elentari legge con piacere questo forum nel pochissimo tempo che riesce a rubacchiare alle altre attività

e qualche volta risponde anche
premesso questo
tuvok ricorda bene:
nel mio periodo 3d ho fatto varie presentazioni sia in uan sia per ac in cui mi avvalevo di foto ed occhialini (autocostruiti) per la visione stereoscopica delle proiezioni.
le foto erano, in particolare, quelle di marte inviateci da spirit ed opportunity ma poi ... quando ho contaggiato anche il mitico DAV ... lui ha cominciato un'autoproduzione di foto 3d ... tra cui la luna e addirittura ... io e lui ... :-O
ora non dispongo di queste foto ma appena possibile le posto
mi chiedo però una cosa
perchè "sprecarsi" a fare 2 foto dello stesso oggetto in posizioni diverse che, indubbiamente, comportano una maggiore possibilità di errore???
secondo me sarebbe moooolto più semplice fare un'unica foto e, con i programmini adatti, renderla 3d ... il trucco sta nel sovrapporre le immagini (dovrebbero essere 3 a questo punto) disallineate quel tanto che basta per avere l'effetto e senza abusare ...
una scatola di cartone, 1 foglio di plexy rosso ed uno verde in pvc trasparente, un paio di forbici ed una spillatrice fanno il resto
un'ultima cosa: la tendenza attuale porterebbe ad utilizzare il blù anzicchè il verde (suppongo per la maggiore luminosità) perciò attenzione ad utilizzare la lente dello stesso colore di quello usato per lo "sdoppiamento" dell'immagine
spero di essere stata chiara ed utile
cp