1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 0:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saturno - Sono molto soddisfatto!
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
So che esiste di meglio (vedi quello di Tiziano) ma per me, questo saturno è un grosso passo avanti.

http://forum.astrofili.org/userpix/717_20070401213759375_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/717_20070401215119343_1.jpg
Sommariamente i dati di ripresa:

- Sito campagna appena fuori Viterbo
- Seeing buono (cerano un po' di cirri che, se non sbaglio, sono una cosa buona)
- Newton SW 200/1000
- Inseguimento con HEQ5 Pro (ero andato proprio per provarla dopo che l'ultima volta mi aveva dato qualche problema)
- Webcam Celestron Neximage
- Barlow 2x (quella in dotazione con il Newton)
- Telextender per tirare l'immagine
- 10fps
- Tempo 1/10 (se ricordo bene)
- Guadagno medio/basso
- Filmato AVI da 180 secondi


I dati di elaborazione, effettuata con Registax, non li ricordo perché ho fatto solo questo paio con i valori di default, così ho lasciato al software la scelta dei frames migliori e tutto il resto. Comunque mi pare che aveva selezionato circa 1500 frames con qualità fino all'80%.

Ho anche altri filmati e sicuramente devo perdere un po' di tempo per l'elaborazione post-produzione, però mi è tornato il sorriso dopo un periodo astronomicamente negativo.

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo Saturno :D

Però i bordi del pianeta e degli anelli mi sembrano un po' mangiati, o comunque sia strani...

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Intendiamoci, so che non è il massimo ottenibile!

Tra l'altro si tratta di elaborazioni fatte velocemente con i parametri di default prima diandare a dormire (stamattina mi dovevo svegliare alle 6.00) :( .

Però è moooooolto di più di quello che ero mai riuscito a fare fino ad oggi.

Hai provato comunque a ingrandire l'immagine?
Perché ho visto che quando si clicca sul link, la stessa non si apre comunque del tutto..

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Così mi sembra che vadano meglio, che dite?

http://forum.astrofili.org/userpix/717_20070401213759375_2.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/717_20070401214224796_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/717_20070401214608437_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/717_20070401215728046_1.jpg

E sto tentando ulteriori elaborazioni.

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Moooooolto meglio. Quelli sì che sono bei saturnini. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 6:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pilolli ha scritto:
Moooooolto meglio. Quelli sì che sono bei saturnini. :)


Concordo!

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie, grazie.

Queste immagini mi hanno riconciliato con l'astrofilia che, negli ultimi tempi, mi aveva regalato qualche grattacapo (problemi con l'allineamento a tre stelle della HEQ5 PRO nuova).

Colgo l'occasione per chiedervi un consiglio per le fasi di elaborazione delle immagini.

I primi saturni (questo è come gli "euri") che ho postato, al di la della scarsa luminosità, erano molto spinti nei dettagli (quella che si chiama vignettatura?).

I secondi sono più morbidi.

Ho visto che, su questo punto, in giro c'è un comportamento abbastanza variegato.

Il criterio da seguire nell'equilibrare questi due estremi è solo quello del gusto o c'è qualche principio oggettivo da applicare?

Per ora io sono andato soprattutto a gusto.

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto meglio i primi tre della seconda elaborazione.
l'ultimo non mi piace.
Complimenti

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 luglio 2006, 8:50
Messaggi: 735
Località: Viterbo/Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pite ha scritto:
Molto meglio i primi tre della seconda elaborazione.
l'ultimo non mi piace.
Complimenti


In effetti il filmato dell'ultimo, anche con elaborazioni ulteriori che ho effettuato, è quello che ha tirato fuori i risultati peggiori (anche se, per i miei standard sarebbe comunque soddisfacente).
In ogni caso, non demordo!

Si tratta della ripresa nella quale ho tirato un po' più l'immagine e che ha richesto una modifica del fuoco che probabilmente non è stata perfetta.

In più, a quel punto si era anche alzato un leggero venticello proveniente proprio dalla direzione verso cui era diretto il telescopio.

Comunque la mia soddisfazione non è dovuta tanto alla bontà in se delle immagini (lo so che c'è chi fa cose strabilianti) quanto al fatto che il trend qualitativo è in crescita.

Insomma, se son rose fioriranno!

Un saluto

Sergio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 12:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sigge c'è da essere soddisfatti e come, sono dei bei saturni quelli che hai postato. Tra l'altro ho visto ora che hai utilizato la barlow di serie che non credo sia apo, quindi a maggior ragione complimenti!

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010