1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 30 aprile 2006, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 802
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il telescopio in AZ funziona correttamente perchè lo sto usando in questo periodo che non posso usarlo in equatoriale, riesco a fare foto fino a 60 secondi senza avere stelle mosse, e gli oggetti sono sempre al centro anche con oculare da 9 mm.

Grazie mille

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quindi è chiaramente un problema di superwedge. Verificando che sia tutto in bolla, prova ad allinearlo alla polare e centrare la seconda stella di puntamento, una volta fatto questo ritorna sulla polare con "telescope - allign - polar - goto". Ripetendo l'allineamento due o tre volte dovrebbe migliorare.
Ogni volta che centri la polare ricordati di serrare bene le viti di blocco della latitudine e dell'azimuth.
Altra cosa che ho visto che aiuta parecchio è impostare la velocità di slew a 4 invece che 8. Muovendosi più piano gli spostamenti dovuti ai giochi delle testa equatoriale sono un po' minori.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 maggio 2006, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 802
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
io di solito metto il telescopio sulla polare,poi faccio l'allineamento a 2 stelle e una volta finito mi esce allign succesfull, poi puntando un qualsiasi oggetto non me lo ritrovo nel campo, allora punto due stelle una a est e l'altra a ovest, e li metto al centro dell'oculare con i movimenti micrometrici e faccio la funzione sincronizza, fino a che poi me li punta correttamente, ma non li insegue.
Quindi se ho capito non devo fare l'allineamento a due stelle come faccio di solito?

Hai per caso MSN messenger, così è più facile sentrsi?
incaso questa è al mia email:brosioemail@libero.it
Ciao

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Mi aggiungo ai problemi
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 7
Località: San Giovanni in Persiceto (Bo)
Salve, mi permetto di aggregarmi al problem di questo topic, ovvero anche io ho problemi di inseguimento (nel senso che in 2/3 minuti l'oggetto mi rimane "indietro" e devo correggere). L'unica differenza è che ho un LXD75 (nuovo tipo) + riflettore Newton 6". I motori sembrano girare bene, il train ed il setup di autostar l'ho fatto e rifatto e non penso ci siano problemi, l'allineamento lo faccio e bene, addirittura il goto mi porta molto molto vicino all'oggetto desiderato..MA...MA...sembra che l'inseguimento avvenga sì, ma non abbastanza veloce con Sideral speed. Migliora molto se metto Custom nel Tracking Speed e metto un valore prossimo al massimo...ma non è corretto, lo so:( Scusate l'intrusione...ma è incredibile vedere lo stesso problema su un telescopio differente ed addirittura montatura differente. Beh, perlomeno le risposte saranno utili anche a me;) Sono anche io qui in attesa di consigli. Cieli sereni a tutti. P.S. Il PEC fatto oppure no potrebbe influire??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 2 maggio 2006, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
x rocketman

Io ho un lx200 classic non gps e una volta che hai settato il funzonamento polare, non è possibile fare l'allineamento a due stelle. Quello lo posso solo fare in altazimutale. Come da manuale la procedura che seguo è:
1) accensione montatura
2) "telescope" <ENTER>
3) "align" <ENTER>
4) "polar" <ENTER> <ENTER>
5) posizionamento della montatura a 0 AR e 90 DEC (cioè il telescopio è rivolto verso la polare con il puntatore sulla parte bassa) <ENTER>
6) centraggio della polare solo con i movimenti meccanici della montatura e poi <ENTER>
7) Il tele si muove su una stella luminosa vicino al meridiano, centraggio della stella suggerita solo con il tastierino e poi <ENTER>

Se il tuo è uguale al mio mi sa che selezioni polar ma poi fai l'allineamento in altazimutale e questo potrebbe essere il tuo problema.

Non vorrei essere io a scoprire di aver la possibilità di fare l'allineamento a due stelle e non averlo mai fatto :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 802
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
scusa, forse ho sbagliato io a spiegarmi:
il mio è il modello GPS, comunque dopo averlo messo come fai tu a 0 in AR e a 90 inDEC, nel setup seleziono POLAR e dopo in ALIGN faccio 2STARS e lui si prende le coordinate la data e l'ora esatta dai satellitti e poi mi chiede di centrare le 2 stelle come fa in AZ vicino al emridiano una a est e l'altra a ovest e come spieghi tu sopra, così l'allineamento sarà ancora più preciso.
Comuqnue questa funzione la hanno pure i quelli non GPS, magari prova ad aggiornare il firmware dell'AUTOSTAR.

