1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 8:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:48
Messaggi: 125
Io penso che chi vende questi binocoli , deve mettersi nell'ordine delle idee di mettersi un buon tecnico che li collima, poi fare dei tutorial su come intervenire in caso di scollimazione. Guardatevi i tempi di produzione aiuta a capire con quale velocità vengono costruiti questi binocoli. Sicuramente sono al massimo della tecnologia, ma molto carenti nel collaudo e nella manualità dei tecnici.

http://www.binocularschina.com/guide/le ... #producing


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 7:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
concordo assolutamente; il problema è quello che già avevo posto tempo fa è cioè quello della cultaura binoculare, assai scarsa da noi: si collimano specchi di telescopi, si mettono a punto microfocheggiatori, web cam, monatature, software e quant'altro ma non sono molti a capire se un binocolo è scollimato anche di poco o se ha uno spostamento del campo di massimo contrasto e metterlo a posto di conseguenza; spesso addirittura non si pone le dovuta attenzione sui suppporti da utilizzare

relativamente alle fabbriche cinesi mi risulta da operatori del settore che in cina esista un'intera regione con 3-4 fabbriche che producono qualsivoglia tipo di ottica per tutto il mondo

concordo anche con alessandro: un paio di 80ED accoppiati credo andrebbero benissimo, ma il mondo dei binoscopi, ovunque, non ha mai fatto mercato, se no ci avrebbero già pensato

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
deneb ha scritto:
concordo anche con alessandro: un paio di 80ED accoppiati credo andrebbero benissimo, ma il mondo dei binoscopi, ovunque, non ha mai fatto mercato, se no ci avrebbero già pensato


Sì deneb , gli unici che fanno binoscopi sono quelli della APM solo che due 80 ED costano 3000€... :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 31 marzo 2007, 14:21
Messaggi: 57
Località: Milano
Ciao, al momento nella descrizione dei 2 binocoli è presente ancora la parola apocromatico, Miotti mi ha comunicato però che sarà sostituita con semiapocromatico .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
A proposito ...

Immagine

http://www.page.sannet.ne.jp/mazmoto/index-e.htm

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
> Ciao, al momento nella descrizione dei 2 binocoli è presente ancora la parola apocromatico, Miotti mi ha comunicato però che sarà sostituita con semiapocromatico .

Segno che quasi certamente sono 2 tripletti acromatici a spettro ridotto; dopotutto nessuno andrà a verificare la corretta trasmissione del vicino UV in uno strumento prettamente visuale

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 15:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Shedar ha scritto:


non male anche un Bino TMB da 175 apo :lol:

http://i8.photobucket.com/albums/a21/jogiba/487962-1.jpg

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Shedar ha scritto:


Quanto fa in Euri 253,000 yen ???

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 16:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
253000 yen sono intorno ai 1600€.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:48
Messaggi: 125
Ho sappiamo chi costruisce questi binocoli , o altrimenti l’unico tripletto è il 100mm.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010