1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
pkappa ha scritto:
arciere ha scritto:
...è capitato di leggere veramente richieste del tipo "voglio comprarmi un telescopio, cosa mi devo comprare", oppure "mi compro il rifrattore 60/500 o il C-8".
...........

non mi sembra una domanda molto fouri dal contesto in un forum che tratta di astronomia
se il profano avesse chiesto che tipo di preservativo comprare, è giusto che l'esperto s'inkazzi
la risposta sarà difficile, ma la domanda è pur sempre pertinente

ciao

Quoto. La domanda è fatta da un neofita, all'interno di una sezione del forum creata apposta per neofiti.
Se non ha diritto neanche lì di rivolgerla.....

Sono convinto che si possono creare tutte le guide che si vogliono e ben venga se qualche esperto vuole prendersi questo onere, ma state tranquilli che ci sarà sempre un nuovo iscritto che riproporrà una domanda già affrontata cento volte e per me sarà sempre benvenuto.

Fa tutto parte del gioco di quella grande agorà che è un forum.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
pkappa ha scritto:
se il profano avesse chiesto che tipo di preservativo comprare, è giusto che l'esperto s'inkazzi
la risposta sarà difficile, ma la domanda è pur sempre pertinente

ciao


Guarda non posso definirmi un esperto ....pero' la domanda è effettivamente difficile. Scegliere il modello giusto non è affare da poco!

Ti consiglio di dare una sbirciata a questo sito per farti un'idea ..

http://www.comodo.it/index.php



Per portarlo in giro ti consiglio questo:

http://www.comodo.it/preservativi/immag ... twfa81.jpg

E' anche molto fashion.

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 maggio 2006, 23:43
Messaggi: 4101
Località: Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
pkappa ha scritto:
non mi sembra una domanda molto fouri dal contesto in un forum che tratta di astronomia
se il profano avesse chiesto che tipo di preservativo comprare, è giusto che l'esperto s'inkazzi
la risposta sarà difficile, ma la domanda è pur sempre pertinente

Immagine Immagine Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
pkappa ha scritto:


la risposta sarà difficile, ma la domanda è pur sempre pertinente



minnnnnnkyyyyyya
ma allora ce l'avete proprio duro ?!
mi riferivo alla domanda sul telescopio, non sul preservativo

buona pasqa e pasquetta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
stevedet ha scritto:
pkappa ha scritto:
arciere ha scritto:
...è capitato di leggere veramente richieste del tipo "voglio comprarmi un telescopio, cosa mi devo comprare", oppure "mi compro il rifrattore 60/500 o il C-8".
...........

non mi sembra una domanda molto fouri dal contesto in un forum che tratta di astronomia
se il profano avesse chiesto che tipo di preservativo comprare, è giusto che l'esperto s'inkazzi
la risposta sarà difficile, ma la domanda è pur sempre pertinente

ciao

Quoto. La domanda è fatta da un neofita, all'interno di una sezione del forum creata apposta per neofiti.
Se non ha diritto neanche lì di rivolgerla.....
.


In effetti, riflettendoci su, è vero.

Comunque, quello che penso abbia dato fastidio sia a Fede che ad altri, almeno a me, è stato il tono di alcuni post, che come dicevo hanno il tono "ho visto il telescopio A eil B, quale compro?RISPONDETEMI SUBITO". E altri post già citati.
E' anche vero che in alcuni casi si è trattato chiaramente di ragazzini, e che è stata una "ondata anomala" concentrata in poco tempo, ma pur sempre una esigua minoranza tra tutti i post.

E nel caso in questione più che di astronomia o astrofilia, si tratta di "netiquette".

E' anche vero che recentemente questo forum ha sorpassato un altro dove non è lecito porre domande trattate 10 anni fa su un numero di una certa rivista... :twisted:

Quindi, si, ti devo dare ragione.
Anche alla luce del fatto che dopo le discussioni che ne sono scaturite, ho notato altri post, inseriti da utenti che invece hanno sempre scritto con educazione e buone maniere, in cui traspariva un po' di preoccupazione (tipo "scusate ho un po' di paura a chiederlo nel caso dicessi una scemenza"), e ciò non è buono.