Ciao

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: ...dove è che sbaglio??
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 14:53
Messaggi: 7
Località: San Giovanni in Persiceto (Bo)
Salve...a riguardo del mio problema con LXD 75 + autostar, aggiungo ulteriori dettagli affinchè possiate aiutarmi meglio (spero ;)). Allora, sono stato buona parte della notta scorsa in osservazione. Ho fatto l'allineamento Easy senza problemi, i goto su Giove, Arcturus, Saturno e Luna non mi hanno dato nessun problema, MA, ancora l'inseguimento in AR sembra non essere abbastanza veloce...e con un oculare già da 9mm (la focale del mio tele è 762mm), in pochi minuti (dai 3 ai 5) l'oggetto è sì inseguito, MA esce via via dall'oculare. Sono sempre in ritardo. La dec va bene perchè l'align l'ho fatto benone. Ora, il mio Autostar (497) ha firmware super-aggiornato a "41E", ma non ho segnalazioni di problemi di questo firmware...Poi, avò resettato, fatto la calibrazione e quindi il train 10 volte ma non è cambiato nulla! Addirittura ho provato e fare l'erase del PEC (Smart Drive) e fare il train e + update, e quindi abilitardo, ma il risultato è stato lievissimamente migliore, ma non accettabile comunque. Non è possibile che il train non venga bene, poi in solo 3/4 minuti??!! Infine, come sempre ho notato, se metto la velocità di inseguimento non a Sideral, ma a Custom e ci "sbatto" il massimo valore = +999, beh l'inseguimento migliora tantissimo, ma veramente tanto, quasi da essere non perfetto, ma accettabile (sempre PEC off)...ma capisco che non è il modo. Il tipo di telescopio impostato è LXD 55/75 N, ripeto, i goto vanno +/- bene...le frizione ben strette, i giorchi molto ridotti, rumori normali, nessuna durezza, ingranaggi ben accoppiati, batterie cariche, telescopio perfettamente collimato, montatura in bolla, allineamento molto buono...solo una ultima parola .... AIUTATEMI :) Grazie a tutti per l'attenzione...Dove è che sbaglio??? Cieli sereni a tutti...e buoni inseguimenti;)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 maggio 2006, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
x rocketman
Ho letto che nel modello gps si può fare l'allineamento in configurazione polare con due stelle. Questo dovrebbe darti una precisione migliore, io comunque fossi in te proverei a fare un allineamneto ad una stella dopo aver centrato la polare e vedi cosa succede. Se il problema persiste ritorniamo al primo discorso cioè ai problemi dei movimenti della superwedge.

x Denis
Non conosco la tua montatura, cosa vuol dire "ho fatto l'allineamento easy senza problemi"? Se questo vuol dire che hai allineato bene la montatura con la polare (se i goto funzionano direi di si) allora hai problemi con il motore di inseguimento ar. Da che parte le stelle puntate ti escono dall'oculare?
Per verificare meglio sia l'allineamento che la velocità di inseguimento dovresti puntare una stella vicino all'intersezione del meridiano celeste con l'equatore, e marcarti da che parte le stelle escono dal campo visivo.
Potrebbe anche essere un problema di sbilanciamento del tubo ottico, l'hai equilibrato bene prima di iniziare le osservazioni?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 11:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:27
Messaggi: 802
Località: Rosarno (RC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora, ho fatto pure l'allniemanto a una stella moltet volte perchè mi scocciava aspettare troppo per fare quello a due, ma si aveva sempre lo stessissimo risultato, meglio se torniamo ai problemi della testa equatoriale sicuramente ci ha azzeccato.

Ciao

_________________
Tony B.

Osservatorio 1
RC 500 mm F8 su forcella equatoriale + Telescopio di guida 127 mm f9
CCD FLI PLI 1001 + Ruota FLI con LRGB Ha + Filtri SLOAN

Osservatorio 2
Newton SW Quattro 300p f4
Montatura EQ8-R Pro
CCD Atik 383 L+ con Ruota EFW3 e filtri LRGB Ha + Filtro Rc
Telescopio Sharpstar 61edph in parallelo con CCD ASI 294 MC Pro
Meade LX200 10"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 maggio 2006, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per adesso oltre a quanto detto dei post precedenti non ho altre migliorie da suggerire, sto apettando che un amico con officina mi dedichi un po di tempo per provare a migliorarla ulteriormente. Ti sapro dire come evolve la cosa. Se vai al link che avevo postato di MAPUG puoi trovare molti topics sulla superwedge, i soui problemi e possibili soluzioni.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010