1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho un 12x80 e caro pkappa se vuoi un consiglio per il bino "medio" ti consiglio il 16x80 vixen: ottima fattura, ottimo angolo di campo e ottima pupilla d'uscita.
Sono molto tentato anche io per questo binocolo: passerei da 12x a 16x mantenendo lo stesso campo reale ( 4.3 gradi), potrei notare la differenza tra un cinese e un giapponese e tra un 12x e un 16, tutto a vantaggio della mia esigua esperienza maturata..... pero' mi chiedo solo se spendendo 400 e passa euro non sarebbe meglio per me prendere il 25x100

sto in un dubbio da amleto pero' senza soldi e senza.... il teschio a cui chiedere!!!
hehehehe
:-P

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Fabulador ha scritto:
pero' mi chiedo solo se spendendo 400 e passa euro non sarebbe meglio per me prendere il 25x100




Decisamente meglio!

I paragoni tra cina e giappone lasciamoli ai tecnici pagati per farlo no? :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 16:56
Messaggi: 611
Località: castelli romani
Tipo di Astrofilo: Visualista
Shedar te hai ragione ma l'altro giorno prendendo in mano il mio vecchio e scollimato stein optik 12x50 sono rimasto estasiato dalla comodita' e fluidita' della messa a fuoco, altro che il mio fedele cinesone che pero' tutto gommato e spartano richiede un manina piu' pesante..... per questo ho cercato il teschio e recitato il dubbio amletico
:-P

_________________
### non ci capisco un.. jazz!!! ###

:-) binocolista teorico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 10:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Be se si stesse parlando di un telescopio in parte condividerei il tuo punto di vista :)
La meccanica conta quanto l'ottica.

MA per un binocolo ...IMHO meglio se rifletti 2 o 3 volte prima di spendere una bella cifretta per un diametro che hai gia' o per qualche cosa di piu' piccolo :)
E' collimato no?
Riesci a mettere a fuoco?
Osservi comodamente?

Bon ....tutto quel che serve :p

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
pkappa ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Ci sarebbe anche il Magellano 15x70 di Miotti - Salmoiraghi&Viganò, a 100 Euro, ma non ne ho mai sentito parlare, nè in bene nè in male.
Sul sito dichiarano prismi bak 4 e trattamento multistrato su tutte le superfici di lenti e prismi.
Avevo trovato uno che lo vendeva usato tramite un negozio ma devo approfondire.
Vedi tu.
fammi sapere, in rete non ho trovato nulla


Io l'ho saputo tramite un amico, che conosce uno che vuole venderselo perchè lo prese per il birdwatching ma poi gli sta scomodo (pesa troppo, presumo), gli ho detto di mettermi in contatto, ma ancora non ho saputo niente.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
pkappa ha scritto:
io stamattina sono andato a provarlo il magellano 15x70 e queste sono le mie considerazioni:
boh....non ci ha capito niente !


In che senso, cosa hai trovato di strano?

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010