1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 23:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 14:41 
R152 ha scritto:
Non vado più così di corsa. Infatti ho letto che questo tubo presenta degli errori che fanno arrivare l'ingrandimento a max100 per. :cry:
Lascio perdere.....


??? sei certo di cosa hai letto?

un 250 "potenzialmente" arriva a circa 500 ingrandimenti...
100 ingrandimenti li tiri fuori anche dal rifrattorino 70/700 della Lidl da 69 euro...
oltretutto un tubo"lungo" come un 1600 è fatto apposta per gli alti ingrandimenti...
100 ingrandimenti su quella lunghezza di tubo li ottieni con un "comunissimo" Plossl da 15mm...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
R152 ha scritto:
Non vado più così di corsa. Infatti ho letto che questo tubo presenta degli errori che fanno arrivare l'ingrandimento a max100 per. :cry:
Lascio perdere.....


Dove hai letto questa baggianata???? :?: :?:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 19:22
Messaggi: 31
Località: Scandiano RE
Tipo di Astrofilo: Visualista
R152 ha scritto:
Non vado più così di corsa. Infatti ho letto che questo tubo presenta degli errori che fanno arrivare l'ingrandimento a max100 per. :cry:
Lascio perdere.....

Traduzione dal sito del venditore:
The equipment is a pure Deep Sky equipment, it has an inserted field smoothing lens, nevertheless has the equipment optical errors, which permit our judgement a maximum enlargement up to 100X. The equipment is definitely no planet equipment however it makes much joy in the Deep Sky range. 10 " opening collects already a quantity light. Surely - amateur handicraftsmen could rausholen and find still more from the equipment with the DS Newton a solid basis.

Purtroppo confermo che è un oggetto in svendita perchè ha un errore ottico che limita gli ingrandimenti a 100X massimi (solo questo esemplare), quindi se si intende utilizzarlo per il deep sky può essere utilizzato comodamente, oltre invece nò. Ciao ciao

_________________
"Poche osservazioni e molto ragionamento conducono all'errore,
molte osservazioni e poco ragionamento conducono alla verità."
(Proverbio cinese)
:wink:
Strumentazione:
Sufficente atrezzatura per divertirsi!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock: :shock: :shock:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Infatti :cry: volevo usarlo pure sul planetario visto la lunga focale...ma niente da fa!!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Che tipo di difetto?
Considerando il tipo di strumento potrebbe non essere poi tanto grave ...
In fondo cerchi un secchio di luce no?

Se la meccanica (che non conosco) è valida ... considera che il kit di montaggio per dobson a traliccio Geoptik per un 25cm, ove non vengono forniti "FOCHEGGIATORE, SPECCHIO,CERCATORE,VERNICIATURA" costa la bellezza di 508 Eurozzi.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
La natura del difetto non la conosco. Però non va oltre i 100per! è vero che nel deep andrebbe molto bene, ma sul planetario....vista la lunga focale mi stava piacendo l'idea di spingermi ad alti ingrandimenti, cosa che non posso fare con il mio (tirati 400per).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Vero, il prezzo è abbastanza vantaggioso.
Poi a dire il vero cercando l'ho trovato a 248€ su telescope-service.
Però il fatto di questo difetto ottico mi mette un po' in allarme.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Cmq ho visto che il tele del link non è un dobson completo ....ma un tubo che andrebbe adattato. Mma :)
Io non lo comprerei :)


P.s: Il fatto che sia indicato "l'ingrandimento massimo" mi lascia perplesso. Un indicazione che non dice praticamente niente sui difetti dell'ottica ...
Se arrivo a 101X esplode il telescopio? :p
Mma :P

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 16:54 
ora è più chiaro...
QUEL esemplare è difettoso e quindi viene svenduto.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010