1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: gianpri e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tillo ha scritto:
Le istruzioni di Gianni le ho sulla rivista, ma quelle di Franco Sgueglia dove le posso trovare?

Grazie
Roberto

Non ho trovato (sono di corsa) le istruzioni di Franco ma comunque puoi vedere anche questo topic
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=4392

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Ultima modifica di Renzo il martedì 10 aprile 2007, 10:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Franco, di solito però a 150 secondi insegue un pò meglio, ma probabilmente non ho stazionato proprio bene.. Se riesco proverò il metodo...

ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Tieniti stretta una montatura che va così.
Cosa pretendi da pose da due minuti e mezzo non guidate?
Venerdì sera è stata di passione. Non guidava neanche l'ST4!!
Sabato ha fatto i capricci ma dopo un po' ha cominciato a rifunzionare e domenica andava alla grande (la montatura è stata nella stessa posizione da venerdì a lunedì)
Le foto (andando a guardarle con un monitor schifoso come ho al lavoro) risentono della scarsa dinamica e sono un po' buie come fondo cielo. O almeno così mi appaiono. M51 ha meno problemi di mosso.
Puoi provare a recuperare il mosso nelle due foto con questo sistema.
Separi le stelle dalle galassie come ha perfettamente spiegato su le stelle il nostro Gianni Benintende.
Poi elimini il mosso con il sistema che aveva illustrato Franco Sgueglia e da ultimo rimonti il tutto sempre come è scritto nell'articolo di Gianni.
Ci sarà un po' da lavorare ma l'immagine sarà sicuramente migliore.


e se uno le stelle non la trova in edicola non saprà mai come fare? ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 11:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Gianni lo ha spiegato in un articolo di 5 pagine su quella rivista.
Penso che sia meglio lasciare la palla a lui se e come farne un riassunto.
Non posso certo fare un copia incolla di tutto né fotocopiare pagine di una rivista commerciale e scaricarle sul forum (pratica vietata per legge)
Ci sono tanti astrofili dalle tue parti. Non c'è nessuno che ha la rivista (di un paio di mesi fa) e ti ci fa dare una sbirciatina? :wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, l'inseguimento non sara' perfetto ma non lo definirei certo pessimo, le immagini sono interessanti ma i tempi di posa sono forse un po' esigui per una DSLR. Mi piace di piu' M51. In entrambi i casi trovo che forse il fondocielo e' un po' troppo scuro e le stelle, ma questo e' tipico delle DSLR, sono decolorate ed un po' troppo "sharp". nel complesso mi piacciono entrambe.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
[SFOGO OT]
mi girano le pa**e in una maniera incredibile, non trovo una rivista "astronomica" nelle edicole di battipaglia manco se la pago un milione di rubli...
se mi abbono alle riviste italiane mi arrivano con 15 giorni di ritardo, alla fine resto un fedele lettore di S&T ma, purtroppo, il tempo diventa sempre meno e, sinceramente, sia per i contenuti sia per la lingua, richiede un impegno/tempo che spesos non riesco a trovare se non rubandolo alle osservazioni, mammamia che nervoso!!!!
[/SFOGO OT]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Joe, allungare il tempo di posa è il mio obbiettivo principale, in modo, tra l'altro da poter scendere con gli iso.
Il tempo da me utilizzato è quello che mi concede la montatura, ma appena riuscirò a guidare stai sicuro che mi allungo parecchio.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
mai provato la guida manuale? che telescopio guida e ccd di guida penserai di utilizzare?

Mi interesso perchè sono nelle tue stesse identiche condizioni :)

Io però mi sto avvicinando prima alla guida manuale, sto rimediando dal buon gianni benintende un oculare con reticolo illuminato per perdere due gradi di vista per occhio passando le notti a inseguire :D

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potete usare anche la webcam e il monitor del pc per vedere la stellina
Programmi come Astrosnap e Iris permettono di verificare la posizione della stella su un reticolo di riferimento e permettere di fare le correzioni a mano
Ovviamente ci vuole il pc!

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Complimenti Pite!
Le immagini sono proprio belle tenendo conto della mancata guida. (pure la mia HEQ5 reggeva circa 3 minuti con 1/3 di pose scartare... e poi si dice delle cinesi :lol:)

Come al solito io terrei il cielo un po' piu' alto... ma ormai abbiamo constatato che abbiamo diversi gusti a proposito ;)

Ad ogni modo lo reputo un ottimo risultato.
Continua cosi!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: gianpri e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010