1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 marzo 2007, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ananke ha scritto:

p.s. non sapevo che avessero lavorato con esperti del cern, questo mi da ancora più fiducia


Leggi bene il sito: non dicono che hanno collaborato con esperti del CERN, ma che hanno sentito il parere di un esperto che lavora al CERN, di uno della NASA (per il design della nave) e che poi hanno fatto di testa loro :D

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 19:04
Messaggi: 14
Ah ho letto proprio ora. Si in effetti...
Penso che se si dovesse fare un film con un tema così assurdo tenendo a mente tutte le regole scientifiche beh... non si potrebbe fare il film. In precedenza qualcuno ha citato 2001 odissea nello spazio. Concordo che il film di Kubrick sia geniale, però dalla sua parte c'era il fatto che si sapeva già scientificamente ed era stato comprovato come era la vita nello spazio in quel periodo. E non dimentichiamoci che all'epoca era anche visto come film di fantascienza.....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ananke ha scritto:
In precedenza qualcuno ha citato 2001 odissea nello spazio. Concordo che il film di Kubrick sia geniale, però dalla sua parte c'era il fatto che si sapeva già scientificamente ed era stato comprovato come era la vita nello spazio in quel periodo. E non dimentichiamoci che all'epoca era anche visto come film di fantascienza.....


E' tuttora un film di fantascienza.

Il tipo di astronavi proposte da 2001 non sono state ancora realizzate.

Non esistono ancora supercomputer in grado di "mimare" il pensiero umano.

Non è stata ancora realizzata l'ibernazione.

Non abbiamo enormi stazioni spaziali con "spazioporti" in orbita (ISS è solo un pallido modellino al confronto di quella che si vede in 2001) nè colonie stabili sulla Luna...

...2001 è ottima fantascienza, ma rimane fantascienza!

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 19:04
Messaggi: 14
Ford Prefect ha scritto:

E' tuttora un film di fantascienza.

Il tipo di astronavi proposte da 2001 non sono state ancora realizzate.

Non esistono ancora supercomputer in grado di "mimare" il pensiero umano.

Non è stata ancora realizzata l'ibernazione.

Non abbiamo enormi stazioni spaziali con "spazioporti" in orbita (ISS è solo un pallido modellino al confronto di quella che si vede in 2001) nè colonie stabili sulla Luna...

...2001 è ottima fantascienza, ma rimane fantascienza!


Ora capisco cosa intendi per fantascienza. Per me intendevo che sarebbe eventualmente realizzabile (tranne il supercomputer che imita il pensiero umano, che poi come si chiama Hal qualche numero mi pare, la memoria fa cilecca....)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ananke ha scritto:
Ora capisco cosa intendi per fantascienza. Per me intendevo che sarebbe eventualmente realizzabile (tranne il supercomputer che imita il pensiero umano, che poi come si chiama Hal qualche numero mi pare, la memoria fa cilecca....)


Noooo, come non ricordi il numero!!!
Il mitico HAL 9000!!!

"Eventualmente realizzabile" lo sarebbe anche la Morte Nera, se si sviluppasse la giusta tecnologia ;)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 19:04
Messaggi: 14
Ford Prefect ha scritto:
Ananke ha scritto:
Ora capisco cosa intendi per fantascienza. Per me intendevo che sarebbe eventualmente realizzabile (tranne il supercomputer che imita il pensiero umano, che poi come si chiama Hal qualche numero mi pare, la memoria fa cilecca....)


Noooo, come non ricordi il numero!!!
Il mitico HAL 9000!!!

"Eventualmente realizzabile" lo sarebbe anche la Morte Nera, se si sviluppasse la giusta tecnologia ;)


Chiedo perdono ancora...!!! :oops: Hal 9000.... come ho fatto a dimenticare....

comunque la morte nera realizzabile... può essere.... ma il respiro di Fener mai... (o Darth Vader per i puristi come me! :twisted: )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 19:04
Messaggi: 14
In ogni caso volevo dirvi che Sunshine esce questo venerdì in italia. Sarebbe interessante se lo vedeste così mi potreste dare un'opinione, se è fatto bene o se è totalmente fantascientifico... :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ananke ha scritto:
se è fatto bene o se è totalmente fantascientifico... :D


Perchè, non potrebbe essere totalmente fantascientifico ma fatto bene? :D

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 27 febbraio 2007, 19:04
Messaggi: 14
Ford Prefect ha scritto:
Ananke ha scritto:
se è fatto bene o se è totalmente fantascientifico... :D


Perchè, non potrebbe essere totalmente fantascientifico ma fatto bene? :D


Ovvio......
[smilie=row__1440.gif]

infatti per me è fantascientifico e fatto bene..... :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 aprile 2007, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ananke ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Ananke ha scritto:
se è fatto bene o se è totalmente fantascientifico... :D


Perchè, non potrebbe essere totalmente fantascientifico ma fatto bene? :D


Ovvio......
[smilie=row__1440.gif]

infatti per me è fantascientifico e fatto bene..... :lol:


Ma quale film dici? :D

2001 oppure hai già visto Sunshine?

A parte la fanta-tecnologia e i tecnicismi, il trailer prometteva bene...
:roll:

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010