1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 7:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allego l'immagine di Saturno effettuata da me ieri sera: http://forum.astrofili.org/userpix/1328_sat_1.jpg

Sono ancora lontano da molte delle foto qui pubblicate, anche se rispetto alla prima ripresa sono riuscito a ottenere qualcosa in piu'.La ripresa l'ho fatta a fuoco diretto; con la Barlow nemmeno a parlarne: metto al centro dell'oculare il pianeta, stacco l'oculare e attacco la Toucam...ma nulla cui mettere a fuoco.

Ultima annotazione la ripresa e' stata fatta dal balcone di casa con la vicinanza di quelle fastidiossime luci arancione/gialle che van di moda sugli incroci delle strade. Seeing abbastanza buono con una velatura di foschia.

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 8:15 
ciao paolo, direi che prima di tutto devi stazionare meglio la montatura cosi eviti che l' oggetto della tua ripresa ti scappi dal centro del sensore come una lippa! Le prove le fai partendo da un oculare tipo un 25mm e poi cominci a stringere il cerchio utilizzando oculari sempre più corti fino ad arrivare che l' oggetto che metti al centro ci rimane per almeno un paio di minuti in un oculare da 5/6mm. Poi meglio riesci a fare e meglio è!!! In secondo direi che dovresti riprendere a 680 x quel che è che ora non ricordo, cmq è la risoluzione maggiore. Va bhè..... questo è per cominciare poi ci vuole tanta esperienza, tanto impegno e direi anche tanta fortuna nel beccare la serata ideale!

Mario


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per la risposta Mario! A dire il vero non ricordo se ho settato il programma a 640 X 480 sai! Uhmm adesso che me lo dici mi sorge il dubbio...

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
2 cose:

Ricorda che oculare e webcam hanno fuochi diversi.
Ti consiglio di portare al massimo il guadagno della webcam, poi una volta che hai un fuoco decente scendi alla luminosità corretta.
se parti da una luminosità bassa rischi di non vedere l'oggetto neppure se perfettamente centrato!!
Per quanto riguarda il saturno postato non è niente male, anzi!
ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 20:27
Messaggi: 157
Località: Varese
Come ben sai da parte di un neofito come me non può che apparire molto bello!

_________________
[url=http://astro-filos.blogspot.com]Astro Filos
Esperienze di un astrofilo sin dai primi passi di neofita
[/url]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2007, 18:18
Messaggi: 530
Località: Varese
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite grazie mille appena ho la possibilita' cerco di fare esattamente come mi hai suggerito tu e tutti quanti gli altri. Giustamente non ho mai provato con il guadagno piu' alto,anzi tuttaltro tenendolo sempre basso la probabilita' di distinguere la sagoma di Saturno era nettamente piu' bassa.

X Erenis ...ma va la che e' una foto normalissima :) un po' sottocampionata dai ...ma non disperiamo. PS hai visto che serata stasera?

_________________
Celestron C8 su EQ6
Geoptik Newton 200 F/4
Oculari:E-lux 25mm; Plossl 9mm; Omni 40 mm
Barlow: Celestron 2X Ultima
Webcam: SPC 900NC/IR CUT/Contrast Booster
CCD:Orion DeepSky Starshoot
Reflex: Canon Eos 450D
Rifrattori: Coronado PST -- APO NT80ED --


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 marzo 2007, 20:27
Messaggi: 157
Località: Varese
[ot]Mi ero messo con il mio 10x50, per quello che poteva rendere :P[/ot]

_________________
[url=http://astro-filos.blogspot.com]Astro Filos
Esperienze di un astrofilo sin dai primi passi di neofita
[/url]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buonissima immagine :wink: .

Davide

_________________
fs102 c11 wo72 sw90 g41 eq6 pro sbig st8 2000xm lumenera075c eos 30d 300d mod sigma70-300 150f2.8 nagler3-6 13 panoptic35 lvw17 widescanIII20 kendrick acer3023 lefeyette100A geodhome


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010