1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 10:13 
In Vista non funzionano nemmeno i modem di Alice (...non sono "compatibili"...), che sono usati da milioni di italiani e "spacciati" dal più grosso provider italiano...
... figuriamoci se vanno dei software usati da quache centinaio di utenti...
se vanno è solo per un puro caso fortuito...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sto usando un notebook con Vista e devo dire che Maxim DL e la Sbig ST10 funzionano bene.
Collegando la camera alla Gm2000 anche l'autoguida funge (ovviamente). Unico problema, ma credo sia il video e/o la scheda video, e' che non riesco ad ottenere un nero assoluto ma sempre un grigio scuro.
Oramai trovare notebook con xp diventa un po' difficile.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 18 febbraio 2006, 19:05
Messaggi: 92
Località: Bergamo
Alla unieuro c' erano ancora parecchi modelli con xp, tutti molto funzionali.

Io ho acquistato settimana scorsa un compaq t5500 con 1Giga di ram con il quale sto scrivendo a 800€, inoltre è Vista capable, anche se con 1 solo giga non girerebbe proprio bene.

_________________
'Viviamo tutti nella stessa fogna ma qualcuno guarda la stelle' O. Wilde


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Raffaele Castellano ha scritto:
Sto usando un notebook con Vista e devo dire che Maxim DL e la Sbig ST10 funzionano bene.
Collegando la camera alla Gm2000 anche l'autoguida funge (ovviamente). Unico problema, ma credo sia il video e/o la scheda video, e' che non riesco ad ottenere un nero assoluto ma sempre un grigio scuro.
Oramai trovare notebook con xp diventa un po' difficile.



Grazie Raffaele!
non hai aggiunto nessun driver, se non quelli per XP?
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fede67 ha scritto:
...figuriamoci se vanno dei software usati da quache centinaio di utenti...

Fede,
saresti così gentile di rispondere, a domande specifiche come quella di Danilo, basandoti sulla tua esperienza (se hai avuto occasione di provare uno degli applicativi citati, in caso contrario basta astenersi dal farlo) e non sulla tue convinzioni ideologiche? Abbiamo capito che odi in modo incontrollabile tutto ciò che esce dalle mani di quel produttore (e per motivi che non hanno nulla a che fare con l'astronomia amatoriale), ma qui si stà cercando di capire se noi che utilizziamo certi software per il nostro hobby abbiamo un'alternativa o viceversa saremo condannati ad usare Vista dopo XP. E le tue affermazioni assolute (e magari pure errate) servono solo a fare confusione. Se hai tanta voglia di scagliarti contro Vista per partito preso ti consiglio di aprire un ennesimo post in Astrocafé e sfogarti lì.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo non ho caricato nulla di particolare.
I driver sono gli stessi di XP e anche il Key*** ;)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
quando ho dovuto fare le lezioni ai venditori per il nuovo vista
in uno dei nrgozi c'era il promoter epson che aveva ricevuto l'ordine di dire ai clienti che nel caso si acquistava stampanti anche nove c'era il rischio che non venivano riconosciute e di attendere i nuovi driver nel caso succedeva

ad oggi ancora molte non vanno
la lista l'avete vista?
http://support.microsoft.com/kb/933305/en-us

come è stato per la vendita di nuovo hardware dualcore con drm lo stesso vale per vendere nuovo software

è una manna per molti l'avvento di vista
pure le tangenti prese dall'antitrust europeo

però tra un po' si ride perché le pubbliche amministrazioni e la difesa usa stanno vientando l'uso di vista :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per Marco Bracale: Registax, Iris e K3CCD vanno tutti sotto Vista (sperimentati ampiamente da me personalmente nell'ultima foto su Saturno) l'unico neo rimane il driver della Toucam III che dovrebbe uscire a settimane (quanto riporta il loro sito). Scordati di usare quello di XP gia' provato e testato ma non c'e' verso di farglielo riconoscere.

Consiglio numero 2: il pc appena acquistato sarebbe da formattare e installare il sistema operativo nudo e crudo senza tutte le sozzerie che ci mettono su ma solo con i programmi essenziali (tipo gestione batterie e prestazioni ecc...) in questa maniera si lavora nettamente meglio.

Consiglio numero 3 sempre per Marco ...ricordati quello che ti dicevo in MSN. Se il portatile ha un hard disk da 100 gb ipotesi, fai una partizione solo per Vista (da 60 gb) e gli altri 40 li lasci a Xp o anche meno. Vista ha bisogno di parecchio spazio, XP a differenza no. In questa maniera non hai piu' il problema del portatile. All'avvio e' lo stesso PC che ti chiede a quale sistema operativo vuoi accedere; io ho fatto cosi' e mi trovo benissimo...

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: vista
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2007, 22:49
Messaggi: 80
Località: milano
raga sarò un neofita in astronomia.

maaaaa in informatica....................... :D

lasciate perdere vista usate il buon xp
vista e pesantissimo è pensato per i dualcore\quadcore con almeno 2giga di ram
e come se non bastasse non completamente compatibile con xp
per i driver peggio che peggio

cieli sereni a tutti

_________________
non siamo soli!
-----------------
SKY-WATCHER 200-F/5
SKY-WATCHER 114-F8.8
Sky-Watcher Matsukov 90 mm-f1250
SKYLUX 70-700
ANTARES THE MOON 114-F7.8


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010