1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: lunedi 00.30
MessaggioInviato: lunedì 9 aprile 2007, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:39
Messaggi: 43
Località: Roma
Ciao ragazzi, sono di roma ed ho il balcone di casa ke punta ad ovest e secondo il sw Carte de Ciel dovrei vedere castore e polluce (ed effetivamente le vedo). Poi dal balcone vedo anke altri due puntini luminosi(gli unici con la cappa della città) e secondo sto sw e la mia interpretazione dovrebbero essere Regolo del Leone e Saturno...
la mia domanda è sarà davvero saturno?

provo a puntarlo col tele e vi faccio sapere...



ciao! ;)

_________________
Bresser Messier Newton N-130 MON1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 0:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:39
Messaggi: 43
Località: Roma
Ragazzi ho goduto il mio primo saturno con tanto di anello ben visibile!
E tutto ciò dal terrazzino di casa con una visibilità ke forse non era fra le migliori.
Emozione emozione! Troppo bello!
Kissà come si potrà vedere fuori città o in cima ad un monte!
Quello ke ho visto io era un saturno completamente bianco, magari le sfumature di colore ci saranno con telescopi + potenti... boh

ciao e buon cielo a tutti!

_________________
Bresser Messier Newton N-130 MON1


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 agosto 2006, 22:41
Messaggi: 876
Località: Frascati (RM)
Sei già stato assoldato per il ministarparty vicino roma del 21?

_________________
Tillo / Roberto http://astrotillo.altervista.org/

Canon EOS 60D - 350D mod
Mount SW NEQ6
SW ED80 - Meade SNewton 6"
MagZero MZ5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il planetario ha la fortuna di non essere influenzato dall'IL cittadino. Se vieni allo star party del 21, te ne faremo vedere delle belle :D :D :D

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri notte Saturno era bellissimo: l'ho osservato anche io col makkino, e a tratti c'era un seeing tale da far vedere nitidamente la divisione di Cassini, alcune bande sul globo e altri particolari.
Bello proprio.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
Ieri notte Saturno era bellissimo: l'ho osservato anche io col makkino, e a tratti c'era un seeing tale da far vedere nitidamente la divisione di Cassini, alcune bande sul globo e altri particolari.
Bello proprio.


Ieri mi sono spinto fino a 300X (10mm+2X) e si vedeva ancora molto bene.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
Quello ke ho visto io era un saturno completamente bianco, magari le sfumature di colore ci saranno con telescopi + potenti... boh

ciao e buon cielo a tutti![/quote]

Anche io con lo stesso telescopio la prima volta vedevo saturno tutto bianco..e la cassini non riusivo nemmeno a distinguerla!Ora lo ho ricollimato, e la cassini la vedo abbastanza bene e per le bande sul pianeta basta avere pazzienza, e stare sull'oculare per un bel pò fino a quando l'occhio non si è abituato!
ciao

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 17 gennaio 2007, 11:26
Messaggi: 51
Località: Roma
Ciao,

io Saturno l'ho osservato piu' di una volta con cieli diversi (da quando a fine gennaio mi sono fatto il tele). L'ho visto sempre bianco, senza striature, neanche la cassini sono riuscito a vedere.

Credo comunque che dipenda dalla scarsa qualità degli oculari standard del mio 114. (Kellner a 3 lenti).

Con il tempo rimediero' alla mancanza di oculari di buona qualità, a giorni dovrebbe arrivare l'Hyperion usato da 21mm.

Poi, con il prossimo stipendio spero, prendero' un TMB da Aleph (non ho ancora deciso se limitarmi al 5mm per 180x o spingere a 225x con un 4mm).

Ciao

_________________
--------------------------------------
Bresser Galaxia 114/900mm
Montatura EQ-SKY (??)
Baader Hyperion 21mm
TMB 5mm, HR Planetary 4mm
Kellner 4 mm, K 9 mm, K 25 mm
Moon filter, 3x Barlow
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 14:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Proprio ieri sera ho riosservato saturno per una buona oretta, facendo numerose prove.
1- la collimazione dello strumento deve essere perfetta per vedere i particolari. Infatti dopo attenta ricollimazione (e so di non farla ancora perfettamente), sono comparsi altri dettagli e quelli presenti sono molto migliorati. In particolare la Cassini e la banda principale erano molto più nitide e ho trovato anche più facila la messa a fuoco. Per la prima volta, inoltre, ho visto Encelado in maniera chiara, mentre prima non m'era riuscito.
2- Gli oculari hanno un ruolo preponderante. Io ne ho alcuni buoni e altri meno. In particolare con un Plossl Celestron da 6 mm vedevo l'immagine peggio che con un Meade 4000 da 9.7 + Barlow 2x.

ogni volta, insomma, se ne scopre una nuova!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010