1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo setup
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:37
Messaggi: 94
Località: Pioltello (MI)
Ci ho messo qualche mesetto a raccogliere i pezzi..ma finalmente il nuovo setup è pronto! In breve:
- EQ6 a sostituire la vecchia gloriosa gp-dx ceduta in buone mani ad un amico del forum.
- 244mm f/12,5 Mak Gregory di Zen a sostituire il Mak 7'' STF Mirage che per ora mi tengo stretto in attesa di capire le reali potenzialità del nuovo strumento.
- Accessori vari tra cui finalmente un bell'oculare Pentax XW 10mm (tutti quegli ortoscopici minuscoli mi avevano un po' stufato...).
- L'accessorio più costoso naturalmente è quello in basso sotto il treppiede...anche quello fa parte del pacchetto :)

http://forum.astrofili.org/userpix/60_nuovo_setup_1.jpg

Ieri dopo aver smontato il menisco per cacciare via un ragno che aveva deciso di metter casa dentro la mia ottica ho montato tutto con il proposito di collimare. Naturalmente appena ho visto Saturno alto nel cielo non ho resistitito ed ho fatto una ripresa fregandomene della collimazione..

http://forum.astrofili.org/userpix/60_prima_luce_1.jpg
Le premesso mi paiono buone.
ciao a tutti
Paolo Morelli


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 11:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma complimenti!!!!!!!!!!
Bello lo zennino!!! :)
Contento che la DX sia andata a un amico del forum! ;)
Pur'io sono di EQ6 pro...da un mesetto abbondante :)

Le premesse sono più che buone direi...io non l'ho ancora fatta na cosa del genere col ciottino....

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:37
Messaggi: 94
Località: Pioltello (MI)
Grazie!
Di EQ6 ne stanno vendendo moltissime..
Lo zen compreso di accessori va oltre i 16 kg e devo dire che balla non poco. La messa a fuoco è piuttosto difficoltosa perchè le vibrazioni ci mettono parecchio a smorzarsi. Comunque insegue bene...tutto quello che mi serve. Lo skyscan non l'ho nemmeno provato ma credo mi servirà a poco visto che osservo quasi esclusivamente i pianeti.
ciao
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 11:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
PMorel ha scritto:
visto che osservo quasi esclusivamente i pianeti.


Con tutto quello che ci offre il Cielo???
De gustibus ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 12:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:37
Messaggi: 94
Località: Pioltello (MI)
si, naturalmente :D
Certo che in provincia di Milano il cielo offre ben poco almeno in visuale purtroppo...
ciao
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 19:30
Messaggi: 933
Località: san giovanni lupatoto VR
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao e complimenti per il tuo nuovo setup,compreso l'affarino dentro nel borsone, :D vedo che sta gia' respirando l'aria del'astronomo ciao :wink:

_________________
Osservo con Orion Atlas EQG Meade SN6" ED 80 SW pro ED 70 Carbon Celestron C11,canon eos 300 d CCD Atik 16ic mono e MagZero QHY8L a colori e Asi 120 MC Blog personale
http://domenicopasqualini.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:37
Messaggi: 94
Località: Pioltello (MI)
vediamo un po' se si appassiona..per ora gli piace stare a cavalcioni sulla Eq6 e mettere ditate sul menisco del mio tele...
grazie per i complimenti
ciao
Paolo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Ueilà !, complimentoni !, naturalmente per tutto il pacchetto con maggior rilevanza per il fagottino sottostante !!!

Ciao, Buona Pasqua e cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Che bella ottica :p

Ma te usi il diagonale? io no ....lo trovo scomodissimo!
Sbatto sempre la capoccia sul tubazzo :p


Se ne hai l'occasione prova il Paragon 40mm. Vedrai che qualche soddisfazione sul deep te la puoi togliere :p

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 7 aprile 2007, 16:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:37
Messaggi: 94
Località: Pioltello (MI)
Buona Pasqua a te Alessandro. E a tutti!

Si, uso il diagonale altrimenti mi devo sdraiare in terra.
Ieri l'ho usato anche per riprendere :oops: ..ma era solamente una prova! Lo star test comunque , fatto dopo la ripresa, era un disastro! Devo collimarlo.
Grazie per il consiglio
ciao
Paolo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010