Comunque, visto che si era ventilata la possibilità di scrivere un "bignami" con le nozioni di base che facesse parte del forum, ribadisco, secondo me è una idea buona su cui varrebbe la pena lavorare, a patto che il risultato sia una "guida di benvenuto" e non un "istruitevi, volgo!"
La "Guida di benvenuto in questo interessante mondo" potrebbe essere di aiuto a chi entra, nel senso che trova in un'unica soluzione sia il forum che la guida.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' meglio questo o quello?
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 2:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Fede67 ha scritto:
...omissisis...
Nessuna di queste aziende produce "volutamente" una schifezza per fregare l'acquirente...
Nessuno di noi può consigliare un modello o marca piuttosto di un altro.
...omissis...

scusa fede
rispondi sinceramente
cos'è che ti ha ispirato ad aprire questo topic ?
mi sono accorto adesso che è stato aperto subito dopo il mio
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=12141
tuttavia, pensi che la mia richiesta, sulla scelta tra i due rifrattori, rientri nella casistica che ho quotato sopra ?
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il mio pensiero, per quel che puo' valere, e' che e' stata costituita la sezione neofiti proprio per evitere di intasare l'altra con le solite domande di routine, adesso voler creare un archivio di informazioni standard per i principianti credo sia un inutile orpello per il forum. In un forum si parla e si discute, per leggere e basta c'e' internet e la ricerca con i vari motori. Un neofita che si iscrive vuole prima di tutto rompere il ghiaccio e cercare di instaurare una comunicazione con gli altri utenti che lui conosce per aver lurkato prima di intervenire, ma loro non sanno nemmeno chi sia. Togliere questa possibilita', anche se fatta con domande banali e ripetitive, significa ridurre di molto la probabilita' di un intervento da parte del possibile neo iscritto e quindi come gia' fatto osservare, danneggiare il forum. Diciamo che nella sez. neofiti dovrebbero rispondere tutti, ma in particolare quegli astrofili che sono da poco nel forum e che hanno pero' gia' appreso le nozioni piu' importanti e cosi aiutare i neo-iscritti.
Un po' come se in un'associazione di astrofili arrivasse un nuovo appassionato e il presidente gli dice :" non fare domande banali, leggi queste dispense e informati, poi ne riparliamo", e la funzione sociale di aggregazione va a farsi benedire.
Io in certe cose son fin troppo liberale e se devo dirla tutta non avrei neppure creato la sezione neofiti, chiunque guarda il cielo ha il diritto di sentirsi astrofilo a tutti gli effetti e se poi qualcuno non ha tempo e voglia di rispondere a chi cerca aiuto o aggregazione sociale, puo' sempre non farlo.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vedo che stiamo piano piano convergendo tutti quanti sulle stesse posizioni.

Vediamo un po' con ordine.

k@ronte ha scritto:
Il mio pensiero, per quel che puo' valere, e' che e' stata costituita la sezione neofiti proprio per evitere di intasare l'altra con le solite domande di routine, adesso voler creare un archivio di informazioni standard per i principianti credo sia un inutile orpello per il forum. In un forum si parla e si discute, per leggere e basta c'e' internet e la ricerca con i vari motori.


L'idea della "guida" era stata tirata fuori da qualcun'altro, non da me.
Se si vuol fare, ripeto, secondo me sarebbe opportuno farla con un determinato spirito, nel senso che si può dare uno strumento per evitare di suggerire uno dei tanti link esterni a chi chiede "che differenza c'è tra rifrattore e riflettore" (per esempio), e fargli trovare una risorsa all'interno del forum. In questo senso sarebbe a "completare" il forum e non ad escludere le domande.
Ci sono forum esteri molto noti che lo fanno (Cloudy Nights).

Qualcosa come l'archivio che si sta creando nella sezione "astrofili" con le recensioni degli strumenti: perchè crearlo se si possono cercare le recensioni on-line su altri siti o facendo una ricerca nel forum?


Cita:
Un neofita che si iscrive vuole prima di tutto rompere il ghiaccio e cercare di instaurare una comunicazione con gli altri utenti che lui conosce per aver lurkato prima di intervenire, ma loro non sanno nemmeno chi sia. Togliere questa possibilita', anche se fatta con domande banali e ripetitive, significa ridurre di molto la probabilita' di un intervento da parte del possibile neo iscritto e quindi come gia' fatto osservare, danneggiare il forum.


