1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binocoli 15X70
MessaggioInviato: venerdì 6 aprile 2007, 17:11 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 5:42
Messaggi: 4
Località: Livorno
Buonasera a tutti,
tempo fà ho scritto un post,chiedendovi consigli sull'acquisto di telescopi,mi avete gentilmente risposto consigliandomi uno skywatcher o bresser da più o meno 240-300 euro.
Dunque...ho pensato molto bene prima di acquistare uno dei due telescopi e sono arrivato alla conclusione che come primissimo strumento vorrei prendermene uno meno ingombrante,più facilmente trasportabile per adesso...aspetto di andare all'elba, dove dietro casa ho abbastanza posto dove fare amicizia con uno strumento più grande :P,ho pensato quindi di andare per un binocolo 15X70,mi sono fatto un pò di giri tra post e ricerche varie su internet, ho trovato questi modelli...sono sicuro al 100% di prenderne uno, vorrei soltanto sentire il vostro parere sul migliore,difetti,pregi etc...

i binocoli sono questi:
http://www.otticasanmarco.it/BigBino15x70.htm
http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... chbino.htm
http://www.otticasanmarco.it/Geoptik_binocolo_15x70.htm

Non essendoci moltissima differenza di prezzo, mi farebbe piacere sapere quale mi consigliate in base alle loro *prestazioni*.

Un'ultima cosa..io dò per scontato che il 15x70 sia uno strumento decente..se così non fosse..fatemelo sapere:)

grazie mille ancora una volta
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binocoli 15X70
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 14:21
Messaggi: 57
Località: Milano
Shinzo ha scritto:
Buonasera a tutti,
tempo fà ho scritto un post,chiedendovi consigli sull'acquisto di telescopi,mi avete gentilmente risposto consigliandomi uno skywatcher o bresser da più o meno 240-300 euro.
Dunque...ho pensato molto bene prima di acquistare uno dei due telescopi e sono arrivato alla conclusione che come primissimo strumento vorrei prendermene uno meno ingombrante,più facilmente trasportabile per adesso...aspetto di andare all'elba, dove dietro casa ho abbastanza posto dove fare amicizia con uno strumento più grande :P,ho pensato quindi di andare per un binocolo 15X70,mi sono fatto un pò di giri tra post e ricerche varie su internet, ho trovato questi modelli...sono sicuro al 100% di prenderne uno, vorrei soltanto sentire il vostro parere sul migliore,difetti,pregi etc...

i binocoli sono questi:
http://www.otticasanmarco.it/BigBino15x70.htm
http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... chbino.htm
http://www.otticasanmarco.it/Geoptik_binocolo_15x70.htm

Non essendoci moltissima differenza di prezzo, mi farebbe piacere sapere quale mi consigliate in base alle loro *prestazioni*.

Un'ultima cosa..io dò per scontato che il 15x70 sia uno strumento decente..se così non fosse..fatemelo sapere:)

grazie mille ancora una volta
:wink:



I 15x70 che citi sono tutti e tre identici, salvo piccole differenziazioni estetiche.
Sono molto delicati meccanicamente perchè non hanno la barra centrale come i modelli superiori, questo va ad influire anche sulla collimazione, i due tubi con piccoli urti si spostano facilmente uno rispetto l'altro.
Secondo me devi salire almeno ai 20x80 con la barra centrale, e qui ci sono almeno tre tipi, quello più evoluto è il tripletto.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 14:21
Messaggi: 57
Località: Milano
Guarda anche il sito di Salimbeni www.binomania.it e quando decidi quale prendere rastrella il web per trovare il prezzo migliore


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Shinzo. Il 15x70 non è male ma sono d'accordo con quanto ti ha detto Sand sulla struttura e sulla collimazione sempre a rischio nei binocoli senza barra centrale.
Se puoi investire qualche euro in più anch'io ti consiglierei il passaggio al 20x80.
Il 20x80 GHT: http://www.generalhit.com/it/prodotti_d ... 0&id_cat=4

oppure quello di TS: http://www.telescope-service.de/binocul ... .html#2080

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 5:42
Messaggi: 4
Località: Livorno
Vi ringrazio moltissimo,sempre gentili come al solito.
Mi studio un pò questi link che mi avete scritto e..appena comprato qualcosa vi faccio sapere...spero mia moglie ne sia felice eheh sto diventando matto per cercare qualcosa!
grazie ancora, a presto :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 23:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
come già ti hanno detto i 3 binocoli da te indicati in realtà sono lo stesso binocolo, anzi per la verità si tratta di un binocolo prodotto in due versioni: 11x e 15X: li ho testati entrambi e a me è parso migliore l'11x: per una miglior resa degli oculari (unica vera differenza tra i due strumenti. L'11x è un discreto binocolo.
La scelta del 15x è molto particolare: infatti la sua miglior resa è su cavalletto in quanto sono poche le persone in gardo di dominarlo a mano libera: in questo caso sarebbe meglio l'11x, anche per un maggior campo intorno ai 4.5°
attualmente i milgiori 15-16x sono a mio avviso i fujinon e gli USM (gen-hit)
parlando di cavalletto giusta l'osservazione quindi di considerare un binocolo maggiore, tuttavia sono meno d'accordo sul 20x80 in quanto in quella fascia ritengo migliore il 20x90
pertanto ai fini della scelta cercherei di capire due cose: 1) quanto vuoi spendere 2) uso manuale o su cavalletto, quindi potremo discure le possibilità

leggendo quanto scrivi ti dico subito che dare per scontato che il 15x70 sia uno strumento decente in assoluto è un grosso errore che può riservare cocenti delusioni
un consiglio, visto che vuoi essere messo in guardia: non pensare a cosa puoi prendere o meno con i soldi stabiliti, pensa a cosa vuoi farci e permettiti il meglio che puoi di conseguenza, perchè ogni strumento ha un suo preciso uso e non esiste una misura di binocolo che grantisca la qualità

