1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 16:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sole con il Solar Continuum
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 11:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggi ho battezzato, finalmente, il Soolar Continuum sul Sole: per impegni o quant'altro è stato immacolato per quasi 2 mesi :evil: (non ultima il brutto tempo). Oggi c'è una bella giornata e soprattutto senza fschia o leggeri nubi ad alta quota, quindi una trasperenza molto buona, azzarderei una buona 8/10.

Mi è sembrato un filtro davvero molto ben fatto: ti colore il Sole di un verde acceso all'interno e più scuro lungo i bordi del Sole, aumentandone notevolmente il contrasto. Ora non osserverò più senza tale filtro mi sa :P

Ora vorrei aprire il capitolo 2 sugli effetti del mio Ir-Cut in visuale: montato davanti al Continuum, mi dava un pelo, ma giusto un pelo di definizione in più lungo il bordo. Direte com'è possibile, che vi devo dire, anzi, vi dico solo quello che ho visto. Non so quanto conti, ma ho fatto la prova che mi ha detto davide con mio fratello, dicensogli solo come si vedeva rispetto a prima, e lui ha detto "Si vede peggio (dopo che ho tolto l'Ir-Cut), prima il cerchio (parole sue) si vedeva meglio".

P.S. Peccato che non ci sono macchie sulla superficie, dovrò ancora aspettare per testarlo veramente.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 12:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Braca,

Ma è un filtro che si aggiunge all'astrosolar, oppure si mette davanti alla lastra al posto dell'astrosolar?


PS: Sa-lu-ta-te-la-ca-po-li-sta!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' un filtro da 31,8mm da avvitare all'oculare; ovviamente si deve usare con l'astrosolar montato.


P.S.: Sa-lu-ta-te-la-ch-am-pi-ons!!! :lol: :lol:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 13:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Marco Bracale ha scritto:
P.S.: Sa-lu-ta-te-la-ch-am-pi-ons!!! :lol: :lol:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:cry:

ps: ora in europa tifo roma :wink:

e bayern :twisted:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sole con il Solar Continuum
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Bracale ha scritto:
...Ora vorrei aprire il capitolo 2 sugli effetti del mio Ir-Cut in visuale: montato davanti al Continuum, mi dava un pelo, ma giusto un pelo di definizione in più lungo il bordo...

La componente infrarossa della luce non è percepita dagli occhi. Se il filtro IR-Cut tagliasse solo l'infrarosso lo vedresti come un pezzo di vetro trasparente e quindi non modificherebbe in alcun modo l'immagine in visuale. Purtroppo la teoria è una cosa spesso diversa dala pratica per cui i filtri IR-Cut in genere tendono ad attenuare anche parte del rosso visibile. Te ne accorgi perché hanno una lieve colorazione azzurrina. Aggiungere quindi un filtro azzurrino al Continuum dovrebbe al più abbassare un poco la luminosità dell'immagine, cosa che in effetti può dare la sensazione di una migliore messa a fuoco.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 27 marzo 2007, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai ragione sulla colorazione blu, non l'avevo detto prima :oops: Sono curioso ora di provarlo sulle macchie solari :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 17:16 
anche io trovo fantastico questo filtro e, ti dirò, per aumentare ancora il contrasto, invece io ci aggiungo lo Skyglow Neoydium che è un'altro filtro a cui non riesco a rinunciare

cp


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
elentari ha scritto:
anche io trovo fantastico questo filtro e, ti dirò, per aumentare ancora il contrasto, invece io ci aggiungo lo Skyglow Neoydium che è un'altro filtro a cui non riesco a rinunciare


Mi hai letto nel pensiero, è in arrivo :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 18:50 
Marco Bracale ha scritto:

Mi hai letto nel pensiero, è in arrivo :wink:


Grraaandeeeee!

secondo me hai fatto un bell'acquisto,
io lo uso praticamente su tutto ... tipo, sai, medicina miracolosa :wink:

cp


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
elentari ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:

Mi hai letto nel pensiero, è in arrivo :wink:


Grraaandeeeee!

secondo me hai fatto un bell'acquisto,
io lo uso praticamente su tutto ... tipo, sai, medicina miracolosa :wink:

cp


Che telescopio hai?

Io uso il Neodymium sul Mak 90mm, e sono proprio contento dell'acquisto.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010