1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 14:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Boh, scegliere è impossibile, ma se propio devo, un astrofotografo che da sempre è uno dei miei preferiti è l'austriaco Johannes schendler.
Guardate qua... :P
http://panther-observatory.com/gallery/ ... ass_70.htm

Certo l'attrezzatura che possiede non rientra nelle mire di noi poveri "mortali", però non si può dire che non la sappia sfruttare... :shock: :wink:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Urca questa ripresa è a dir poco spettacolare, è perfetta; nitidezza, morbidezza, definizione, fuoco, dettaglio, naturalezza...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se vai a vedere le foto pubblicare sul suo sito, prima copri la tastiera per proteggerla dalla bava..... :lol: :lol:

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai prorpio ragione...Tra lui e Gendler...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 9:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Tutte foto bellissime...
ma preferisco le mie :D

motivo? perche' le ho fatte io... e so quali sforzi ho dovuto fare per ottenerle :D (non certo per il livello della foto in se)

Vi ricordate la vostra prima m42 o la vostra prima luna?
mossa, non a fuoco.. una schifezza a dirla tutta...
ma la soddisfazione? ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: ....
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 novembre 2006, 16:55
Messaggi: 349
Località: Barletta
be allora ggustatevi questa:

l'ha scattata un famoso Astroimager che sicuramente c'è nel nostro forum!!

Gianni Benintendehttp://forum.astrofili.org/userpix/1107_Q2M45_1.jpg

_________________
LX 90 GPS ACF
Konus 20 X 80
Bresser 10 X 50
Canon Eos 350 D
Philips Spc 900 nc


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 11:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3422
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tutte notevoli. Ma alcune qui postate sono sbalorditive! Sbavo ;-)

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:56
Messaggi: 1172
Località: Agnadello CR
Christian Cernuschi ha scritto:
Tutte foto bellissime...
ma preferisco le mie :D

motivo? perche' le ho fatte io... e so quali sforzi ho dovuto fare per ottenerle :D (non certo per il livello della foto in se)

Vi ricordate la vostra prima m42 o la vostra prima luna?
mossa, non a fuoco.. una schifezza a dirla tutta...
ma la soddisfazione? ;)



quoto quoto quoto

_________________
Strumenti:
due lenti rigate e vissute
- 5,75/10 dx -9/10 sx


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16950
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono d'accordo con Christian Cernuschi e con AstroJoe
Non esiste LA miglior fotografia. Anche escludendo le proprie che ci hanno fatto penare e che ci appaiono comunque bellissime (ogni scarrafone è bello a mamma soia, si cantava una volta :) ) Ci sarà sempre una foto futura che sarà più profonda, tecnicamente migliore, realizzata con tecniche che oggi non sono neanche ipotizzabili.
Pensate solo alle foto che vedevamo di David Malin vent'anni fa e che oggi sono spesso superate da astrofili con mezzi alla portata di molte tasche.
E lui usava un telescopio professionale !!
E lui era il massimo esponente riconosciuto delle tecniche di fotocompositazione.
Ogni foto ha una sua storia, un suo motivo di esistere. Se questa foto ci da modo di provare sensazioni è comunque una foto da considerare bella.
In fin dei conti abbiamo una passione che viene valorizzata anche dalle immagini che vediamo

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ....
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Michele ha scritto:
be allora ggustatevi questa:

l'ha scattata un famoso Astroimager che sicuramente c'è nel nostro forum!!

Gianni Benintendehttp://forum.astrofili.org/userpix/1107_Q2M45_1.jpg


Confermo per i sacrifici fatti per ogni foto,e specie per questa di Gianni che hai postato, per esserci impantanati nel fango fresco con il Raw 4x4, ed abbiamo dovuto scaricare tutti gli strumenti per far riemergere la macchina, ne sono testimone io, che serata, ma alla fine è uscito fuori quel bel mosaico.
Ciao, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010