1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Concordo, decisamente molto migliori i secondi :!: :)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 20:27
Messaggi: 157
Località: Varese
Io ho apprezzato più di tutti il primo che hai postato, ossia questo.
Gli altri rispetto a questo li trovo troppo luminosi e sfocati...
Ripeto, il primo mi piace proprio!

_________________
[url=http://astro-filos.blogspot.com]Astro Filos
Esperienze di un astrofilo sin dai primi passi di neofita
[/url]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Parafrasando i latini:

Forse l'ottimo si trova a metà strada?

Proverò!

Un saluto


Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo vravo Sergio :) Ottimo lavoro direi. La dinamica è ridotta, probabilmente
hai acquisito ad un livello di ADU molto bassi per il pianeta in questione.
Ame piacciono tutti per la "Base" preparatoria all'elaborazione; difatti il pianeta
è molto croppato (ritagliato sul fondo cielo).
Il secondo: il ...796_1; è uno dei migliori che sembra un po sfuocato, probabilmente
a limite di fuoco, ma necessita di essere elaborato un altro po.
Questo potrebbe essere un esempio (ovviamente come le veod io ;) ):

http://forum.astrofili.org/userpix/277_sigge_1.jpg

Ho lasciato i colori così come l'originale (tende un po al blu) ma dovrebbe rendere
l'idea di cosa puoi ancora fare (spero).

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Davvero un gran bel risultato,un bel Saturno,bella anche la ritoccata di Anto come la seconda serie di elaborazioni di Sergio bravo :wink: .



Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beh! Nel frattempo ho tentato altre elaborazioni e, mi sembra, in taluni casi sono riuscito a fare un pelino di più delle immagini già postate.

L'elaborazione di Anto si lega proprio a un dubbio che ho in questi giorni ogni volta che mi trovo a smanettare con wavelets, Histogrammi, gamma e quant'altro.

Al di la del gusto personale, è più tecnicamente corretta un'immagine più ganulosa (tipo appunto le prime, ancorché scurette) o un'immagine più "liscia" (tipo invece le seconde)?

Come già detto nel precedente post, forse la soluzione è un compromesso tra i due estremi?

Per quanto riguarda la ripresa, si, credo di aver ripreso con una dinamica un po' bassa.

In effetti, devo migliorare la mia tecnica in quella fase e a tal fine tocca che comincio a usare K3CCD (che fornisce l'istogramma in fase di ripresa ) invece di AmCap, che probabilmene non sapete neppure cos'è, ma è il software con cui ho cominciato.

Un saluto

Sergio


Ultima modifica di sigge il giovedì 5 aprile 2007, 13:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 20:27
Messaggi: 157
Località: Varese
Ho provato anch'io:
Immagine

_________________
[url=http://astro-filos.blogspot.com]Astro Filos
Esperienze di un astrofilo sin dai primi passi di neofita
[/url]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastico! Sono diventato un caso di scuola, una palestra per astrofotografi!

Beh! Comunque vedo che tendete tutti a spingere un po' più sui dettagli sacrificando un po' la "fluidità" dell'immagine!

Quindi, cercando una mediazione, potrebbe andare bene una cosa del genere:

http://forum.astrofili.org/userpix/717_20070401213759375_nuova_1.jpg

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 20:27
Messaggi: 157
Località: Varese
sigge ha scritto:
Fantastico! Sono diventato un caso di scuola, una palestra per astrofotografi!

Un'ispirazione divina, un fulcro del sapere, un'essenza di arcana conoscenza!!!!
:lol:

_________________
[url=http://astro-filos.blogspot.com]Astro Filos
Esperienze di un astrofilo sin dai primi passi di neofita
[/url]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 16:10
Messaggi: 996
Località: Catanzaro
Ciao
Bel risultato mi piace
Saluti
Ettore

_________________
Ettore Ruga
http://testudo-sky.blogspot.com/
** Nessuno sa quello che è capace di fare fino a che non lo prova **
Intes MK66 150mm f12 + SW 70/500
As-CG5-GT, Canon EOS 300D - Sigma70-300 DG/Apo
DMK21AU04.AS, Oculari 40-32-7.5-9.7-6, filtri


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010