1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 9:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Domanda sul tiraggio....
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Domandina tecnica:

Ho una barlow 2x che, almeno in teoria, raddoppia la lunghezza focale.
Se tra barlow e oculare (o webcam) interpongo una prolunga per aumentare il tiraggio, come faccio a ricavare la focale del sistema in questione?

C'è una formula che, data la lunghezza della prolunga, determina la focale oppure ogni caso è da valutare singolarmente?

Grazie

Alessio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 18:48 
Devi valutare caso per caso, poichè vi sono barlow 2x con lunghezze completamente diverse.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Perfetto, quindi può essere valida questa proporzione:

d1:x=d2:y

Dove:
d1= distanza tra gruppo barlow e battuta dell'oculare
x= fattore di moltiplicazione della barlow
d2= d1+prolunga
y=fattore di moltiplicazione di barlow più prolunga


Può funzionare o è troppo semplicistico??


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 20:18 
Da quello che so, il fattore x della barlow dipende da dove cade il fuoco dell'oculare e da dove cade il fuoco dell'obbiettivo.
L'obbiettivo va a fuoco sempre nello stesso punto, ma il fuoco dell'oculare cambia da modello a modello, dipendendo anche dallo schema ottico.
Inoltre, a complicare le cose, nel caso di telescopi catadiottrici, la messa a fuoco si esegue spostando avanti ed indietro lo specchio primario, e questo fa cambiare la focale del telescopio stesso, anche se di poco.
Quindi la mia risposta è "boh".....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai detto bene: "almeno in teoria" :wink: La mia Meade #140 ha un tiraggio effettivo di circa 2.35, altro che 2 :?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
maidiremirko ha scritto:
Hai detto bene: "almeno in teoria" :wink: La mia Meade #140 ha un tiraggio effettivo di circa 2.35, altro che 2 :?


Allora anche la mia dato che è lo stesso modello..... :wink:

Come hai fatto a determinarlo? Lo hai calcolato o lo hai letto da qualche parte?

Alessio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 13:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, mi sono messo a misurare i campi reali degli oculari con/senza barlow e poi li ho rapportati. I tiraggi variano da 2.29 a 2.40 a seconda dei miei oculari. Qua trovi i dettagli della prova:
http://mkastropage.altervista.org/test_barlow140.htm

ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 15:48
Messaggi: 324
Località: Savigno (Bo)
Wow, hai fatto proprio un bel lavoro!!!

Grazie
Alessio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010