1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 27 aprile 2006, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si parla spesso di elaborazione con Iris, Registax e altri.
Però ciò che spesso manca è il confronto di elaborazioni diverse del medesimo filmato. A volte il seeing, l'ottica, la sua collimazione, cambiano molto i parametri.
Ho deciso perciò di lanciare una sfida (amichevole) si intende, a coloro che vogliono provare elaborazioni diverse e confrontarle.
Ho appena scaricato sul mio sito all'indirizzo http://www.renzodelrosso.com/download/giove6800avi.zip un filmato di poco più di 80 MB relativo a Giove ripreso con un rifrattore acromatico 152 mm F:8 in condizioni di buon seeing.
Si tratta del filmato con il quale ho realizzato il mio tutorial.
E' a vostra disposizione. Chi vuole può scaricarlo e provare a elaborarlo nei modi che più riterrà opportuni.
Per un miglioramento delle proprie tecniche di elaborazione raccomando che ognuno di coloro che vorrà postare il risultato indichi per filo e per segno i vari passaggi in modo da rendere duplicabile la sua elaborazione.
Cosa vince il più bravo?
Niente, ovvio. :lol: :lol: :lol:
Se l'idea ha successo in seguito posso anche postare una sequenza lunare. Che ne dite?

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Ultima modifica di Renzo il sabato 29 aprile 2006, 7:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 7:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Heylà Renzo, vedo con piacere che il nostro ultimo dialogare sui confronti Iris e Registax ha portato buoni frutti.
Quoto l'idea! :P e mi metto subito a lavoro

P.S.: Forse il Titolo del post non rende subito l'idea e chi è in alto mare potrebbe non approdare facilmente...

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho corretto il titolo del post. Forse così è più "visibile"

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 29 aprile 2006, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:D Si adesso è meglio anzi è talmente visibile che metto gli occhiali 8)

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 18:25
Messaggi: 1050
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scarico e mi cimento anche io ;)

Saluti
Marco

_________________
Astronomy, Ham Radio (IZ2), Sci-Fi, History, Philosophy, Speleology, Chemistry.
http://www.astrofililariani.org

"Nascentes morimur, finisque ab origine pendet"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 18:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco un risultato veloce veloce (nel senso dell'elaborazione)
Ho usato Registax.
Non sono un campione nell'elaborazione Pianeti...e si vede...
A me non piace, forse c'è un po' troppo rumore?
Non ho voluto toccarla con altro, visto che il paragone è Iris-Registax.
Non ho settato nulla che non fosse automatico e in Registax è tutto automatico.

Buona visione e non vi fornisco di biochetasi...

Immagine

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco la mia vecchia elaborazione di confronto:
Immagine

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 2:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:31
Messaggi: 233
Località: reggio emilia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
questa è la mia elaborazione con IRIS
somma RGB + UM +WB+WAvelethttp://forum.astrofili.org/userpix/95_gioveRenzo_1.jpg

_________________
Riccardo

osservo con MEADE SC 8' e SW ed80pro,MEADE ETX 90EC su EQ6SW, Canon EOS 350d mod UV/IR, Halpa13nm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 8:52 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Analisi di un neofita gioviano:

Mettendo le tre immagini a confronto e passando dalla più scarsa a quella più buona si nota semplicemente, oltre alla differenza di colori, un'accentuazione sostanziale nei contrasti dell'immagine.
Nell'immagine di Renzo e anche di Riccardo si notano dei particolari molto scuri. Nella mia, dove ho trattato poco, quegli stessi particolari sono pastellati e poco visibili, se non ci si mette con attenzione. Basta dare un'occhiata alle EZ.
Sulla mia schifezza vedo una pixellatura sottile e fitta che dovrebbe essere segno di mano eccessiva sulle WL, giusto?
Questa pixelatura, per fortuna, scompare nell'immagine di Riccardo che evidentemente ha applicato un gaussiano o adattivo...anche se non lo vedo nella sua descrizione.
L'immagine di Renzo è si molto più contrastata ma altresì penso che abbia un tocco di UM e WL pesante.
Dimentico qualcosa?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 1561
Località: Caltanissetta
ma avete elaborato in bianco e nero? perchè quella di Renzo è a colori?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010