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Shinzo io ritengo la tua scelta buona: un medio ingrandimento come 15 o 16 ti farebbe prendere buona confidenza con il binocolo astronomico e il 3 piedi (inevitabile da 10x in su), inoltre a 15x hai ancora un buon campo e con 15x70 hai quasi 5mm di pupilla d'uscita e non e' male.....
se volessi andare sul 20x la soluzione ottimale e' veramente il 20x90 che e' un gran bel binocolo che apprezzo moltissimo, anche se personalmente quando approdero' in "quelli che.... il 20x" vorro' andare almeno su 100 d'apertura, almeno spero.... attendo il mercato cosa offre...
:-P
Io sono innammoratissimo come caratteristiche del VIXEN 16x80, veramente peccato per il prezzo da 400 euro che lo rendono un po meno competitivo... ma il campo, la pupilla d'uscita e l'apertura me lo rendono veramente un binocolo ideale per medi ingrandimenti..... inoltre NON E' CINESE (scusate ma sono nella fase binocolar-razzista)...
spero di poterlo provare un giorno e spero pure di trovarne uno d'occasione.... c'e' nessuno di voi che lo ha provato???

giusto questi periodi mi sto chiedendo se non fosse il caso di spendere come una volta una cifra considerevole ed avere un binocolo ottimo sotto ogni punto di vista.....

sottodomanda da profano: ma la vixen e' japan o USA???
chiedo venia
:-P

p.s.: io dico la mia premettendo sempre che sono un novellino ancora in via dapprendistato
:-P

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 aprile 2007, 23:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 14:21
Messaggi: 57
Località: Milano
Fabulador ha scritto:
...............
Io sono innammoratissimo come caratteristiche del VIXEN 16x80, veramente peccato per il prezzo da 400 euro che lo rendono un po meno competitivo... ma il campo, la pupilla d'uscita e l'apertura me lo rendono veramente un binocolo ideale per medi ingrandimenti..... inoltre NON E' CINESE (scusate ma sono nella fase binocolar-razzista)...
spero di poterlo provare un giorno e spero pure di trovarne uno d'occasione.... c'e' nessuno di voi che lo ha provato???

giusto questi periodi mi sto chiedendo se non fosse il caso di spendere come una volta una cifra considerevole ed avere un binocolo ottimo sotto ogni punto di vista.....

sottodomanda da profano: ma la vixen e' japan o USA???
chiedo venia
:-P

p.s.: io dico la mia premettendo sempre che sono un novellino ancora in via dapprendistato
:-P



Ciao, Vixen è giapponese, ma come tutti si rifornisce da fabbriche in Cina, poi assembla (non so se tutto o solo alcune parti - la notizia l'ho trovata alcuni mesi fa in un forum americano che non è Cloudy Night ma che ora non ricordo qual'è) in Giappone.
Quasi tutto ormai è ottica cinese, già ora sono loro che dettano legge in campo ottico, guarda cosa riescono a fare anche se non "guidati" dai giapponesi, vai nel sito di Salimbeni e paragona l'usm 15x85 al Vixen 16x80...
E infatti pur essendo di importazione diretta (presumo) e quindi senza intermediari, ha un prezzo superiore (ok sono 5 mm di differenza e questo incide sicuramente), c'è però da tener conto che Vixen avrà i suoi bei costi che forse per un piccolo importatore sono minori avendo una struttura più snella (forse mi sbaglio ma questa è la mia impressione) e che vi sono poi gli ulteriori passaggi per giungere ai distributori i quali dovranno applicare i loro ricarichi, costi su costi.... da tutto ciò si potrebbe dedurre che i costi di produzione del Vixen sono ben minori (quindi minore qualità) anche rispetto a quello che qui appare, in altre parole, se per ipotesi assurda il Vixen non fosse Vixen ma si chiamasse pincopallino e venisse importato direttamente dalla Cina da General hi t o Telescop service o Astrotech, il prezzo io ho proprio l'impressione che potrebbe essere di molto inferiore rispetto a quello che è ora.
In sintesi, come dice Salimbeni che cita Holger Merlitz, la qualità quando è qualità la paghi anche se le fabbriche sono in Cina e indipendentemente dal marchio conosciuto o meno che ci schiaffano sopra, e - aggiungo io - se tutto, o quasi, è fatto in Cina, le ragioni per le quali un binocolo costa più di un altro ci sono.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
sand hai ragione ma purtroppo io ancora non sono in grado di trovare e provare la qualita' a priori.... anche se sto facendo progressi!!
:-)
usm 15x85 mi attirerebbe di piu' per la pupilla d'uscita, ma la differenza di campo e' abbissale, meglio il vixen...
questo comunque sempre a chiacchiere e leggendo qualcosa, inquanto non ho mai provato nessuno dei 2

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 11 aprile 2007, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
l'usm 15x85 è ottimo, solo un po' lungo e pesante per il genere, ma questa è una mia personalissima opinione

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010