino e a cosa servano.
Alla fine dell'opera si dovrebbe ottenere un'ottima conoscenza di un telescopio Newtoniano e di una montatura equatoriale, e questo vale i soldi spesi.

magari!!, niente di tutto ciò anzi ti ritrovi con un telescopio completo di montatura e non sai come assemblarlo perchè la rivista non riporta tali istruzioni.
io o la fortuna di essere in grado d'assemblare quasi tutto guardando un originale :oops:
o un esploso dello stesso ma non tutti sono in grado di farlo.
proprio oggi nella sezzione autocostruzione o letto il topic di un neofita che come me a preso l'opera e si ritrova con tutti i pezzi ma non è in grado d'assemblare il telescopio.

azz ma dico non possiamo fare nulla visto che proprio l'uai a appoggiato tale opera????

perdonate lo sfogo ma quando ci vuole ci vuole .

saluti e cieli sereni a tutti

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
è da tempi remoti che noi tutti ci sdegniamo di tal opera.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo con il tuo sfogo: credo che alla fine, invece di incoraggiare, scoraggi il giovane neofita che si aspeta di vedere M42 a colori.

Perchè non mandi una lettera di reclamo e aspetti cosa rispondono?

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
si penso proprio che scoraggino un neofita

cmq se riesco a raccogliere altri che anno intrapreso tale opera (se cosi dobbiamo chiamarla) penso proprio che una lettera di reclamo si può fare

cieli sereni

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
italnews ha scritto:
cmq se riesco a raccogliere altri che anno intrapreso tale opera (se cosi dobbiamo chiamarla) penso proprio che una lettera di reclamo si può fare


Già mi immagino gli sratagemmi che si iventeranno quelli della DeA :lol: :lol: :lol:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
siiiii sicuramente diranno che siamo noi che siamo degli incapaci

ha tale proposito se ci fosse qualche anima pia (astrofilo esperto) :D
che vuole testare il telescopio sarei ben felice di metterlo a disposizione

si perche io sono stato in grado d'assemblarlo correttamenta ma per un test ci vuole un astrofilo capace e io non faccio parte di questi :cry:

cmq per qualunque cosa o chiarimento sono disponibile al 100%


cieli sereni

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
ma da quando in qua i telescopi si comprano all'edicola ?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
ma da quando in quà le radio valvolari si conprano in edicola?
bhe perche? io l'o presa costruita e funziona che è una meraviglia
sempre della DEagostini ma a differenza del telescopio non è stata una truffa.

qui si discute della serietà di un opera non del fatto che sia stata presa in edicola

allora tu non prenderai mai delle aspirine al supermercato perchè non è una farmacia???

concedimi lo sfogo ma come si dice cornuto e mazziato no non ci sto

ciao e cieli sereni eeee aggiungo specchi collimati a tutti heheheh :D :lol:

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
italnews ha scritto:
qui si discute della serietà di un opera non del fatto che sia stata presa in edicola


Tralasiando che sia stata presa in edicola o per corrispondenza, il più grande errore a mio avviso non è stato né la qualità delle ottiche e nemmeno il prezzo complessivo alla fine, ma come il prodotto è stato presentato. Non so se avte visto la pubblicità, ma il ragazzo che mete a fuoco saturno lo vede come una fotografia del'Hubble, o della Cassini non ricordo.

Ma apparte questo, anche sul sito internet dell'opera è sato presentato come un telescopio perfett: ad un tratto mi sembrava di leggere la scheda di un 25cm Geoptik :shock: .

E forse sarà proprio questo che deluderà il giovane ragazzo di 13 anni che, puntando Saturno o M42 si lamenterà non tanto dei soldi spesi perchè alla fin fine credo glielo avranno comprato i genitori, ma quanto nel dire:"Tutto qua?"

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
italnews ha scritto:
ma da quando in quà le radio valvolari si conprano in edicola?
bhe perche? io l'o presa costruita e funziona che è una meraviglia
sempre della DEagostini ma a differenza del telescopio non è stata una truffa.

qui si discute della serietà di un opera non del fatto che sia stata presa in edicola

allora tu non prenderai mai delle aspirine al supermercato perchè non è una farmacia???

concedimi lo sfogo ma come si dice cornuto e mazziato no non ci sto

ciao e cieli sereni eeee aggiungo specchi collimati a tutti heheheh :D :lol:

guarda che la truffa peggiore forse l'ho beccata io
mia figlia ha comprato lo skylux, il cosiddetto Lidlscopio, da un ottico per 125 euro
poi vengo a scoprire (vox populi) che il signor ottico lo aveva comprato alla Lidl (che lo dava per 85 euro al dettaglio) e messo in vendita nel suo negozio ad un prezzo del 40% superiore
questa si che è una vera truffa, e anche qua tutta da dimostrare
la tua è soltanto una scelta sbagliata, abbagliata dalla pubblicità ingannevole
puoi fare tutti i reclami che vuoi, sicuramente legittimi, ma da qui a parlare di truffa ce ne vuole
tuttavia ritengo naturale e legittimo il tuo sfogo
la mia frase era per sottolineare che già c'è poco da fidarsi degli ottici e dei rivenditori in genere, figuriamoci delle case editrici
PS
non sapevo che al supermerctao si vendessero aspirine, grazie per le info, dico sul serio
a quello dove mi servo io non vendono farmaci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010