1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 23:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
eros ha scritto:
se Zen, invece di costruire un pezzo alla volta ne costruisse 20, magari solo le ottiche, e l'intubazione la facessero Astrotech e Astronatura, e tutti i rivenditori italiani ne prendesero un paio...ne potrebbe venir fuori qualcosa di buono? magari ad un prezzo interessante?


MA Zen fa gia' robine buone a prezzi interessanti ..... provato a comparare i prezzi dei suoi prodotti con quelli delle marche blasonate?


Io penso che il prob. sia nel mercato italiano. Citando un post precedente ..

Cita:
purtroppo la stragrande maggioranza fa molti sacrifici per acquistare uno strumento ; piacerebbe a tutti avere un Taka , un Tec , un Tmb , un Rc Optical ec



A tutti piacerebbe avere un Taka, un Tec, un Tmb, un Rc esattamente come fossero un paio di slip marchiati Cavalli o D&G :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 18:13
Messaggi: 617
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Shedar ha scritto:
eros ha scritto:
se Zen, invece di costruire un pezzo alla volta ne costruisse 20, magari solo le ottiche, e l'intubazione la facessero Astrotech e Astronatura, e tutti i rivenditori italiani ne prendesero un paio...ne potrebbe venir fuori qualcosa di buono? magari ad un prezzo interessante?


MA Zen fa gia' robine buone a prezzi interessanti ..... provato a comparare i prezzi dei suoi prodotti con quelli delle marche blasonate?


Io penso che il prob. sia nel mercato italiano. Citando un post precedente ..

Cita:
purtroppo la stragrande maggioranza fa molti sacrifici per acquistare uno strumento ; piacerebbe a tutti avere un Taka , un Tec , un Tmb , un Rc Optical ec



A tutti piacerebbe avere un Taka, un Tec, un Tmb, un Rc esattamente come fossero un paio di slip marchiati Cavalli o D&G :)


in effetti...è vero...:?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 10:00 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:35
Messaggi: 530
Località: Carpi (MO)
sono perfettamente daccordo a quello che dice Skymap, ma purtroppo questa cosa si aggiunge al problema.
Maurizio F.

_________________
tripletto apo 155 f. 7 a contatto
oculari clave': 5,6,8,12,16,20,25,35,45
zoom vixen 8-24; zoom hyperion 8-24
erfle 40mm, wide scan II 30mm, leica 14mm wa
pentax xl: 21-10.5-5.2, radian 3mm
prisma di Herschel 2"
canon 550d
losmandy g 11


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 12:37 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
eros ha scritto:
condivido pienamente quanto detto finora, in particolare quanto espresso da Umberto, avendo lavorato in un settore commerciale che rpesentava gli stessi "disagi".

Per quanto riguarda la produzione italiana, forse costruttori e rivenditori dovrebbero essere un po' più "collaborativi"; faccio un esempio con alcune realtà della mia zona: se Zen, invece di costruire un pezzo alla volta ne costruisse 20, magari solo le ottiche, e l'intubazione la facessero Astrotech e Astronatura, e tutti i rivenditori italiani ne prendesero un paio...ne potrebbe venir fuori qualcosa di buono? magari ad un prezzo interessante? E lo stesso dicasi per i rifrattori di Maurizio (che a Ostellato ho potuto ammirare :wink: ); e le varie montature italiane con il DA2, quante Astrophisics potrebbero sostituire? Certo non potranno competere con le EQ6 (e forse non è questo che bisogna cercare), e resta il fatto che il mercato è quello che è, ma sicuramente qualcosa in più, in questa direzione, potrebbe essere fatto.

Eros.




peccato che nè astrotech nè astronatura possono essere produttori, in quanto si affidano in toto a strutture esterne. Poi commercialmente non capisco perchè tutti i commercianti dovrebbero vendere gli stessi strumenti. Devono fare dispetto a Meade o Celestron? Devono innescare una guerra al ribasso visto che tutti hanno lo stesso strumento?
Rimane da dimostrare che da uno specchio a 20 specchi il costo scende in proporzione (anzi.......probabilmente si alza), diverso il discorso se mi dici facciamo come la GSO.....lotti da 500 specchi alla volta e tutti lavorati in automatico...
L'offerta deve comunque rimanere variegata sia nei segmenti che nelle tipologie, cosi' pure i prezzi, poi sono le aziende piu' innovative che emergono e si affermano. La selezione naturale la deve fare il mercato.
ciao
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 10:04
Messaggi: 54
Località: basilicata
io compro all'estero.PUNTO.

e PUNTO.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
m31 ha scritto:
io compro all'estero.PUNTO.

e PUNTO.



Ma la PUNTO è fatta dalla fiat ....made in italy.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 10:04
Messaggi: 54
Località: basilicata
:D :D :D :D :D :D :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010