1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 8:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 90mm per osservare...cosa?
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cosa posso osservare (e far osservare alla mia ragazza) in questi giorni col mio mak etx 90/1250?
Penso di andare al posto che ho descritto e documentato in "autocostruzione" riguardo l'osservatorio..
Quindi cielo abbastanza buio e poche case/luci artificiali.
Monti che coprono orizzonte fin circa 20°..
Che consigliate?
Io mi sto studiando un po con cartes du ciel qualche obiettivo..

Cos'è alla portata?

THanks

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 90mm per osservare...cosa?
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
EightyFive ha scritto:
Cosa posso osservare (e far osservare alla mia ragazza) in questi giorni col mio mak etx 90/1250?
Penso di andare al posto che ho descritto e documentato in "autocostruzione" riguardo l'osservatorio..
Quindi cielo abbastanza buio e poche case/luci artificiali.
Monti che coprono orizzonte fin circa 20°..
Che consigliate?
Io mi sto studiando un po con cartes du ciel qualche obiettivo..

Cos'è alla portata?

THanks


Venere, Luna quasi al quarto e Saturno?

Qualche doppia, e per questo periodo poco altro.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 12:51 
...forse ce la fai anche con Orione e le pleiadi...
con il faro della Luna non si vedrà un tubo...
ma se la bimba è neofita, tienila su Saturno e sulla Luna che per chi non ha mai messo l'occhio al telescopio sono una cosa fantastica.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
potresti provare anche con M13 poco dopo la mezzanotte


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
...forse ce la fai anche con Orione e le pleiadi...


Le Pleiadi con l'ETX 90...che orrore!!!

Insomma, col Mak 90 non mi piacciono proprio...non ci stanno dentro!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
La "morte dell' ETX90" sono i pianeti e la Luna. Per il deep mi sembra che il rapporto focale non sia proprio favorevole e i cieli devono essere davvero bui. Inoltre, per quanto tu possa usare oculari a campo largo, la focale è spinta per oggetti estesi. Se aggiungi che il diametro non è molto grande la frittata è fatta.
Il mio consiglio è di uscire con Luna calante:
1) Saturno; é già alto con la Luna ancora sotto e fai un figurone
2) Luna; tra qualche giorno il terminatore non sarà malaccio e il novantino, a detta di tanti miei amici che ce l'hanno è una bomba anche su crateri piccoli; leggiti anche l'articolo su Nuovo Orione di aprile e fai sfoggio di cultura mostrandole parte della "faccia nascosta"
3) Giove; se la fanciulla resite fino a quell'ora ha superato la "prova d'amore", anche se, vista la stagione e le montagne vicine, sarà tutta infreddolita... :twisted:
4)... a questo punto se non ti vengono idee autonome riapriamo il topic su perché ci sono poche donne astrofile!!!
;-)
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai una trasparenza accettabile io mi butterei sulle galassie del Leone/Vergine/Chioma. Qualcuna alla portata del tuo makkino c'è di sicuro :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010