1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 23:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 5:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
feder ha scritto:

mi linkeresti l'articolo dell'adattatore web cam???

grazie e ciao :lol:


Con piacere...http://www.skypoint.it/ecommerce/elencoprodotti.asp?id=2247&tipo=0
è il primo della pagina, la foto non c'è ma ti posso dire che è interamente in alluminio anodizzato nero-opaco.
Ciao :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 23:38
Messaggi: 32
LucaPelizzari ha scritto:
feder ha scritto:

mi linkeresti l'articolo dell'adattatore web cam???

grazie e ciao :lol:


Con piacere...http://www.skypoint.it/ecommerce/elencoprodotti.asp?id=2247&tipo=0
è il primo della pagina, la foto non c'è ma ti posso dire che è interamente in alluminio anodizzato nero-opaco.
Ciao :wink:


grazie :

noto comunque che una barlow 4x non è presente in quel sito, o sbaglio ?? :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sbagli..
http://www.skypoint.it/ecommerce/elencoprodotti.asp?id=1969&tipo=0

ma non guardare il prezzo... :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 23:38
Messaggi: 32
LucaPelizzari ha scritto:


:lol: 400 :lol:

cmq, qualcuno mi potrebbe consigliare dei filtri buoni per l'osservazione dei pianeti? (che non costino molto magari)

grazie mille e ciao :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo Skyglow ,costa poco e restituisce un immagine piu' incisa e piu' contrastata ,io lo uso spesso nelle osservazzioni del Sistema planetario e non solo con ottimi risultati.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 23:38
Messaggi: 32
ruycos ha scritto:
Lo Skyglow ,costa poco e restituisce un immagine piu' incisa e piu' contrastata ,io lo uso spesso nelle osservazzioni del Sistema planetario e non solo con ottimi risultati.


Davide


questa vale per tutti i pianeti? varia i colori originali? :o

grazie e ciao :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora io lo uso sulla Luna l'ho usato per Marte e Saturno dandomi dei buoni risultati,scurisce il cielo e fa risaltare meglio i particolari,sinceramente sembra fare risaltare un poco di piu' le sfumature dei colori,aggiungo che l'ho provato anche su M42 e devo dire che mi ha dato un impressione davvero molto buona,secondo me e' un buonissimo filtro dal prezzo interessante te lo consiglio.


Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 23:38
Messaggi: 32
ma la skyglow, ci và su questo adattatore web cam??

http://www.skypoint.it/ecommerce/elenco ... 247&tipo=0

grazie mille e ciao :o


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non conosco quell'adattatore per Webcam ma tu quando lo comperi ti fai dire se ha il filetto per montare su i filtri da 31.8mm,leggendo nelle sue caratteristiche ha questo innesto.Lo Skyglow lo devi prendere dal diametro della tua Barlow o dei tuoi oculari ,se hai questi da 31,8mm lo compri cosi' se invece lo vuoi montare su oculari da 50.8mm lo prendi con questo diametro,spero di essermi spiegato bene.Volevo aggiungere un'altra cosa,questo filtro e' meglio usarlo nell'osservazzioni degli oggetti citati,io l'ho utilizzato qualche volta anche per fare riprese con la Webcam ed il risultato non era male,pero' avevo in fase di ripresa i colori sbilanciati tendenti verso il blu.
Per le riprese devi procurarti un filtro IR-CUT dove appunto si ottengono immagini piu' bilanciate dei colori.

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:47
Messaggi: 1768
Località: Fiano (TO)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, è filettato per i filtri 31,8mm...c'è pure scritto! :wink:

_________________
*** LUCA PELIZZARI ***
osserva con C9,25 su Losmandy G11 GoTo Gemini L4


Immagine E' IL MIO BLOG!


Dio creò l'uomo, poi, vedendolo così debole, creò il cane. (A. Toussenel)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010