1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 10:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 12:53 
Si, si può fare, ma il Mc90 essendo così corto è sbilanciato verso l'obbiettivo.
§In altazimutale sarebbe comodo poter lavorare con le frizioni libere, così da non dover usare le manopole micrometriche.
Ma siccome la Dovetail plate di Telescope Service mi sembra piuttosto lunghetta rispetto alla mia, è probabile che spostando il tutto indietro tu riesca a raggiungere il bilanciamento perfetto.
Bisogna provare...
PS: dimenticavo una cosa che forse non è stata detta per l'uso diurno:
essendo una configurazione Maksutov, usando il diagonale a specchio (quello in dotazione) hai una visione diritta ma con la destra-sinistra invertita, ossia speculare.
Per avere una visione diritta in entrambi gli assi, come in un binocolo, devi procurarti un diagonale a prisma.
Io ne ho uno dellaZiel che non è per niente male.
Se invece lo usi senza diagonale vedrai tutto rovesciato, sia sopra-sotto che destra-sinistra e presumibilmente dovrai usare un raddrizzatore a lenti, che di solito fanno abbastanza schifo come qualità ottica.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 16:56
Messaggi: 128
Località: Avellino
grazie fede, ho imparato un'altra cosa...

PORCA MISERIA!!! Otticasanmarco mi ha appena scritto per dire che l'm90 arriva tra 10-15 giorni! Mi volevo fare questo regalo per pasqua... :cry:

dove lo prendo x lo stesso prezzo?
di questo ke ne dite? http://www.miotti.it/index.php/item/pro ... /2721.html


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 15:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa, ma a questo punto, visto che spendi 260 Euro per il Mak 90mm più montatura, perchè non arrivi a 300 Euro e ti fai il Mak 102mm più montatura Altazimutale (più adatto alle osservazioni terrestri), da Telescope-Service?

Costa un po' di più ma hai anche un centimetro in più di apertura e una montatura più adatta alle tue esigenze:

http://www.telescope-service.com/maksut ... tml#tsm102

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 15:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 16:56
Messaggi: 128
Località: Avellino
Ford Prefect ha scritto:
Scusa, ma a questo punto, visto che spendi 260 Euro per il Mak 90mm più montatura, perchè non arrivi a 300 Euro e ti fai il Mak 102mm più montatura Altazimutale (più adatto alle osservazioni terrestri), da Telescope-Service?


ci stavo appunto pensando, e volevo chiedervi se avete mai provato questo mak della TS, è affidabile?
Quali delle tre configurazioni ha il raddrizzatore incluso? La seconda e la terza hanno lo stesso prezzo con montature diverse? quale mi consigliate?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cranio ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Scusa, ma a questo punto, visto che spendi 260 Euro per il Mak 90mm più montatura, perchè non arrivi a 300 Euro e ti fai il Mak 102mm più montatura Altazimutale (più adatto alle osservazioni terrestri), da Telescope-Service?


ci stavo appunto pensando, e volevo chiedervi se avete mai provato questo mak della TS, è affidabile?
Quali delle tre configurazioni ha il raddrizzatore incluso? La seconda e la terza hanno lo stesso prezzo con montature diverse? quale mi consigliate?


Il rivenditore è affidabile, dubito "spacci" bidoni, soprattutto con il suo marchio.

La seconda configurazione (TSM 102 TS AZ) ha incluso sia il raddrizzatore, che la montatura più adatta alle osservazioni terrestri.

La terza ha un diagonale e una montatura più adatti all'uso astronomico. Non ti raddrizza l'immagine.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 15:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 16:56
Messaggi: 128
Località: Avellino
scusa se insisto ford, lo so, sono de coccio...

ma proprio tu nella pagina precedente mi dicevi che la Astro-3 si poteva utilizzare anche in modalità altazimutale per le osservazioni terrestri.

