1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: borsa newton 130
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
qualcuno sa dirmi dove posso trovare una borsa da trasporto per un newton 130\1000?a buon prezzo ovviamente?
ciao

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Te la costruisci..cerchi un borsone a poco e della gommapiuma...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 12 luglio 2006, 19:26
Messaggi: 883
Località: Saccolongo (PD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
malve ha scritto:
Te la costruisci..cerchi un borsone a poco e della gommapiuma...


Io l'ho fatto per la testa equatoriale... borsone "da sport" imbottito di gommapiuma!! :wink:

Altrimenti una cassa autocostruita... piu ingombrante, ma puo sempre esserti utile nelle uscite come piano d'appoggio!! :wink:

_________________
Osservo con:
- Newton SkyWatcher 150/750
- William Optics 66ED Petzval Semi-APO
- SW HEQ5 SkyScan
- Canon EOS 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 20:10 
Potresti tentare con uno zaino nel quale infilare un "tubo-custodia" che sporga meno di metà lunghezza, agganciabile allo zaino con i suoi elastici a dei ganci incollati, così non ti cade fuori.
Per fare una custodia rigida e leggera ma robusta puoi costruirti un tubo dove infilare il newton puoi fare così:
usa alcuni fogli di cartoncino tipo Bristol, che trovi in qualsiasi cartoleria.
Fai un tubo un po più largo del tuo newton arrotolando il cartoncino ben spalmato di colla vinilica.
Con tre soli giri ottieni una struttura rigida ed indeformabile, ed in grado di assorbire l'eventuale umidità.
Ovviamente devi "arrotolare" il cartoncino attorno ad un tubo di plastica altrimenti il cartoncino si deformerà asciugandosi.
Dopo il primo giro completo devi applicare il fondo, che sarà un cerchio dello stesso cartone del giusto diametro, tutto circondato da linguette lunhie almeno 4-5 centimetri.
Le linguette andranno piegate ed incollate all'esterno del primo giro di tubo.
poi fai il secondo giro, ed applichi su questo un'altro cerchio.
Poi, dopo il terzo ed ultimo giro, fai anche il terzo strato del fondo.
Una fascia di cartone alta 5-6 centimetri coprirà le linguette del terzo strato di fondo.
Quando tutto è asciutto fai un tappo usando fasce di cartone alte 5-6 cm, con lo stesso sistema del fondo.
Per impermeabilizzare il tubo puoi verniciarlo a pennello con un prodotto trasparente che si chiama Primal (lo trovi nei negozi di belle arti) oppure lo vernici con smalto acrilico.
A questo punto dentro metti uno strato di gommapiuma, ed incolli i famosi "ganci" all'altezza giusta.
Fatto!
Spero di essermi spiegato sufficientemente bene.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
questo però mi obliga a togliere il cercatore?giusto?

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 9:49 
Ovviamente...
altrimenti al minimo urto rischi di spezzarlo (o anche appoggiando la borsa per il verso sbagliato...), ed in ogni caso, ogni volta che "urterà" anche solo la gommapiuma sarà da re-allineare.
...a quel punto conviene toglierlo...
altrimenti potresti applicargli sopra una bella scatoletta in legno, magari tenuta ferma con delle linguette di velcro, in modo da preservarlo dagli urti.
Questo ovviamente ti fa aumentare il diametro del tubo di almeno 11-15 cm, che sono tanti...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
bella idea...non mi sembra tanto semplice ma ci provrò....
grazie per l'aiuto
Fabio

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010