1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 9:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ford Prefect ha scritto:
[
Probabilmente il tuo è più robusto, ma vorrei mettere in avviso il nostro amico sulla necessità di un buon cavalletto.

Beh, su questo non posso che essere d'accordo. :wink:
e poi come si dice?....Ubi maior..... :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cranio ha scritto:
che ne dici di questa?
Montatura Celestron EQ2
l'ho trovata a 100€


Per poco più (comprese spese di spedizione) c'è questa che va bene per il Mak 90 ed è un po' meglio della Eq2.

Puoi usarla anche in modalità altazimutale per le osservazioni diurne, visto che sei interessato alle osservazioni terrestri.

Rispetto alla Eq2 ha di migliore il fatto di avere il movimento a vite e corona su entrambi gli assi, che ti torna comodo, soprattutto se la usi anche per il terrestre.
Sulla Eq2 l'asse di Dec deve essere riavvitato ogni 28°-30° di escursione.

Chiedi il prezzo, è 90 Euro totale (montatura più barra), più spese di spedizione, dovresti stare sui 120 Euro.

Comunque anche la Eq2 va bene col Mak 90.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 16:56
Messaggi: 128
Località: Avellino
Ford Prefect ha scritto:
Cranio ha scritto:
che ne dici di questa?
Montatura Celestron EQ2
l'ho trovata a 100€


Per poco più (comprese spese di spedizione) c'è questa che va bene per il Mak 90 ed è un po' meglio della Eq2.

Puoi usarla anche in modalità altazimutale per le osservazioni diurne, visto che sei interessato alle osservazioni terrestri.


di quale parli?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 15:30 
Ma che cavalletto è, ariel?
...io ne sto cercando uno economico per metterci sopra il 50/300 del mio bimbo:
quello conese da 20 euro che ho adesso è assolutamente inutilizzabile...
ma non voglio spendere molto di più per un telescopio pagato 35 euro...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cranio ha scritto:
Ford Prefect ha scritto:
Cranio ha scritto:
che ne dici di questa?
Montatura Celestron EQ2
l'ho trovata a 100€


Per poco più (comprese spese di spedizione) c'è questa che va bene per il Mak 90 ed è un po' meglio della Eq2.

Puoi usarla anche in modalità altazimutale per le osservazioni diurne, visto che sei interessato alle osservazioni terrestri.


di quale parli?


Della Astro-3

http://www.telescope-service.com/mounts ... tml#astro3

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede67 ha scritto:
Ma che cavalletto è, ariel?
...io ne sto cercando uno economico per metterci sopra il 50/300 del mio bimbo:
quello conese da 20 euro che ho adesso è assolutamente inutilizzabile...
ma non voglio spendere molto di più per un telescopio pagato 35 euro...

Ora non ce l'ho sotto mano, è un dynasun in alluminio alt. circa 1,70cm. pagato su e-bay 21 euro.Ho tolto la sua testina e ci ho messo quella micro della orion che trovai da ottica S.Marco a €36.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 16:56
Messaggi: 128
Località: Avellino
ho appena ordinato il mak90 su http://www.otticasanmarco.it/MC90_OTA.htm

il Diagonale 31,8mm incluso sarebbe il raddrizzatore di immagine, oppure lo devo acquistare a parte?

qualcuno ha mai acquistato www.telescope-service.com? si paga l'IVA e il dazio italiano? La spedizione quanto costa? Sto pensado di prendere la montatura astro-3 da loro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 11:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cranio ha scritto:
ho appena ordinato il mak90 su http://www.otticasanmarco.it/MC90_OTA.htm
il Diagonale 31,8mm incluso sarebbe il raddrizzatore di immagine, oppure lo devo acquistare a parte?


Provalo appena ti arriva e vedi se raddrizza o meno ;)

Cita:
qualcuno ha mai acquistato www.telescope-service.com? si paga l'IVA e il dazio italiano? La spedizione quanto costa? Sto pensado di prendere la montatura astro-3 da loro


Sono affidabilissimi, ci ho fatto un paio di acquisti.

Per i costi di spedizione, chiedi e risponderanno subito.

Essendo in Germania, quindi Comunità Europea, non c'è da pagare nulla oltre alla spedizione.
In genere in meno di 7 giorni ti arriva tutto.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 12:02 
A me per lo Scopos66ED hanno chiesto 21 euro.
Se li contatti per email, ovviamente in inglese o tedesco, chiedi un po' di sconto:
generalmente almeno una decina di euro te li tirano giù.
Sono molto gentili e cordiali.
Se prendi la Astro3 ricordati di urdinare anche la Dovetail plate da 19 euro, che ti servirà per collegare il Mc90 alla montatura.
Io lo ho proprio su quella montatura e va benone.
Oltretutto, impostando l'azimut della montatura su 90 gradi la trasformi in una comoda altazimutale.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 16:56
Messaggi: 128
Località: Avellino
Fede67 ha scritto:
...Oltretutto, impostando l'azimut della montatura su 90 gradi la trasformi in una comoda altazimutale.


quindi utilizzabile anche per osservazioni terrestri? :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010