Chiarito, non si vogliono escludere le domande banali o ripetitive.
Se ci sono problemi invece di "netiquette" o educazione nel porre le domande, penso che sia un altro discorso, e la faccenda si risolva poi da sola.

Cita:
Un po' come se in un'associazione di astrofili arrivasse un nuovo appassionato e il presidente gli dice :" non fare domande banali, leggi queste dispense e informati, poi ne riparliamo", e la funzione sociale di aggregazione va a farsi benedire.


Infatti, anni fa mi capitò proprio di incocciare una associazione frequentata da gente con quello spirito (non credo sia un caso che non esista più).

Il rischio di creare timidezza o senso di inadeguatezza è reale.
Tornando indietro, mi ricordo post di chi non voleva andare a incontri pubblici col suo strumento perchè si sentiva o "ignorante" o con una strumentazione inadeguata.

Se questo è il rischio, meglio lasciar perdere. Meglio una domanda in più che spaventare qualcuno.
A quello pensano già altri italici forum...

Cita:
Io in certe cose son fin troppo liberale e se devo dirla tutta non avrei neppure creato la sezione neofiti, chiunque guarda il cielo ha il diritto di sentirsi astrofilo a tutti gli effetti e se poi qualcuno non ha tempo e voglia di rispondere a chi cerca aiuto o aggregazione sociale, puo' sempre non farlo.


Condivido le conclusioni, ma la sezione mi sembra invece sia stata una bella idea:
mi pare sia molto frequentata, e stia riscuotendo un buon successo, anche per via dello spirito che si è creato, e dell'atmosfera da "neofiti che aiutano altri neofiti".

Beh, alla luce di ciò, forse è meglio far cadere l'idea del bignami: troppi rischi contro pochi eventuali vantaggi.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' meglio questo o quello?
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
pkappa ha scritto:
Fede67 ha scritto:
...omissisis...
Nessuna di queste aziende produce "volutamente" una schifezza per fregare l'acquirente...
Nessuno di noi può consigliare un modello o marca piuttosto di un altro.
...omissis...

scusa fede
rispondi sinceramente
cos'è che ti ha ispirato ad aprire questo topic ?
mi sono accorto adesso che è stato aperto subito dopo il mio
http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=12141
tuttavia, pensi che la mia richiesta, sulla scelta tra i due rifrattori, rientri nella casistica che ho quotato sopra ?
ciao


Ovviamente non posso rispondere a nome di Fede, ma visto che sto seguendo questa discussione e che sono intervenuto anche in quella generata dal post che hai segnalato, dico la mia:
in verità il tuo post e la discussione che ne è seguita sembrano proprio il modello di come debba funzionare un forum.
Hai posto una domanda, e ti è stato risposto, con educazione da tutte le parti, ed è andato tutto liscio come l'olio.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 aprile 2007, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
k@ronte ha scritto:
Io in certe cose son fin troppo liberale e se devo dirla tutta non avrei neppure creato la sezione neofiti, chiunque guarda il cielo ha il diritto di sentirsi astrofilo a tutti gli effetti e se poi qualcuno non ha tempo e voglia di rispondere a chi cerca aiuto o aggregazione sociale, puo' sempre non farlo.


Di questa cosa ne parlai anch'io un po' di tempo fa, ma poi fui preso d'assalto (un po' troppo nervosamente) da un astrofilo ed allora preferii chiudere lì, anche perché mi sembrò di essere il solo ad avere questa opinione.

Confesso che fatico a non vedere, dietro a divisione tra neofiti ed astrofili, un po' di spocchia da parte dei più esperti; del tipo: "ragazzino, lasciami lavorare...".
Spero di non offendere nessuno; è solo una mia personale opinione.

Il significato dei forum è proprio quello di poter dialogare direttamente con tutti gli iscritti che vogliono parlare con me (siano essi premi nobel o semianalfabeti) di tutto ciò che concerne le problematiche legate alla materia trattata nel forum stesso.
E' la condivisione emotiva della stessa passione che tiene in vita il forum, molto di più delle informazioni tecniche che si possono ricavare.
Non dimentichiamolo mai.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010