A questo punto, mi converrebbe prendere la terza configurazione, rinunciando però al raddrizzatore... sto impazzendo!!!!!! :x :x
e sto tormentando anke voi...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cranio ha scritto:
scusa se insisto ford, lo so, sono de coccio...

ma proprio tu nella pagina precedente mi dicevi che la Astro-3 si poteva utilizzare anche in modalità altazimutale per le osservazioni terrestri.

A questo punto, mi converrebbe prendere la terza configurazione, rinunciando però al raddrizzatore... sto impazzendo!!!!!! :x :x
e sto tormentando anke voi...


Dipende: quale è la tua priorità? Cielo o terra?

Allora, se vuoi osservare Luna e Pianeti, non ti interessano foto astronomiche, anche la seconda configurazione va bene.

La terze permette in un secondo tempo di inserire un motore per inseguire gli astri, che rende un po' più comodo osservare il cielo, ed è indispensabile per fare qualche foto, anche se comunque per quello servirebbero ben altri strumenti e spese.

Per esperienza (uso anche io una montatura altazimutale), la seconda va benissimo per il cielo ed è anche più comoda per la terra.
Poi puoi chiedere se ti fanno uno sconto e ti danno anche un diagonale astronomico con la seconda o anche uno raddrizzato con la terza.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 18:40 
Cranio ha scritto:
grazie fede, ho imparato un'altra cosa...

PORCA MISERIA!!! Otticasanmarco mi ha appena scritto per dire che l'm90 arriva tra 10-15 giorni! Mi volevo fare questo regalo per pasqua... :cry:

dove lo prendo x lo stesso prezzo?
di questo ke ne dite? http://www.miotti.it/index.php/item/pro ... /2721.html


essendo che i Maksutov di piccola apertura non sono oggetti "venduti tutti i giorni" non troverai nessun fornitore che li abbia in pronta consegna.
Vanno ordinati tutti.
Sul circuito italiano l'importatore è Auriga, quindi (presumibilmente) che tu lo prenda da San Marco, da Miotti, da Tecnosky o da chiccessia, dovrai aspettare lo stesso tempo.
E di solito se ti dicono 10-15gg diventano automaticamente 20-25gg.
Da TS credo sia lo stesso, proprio per la poca richiesta del prodotto.
Ormai nessun negoziante può permettersi di "fare magazzino" e quindi gli unici telescopi in pronta consegna sono o i soliti Newton 130-150 o alcuni modelli sulla cresta dell'onda, come i dobson Lightbridge, o i prodotti Geoptik (li vende direttamente lo stesso produttore...) e casi simili.
Dico "generalmente" perchè ogni tanto qualcosa in casa si trova...
Anche per il mio Mc90 aspettai un paio di settimane circa.
Mentre lo Scopos da TS arrivò in pochi giorni.
PS: il 102 di TS non credo sia male, anche perchè questi ragazzi hanno lla simpatica cortesia di scrivere nelle descrizioni quando un loro prodotto è di bassa qualità, vedi il caso del Maksutov da 150:
http://www.telescope-service.de/maksuto ... l#DSMAK150
PPS: lo StarMax90 di Orion è esattamente lo stesso preciso identico dell' Mc90 di Skywatcher, cambiano solo gli accessori in dotazione:
http://www.telescope-service.de/OrionUS ... .html#SM90
PPPS: delle due configurazione, alla stessa cifra, io sceglierei quella con l'Astro3, che appunto si può usare anche in altazimutale.
E poi mi prenderei il prisma raddrizzatore a parte.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
Dal sito in questione non ho mai preso niente, quindi non saprei.

Valuta però anche Telescope Service, che ha parecchi prodotti validi "entry level" a prezzi ottimi:
http://www.telescope-service.de/refract ... tml#70-900
http://www.telescope-service.de/newtoni ... tml#n114mm[/quote]

qualcuno sa di quanto sono le spese di spedizione da questo sito?
grazie

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 19:48 
A me hanno chiesto 21 euro per uno Scopos 66/400.
Per il GSO da 300 hanno voluto parecchio di più, ma erano diversi colli pesanti ed ingombranti: lo hanno preso un paio di utenti, mi sembra.
Direi che le spese sono "corrette".


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010