1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 23:38
Messaggi: 32
ecco rimodificato

http://forum.astrofili.org/userpix/1531_giove244_1.png

:o :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 20:27
Messaggi: 157
Località: Varese
feder ha scritto:

Direi che questo è un buon comromesso tra l'originale e il tuo primo elaborato :)
Cmq su questa immagine non penso si possa fare molto di più per non correre il rischio di snaturarla :)

_________________
[url=http://astro-filos.blogspot.com]Astro Filos
Esperienze di un astrofilo sin dai primi passi di neofita
[/url]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La prima era elaborata con registax, mentra la stessa immagine e' stat elaborata con iris, ed il risultato e molto meglio ...poi il seeing era basso questa notte.

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 14:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 20:27
Messaggi: 157
Località: Varese
pippo ha scritto:
La prima era elaborata con registax, mentra la stessa immagine e' stat elaborata con iris, ed il risultato e molto meglio ...poi il seeing era basso questa notte.

Stavo dando il mio modesto parere sulle elabotazioni di feder.
Cmq per quanto riguarda le tue, inutile dire che quella di iris è la migliore :)

_________________
[url=http://astro-filos.blogspot.com]Astro Filos
Esperienze di un astrofilo sin dai primi passi di neofita
[/url]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 luglio 2006, 11:45
Messaggi: 99
Località: Manfredonia (FG)
Stai migliorando foto dopo foto sempre di più..complimentoni..bravo

_________________
C8" XLT; Vesta Pro
"Vaghe stelle dell'Orsa,io non credea tornare ancor per uso a contemplarvi sul paterno giardino scintillanti e a ragionar con voi dalle finestre di questo albergo.." G.Leopardi - Le ricordanze


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male davvero per essere il primo della stagione.
Quella elaborata con Iris è sicuramente migliore ma ho l'impressione che tu non abbia applicato granché delle WL in registax, sbaglio?

Ricordati anche di allineare i canali rgb perché mi sembra che siano ancora disallineati.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
vabbé... alla fine ho deciso di aprirlo per vedere.
I canali sono davvero disallineati. Doveva essere parecchio basso.

Sul mio monitor è "un altro pianeta" adesso :)
http://forum.astrofili.org/userpix/87_100_20074893827_Giove_1_1.jpg

Per la cronaca, secondo me regge anche un altro po' di unsharp mask. Ci sono dettagli un po' "fugaci" che finiscono per risaltare meglio.
Ricordati anche di scurire il fondo (questo io non l'ho fatto) e di tirar fuori meglio il satellite con una elaborazione "dedicata".
:)

Scusa l'abbondanza di consigli ma una volta aperta l'immagine, di cosette se ne possono fare parecchie.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tra Manfredonia e Padova corrono 4° di latitudine di differenza, possibile che contino così tanto?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie del consiglio, avevo gia notato l'errore,
http://forum.astrofili.org/userpix/100_Numero_otto_rosso_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/100_Numero_otto_g_1.jpg

http://forum.astrofili.org/userpix/100_Numero_otto_blu_1.jpg

R+G+B
Ecco qua' tutto in ordine.Grazie.dei consigli.

http://forum.astrofili.org/userpix/100_somma_3.jpg

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 23:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo giove Pippo. Si tratta di trattarlo bene in allineamento e scelta dei
frame e ne esce fuori qualcosa di ancora più impattante.
I consigli che ti hanno dato sono da seguire subito per capire come migliorare
questa bella immagine. Concordo con Pilolli sul fatto che dall'originale si può
ancora forzare l'UM ma io sono il meno adatto visto che uso la ruspa di solito :D

Ecco la mia versione capovolta con il sud in alto e flippata in orizzontale
in quanto avrai usato il diagonale per allungare la barlow e quindi un giove
che mi suonava strano in tutto :)
Si nota benissimo l'outbrake nell'NTB (la macchietta bianca nella banda
inferiore) e se ne vedono anche altri nella stessa regione.

Pippo jupiter postelaborazione con PS2

I colori sono stati livellati al verde dei tre canali che hai postato e poi il tutto
è stato compositato in PS2 forzando leggermente la UM.
Complimenti

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010