1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 21:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
In Giappone i prodotti Vixen , Taka e Pentax costano veramente poco grazie al cambio (€/Y) decisamente favorevole ; un TOA 130 viene 3100€ , la Sphinx D 1600 (completa) , un Pentax 75 poco più di 600€ , un Pentax 125 SDP 4750€....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 22:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Iva e dazio, oltre alla spedizione, li avete considerati?
Dai prezzi indicati direi di no!
Diciamo un 40% in più fra spedizione IVA e dazio si devono considerare, a occhio.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:37
Messaggi: 484
Località: Mendrisio ( Svizzera )
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Iva e dazio, oltre alla spedizione, li avete considerati?


Non stiamo considerando quanto costerebbe importarla NOI... ma solo della semplice differenza di prezzi al pubblico rispetto al Giappone, il discorso era partito dal fatto che i prezzi della Vixen italiani sembravano competitivi, se li si compara a quelli USA come d'uso.

Com'è che i prodotti Skywatcher (es. Eq6), fatti in Cina, non hanno queste differenze di prezzo ? Trasportare 30 kg di roba costa sempre uguale, non è che solo i prodotti di marca più prestigiosa rincarano per colpa di dazio+trasporto+iva, eh...

Non è che, invece, perchè Vixen ha un "nome" più bello di Skywatcher, l'utente è disposto di default a spendere di più, e quindi ci si sente autorizzati a alzare i prezzi, mentre per Skywatcher non lo si fa "perchè sono cinesi" ?

Ah, giusto per raccontare un aneddoto, che non c'entra con l'astronomia, sta per uscire la discografia dei Genesis rimasterizzata in 5.1. Dopo aver girato i maggiori negozi online europei tipo amazon, play.com, con prezzi variabili dai 130 ai 140 Euro per il primo cofanetto, dove l'ho trovata al prezzo più basso in assoluto ? HKV Japan, 75 Euro + 9 di spedizione. Ma la cosa più buffa è che sono D'IMPORTAZIONE EUROPEA!!!

_________________
Umberto Colapicchioni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Alessandro ha scritto:
gann ha scritto:

In Spagna è già in vendita a 2.552 Euro.

Maurizio



A parer mio costa troppo sia in Europa che in USA , per essere competitiva dovrebbe rientrare nei 2000€ ; consideramo che una EQ6 costa poco meno di 1400€ nuova

:wink:


Purtroppo Alessandro hai ragione.
Il prezzo che sembrerebbe essere sui 2.500 Euro in Italia non è certo competitivo, e non lo è neanche negli USA visto che costa solo il 15% in meno della CGE che ha portata doppia ed un goto fantastico.
La scorsa settimana ho ordinato la SW Eq6 Pro e dovrebbe arrivare per fine Aprile ma sono indeciso se cambiarla con la Vixen D.
La differenza di prezzo è notevole e non so se ne vale la pena ... forse al momento l'unica nota positiva è che le Vixen mantengono più valore nell'usate confronto alle SW.
:roll:

Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
gann ha scritto:
Purtroppo Alessandro hai ragione.
Il prezzo che sembrerebbe essere sui 2.500 Euro in Italia non è certo competitivo, e non lo è neanche negli USA visto che costa solo il 15% in meno della CGE che ha portata doppia ed un goto fantastico.
La scorsa settimana ho ordinato la SW Eq6 Pro e dovrebbe arrivare per fine Aprile ma sono indeciso se cambiarla con la Vixen D.
La differenza di prezzo è notevole e non so se ne vale la pena ... forse al momento l'unica nota positiva è che le Vixen mantengono più valore nell'usate confronto alle SW.
:roll:

Maurizio


sì Maurizio hai perfettamente ragione , 2500€ per la Vixen Sphinx D è un prezzo esagerato considerando che la sorella minore costa attorno a 1500€....non credo che le corone in bronzo e gli assi rinforzati possano valere 1000€ di differenza.

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gp ha scritto:

Pilolli: cosa ti ha lasciato così perplesso?...

Ciao.
Gp.


Eh, un sacco di cose, dalla registrazione alle finiture passando per il fatto che devo comprarle un sacco di accessori "per forza".
Posterò un report completo appena avrò finito il test

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Iva e dazio, oltre alla spedizione, li avete considerati?
Dai prezzi indicati direi di no!
Diciamo un 40% in più fra spedizione IVA e dazio si devono considerare, a occhio.


Una spedizione con corriere potrebbe costare fra i 100 e i 200€ dipende dal peso e dalle dimensioni del prodotto a cui vanno aggiunti iva (20%) e dazi (???) ; l'incidenza delle spese pertanto può essere importante per piccoli acquisti

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
comunque anche in USA non costa poco questa Sphinx D

http://www.optcorp.com/product.aspx?pid=9634


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
umb ha scritto:

Com'è che i prodotti Skywatcher (es. Eq6), fatti in Cina, non hanno queste differenze di prezzo ?


O forse le hanno ....solo che magari alla base non costano proprio niente :)

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 20:50 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Pilolli ha scritto:
Gp ha scritto:
Comprendo,
ma io faccio quasi esclusivamente uso di CCD e ho imparato che nelle vie di mezzo ci si deve accontentare delle vie di mezzo!...
La montatura dura molti più anni di un ottica che può essere sostituita con più facilità, percui meglio un'ottima montatura che faccia il suo dovere sempre, piuttosto che una con i muscoli ma che forse non lavora bene (ho detto forse e visto gli euro in gioco meglio non correre rischi!).

Comunque spero anche io in un prezzo più basso dei 2500 euro che mi aspetto.

Ciao.
Gp.


Ciao GP.
Forse dovresti leggere un po' dei report che si trovano in rete sulla Sphinx.
Anche io ne sto provando una e devo ammettere che di amaro in bocca ne lascia parecchio. Vixen non vuol più dire qualità a priori purtroppo. O almeno non con la Sphinx. Speriamo che sistemino le magagne con la nuova...

Del resto, con quanto spendi con una Sphinx, ci compri due eq6 (e con la Sphynx D arrivi quasi a 3)... quindi se ti va male con la prima, almeno con la seconda dovrebbe statisticamente andarti bene. :)




non è che vixen è passato a produrre un pochetto in cina?

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010