1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 6:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
concordo, più che problemi sono i soliti voli pindarici di carattere teorico che servono a far passare il tempo: è l'aspetto super-tecnicistico presente in ogni hobby.................
mi autociterei su questo punto circa un mio scritto pubblicato tempo fa, ma lasciamo perdere......

amico Rilli: 0,5 mm di PU non hanno mai tolto il sonno a nessuno nella scelta di un binocolo, quanto piuttosto il progetto globale del medesimo sulla sua resa in grado di vanificare ben altro che un frazione di PU...dammi retta, prenditi il 20x90 e goditelo senza troppe fisime
parola di vecchio binocolaro (ahimè. in ogni senso :cry: )

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 15:10 
deneb ha scritto:
...dammi retta, prenditi il 20x90 e goditelo senza troppe fisime parola di vecchio binocolaro (ahimè. in ogni senso :cry: )


Ma si, certo, del resto che sono 200 euro...con il super stipendio da liceale che mi trovo...sono noccioline.Prenderò dunque il 20x9o senza troppi patemi.

Grazie per tutti i gentili consigli, ciao.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
conosco perfettamemnte i problemi economici degli studenti.....in caso di difficoltà meglio aspettare e sfruttare ricorrenze varie di regali
se al posto di 200 euro spendi 100 euro in uno strumento scadente non avrai risparmiato 100 euro, ne avrai solo buttati altrettanti

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
A questo punto, se vuoi un binocolo buono e subito, con la cifra che hai segnalato (sotto i 200 Euro), senza dover aspettare anche i soldi per il treppiede (che col 20x90 ti serve e bello robusto), vai su un buon 11x70 o 15x70. Mi pare che Astrotech lo faccia 150 Euro, e Geoptik adesso stia sui 110 Euro.
Marche buone, e a un prezzo più onesto dei Celestron.

Ci sarebbe anche il Magellano 15x70 di Miotti - Salmoiraghi&Viganò, a 100 Euro, ma non ne ho mai sentito parlare, nè in bene nè in male.
Sul sito dichiarano prismi bak 4 e trattamento multistrato su tutte le superfici di lenti e prismi.
Avevo trovato uno che lo vendeva usato tramite un negozio ma devo approfondire.

Vedi tu.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Ragazzi scusate la domanda che avranno gia' posto in 200 ....ma il 20X90 è un doppietto acromatico vero? Come il 25X100?

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Bon ....allora mi compro il 25X100 .....l'estate si avvicina :)
MEglio di un dobson! :)

Magari ci attacco sopra lo SkyScout .....e mi faccio il binocolo con puntammento assistito ...visto che ormai sono goto dipendente :p
Peccato che costi troppo!

_________________
--------------------------------------------------------

Video divertentissimo di Corrado Guzzanti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 11:39 
Shedar ha scritto:
Ragazzi scusate la domanda che avranno gia' posto in 200 ....ma il 20X90 è un doppietto acromatico vero? Come il 25X100?


Quindi: il 20x90 Astrotech è un doppietto...mentre il 20x80 è un tripletto,
http://www.astrotech.it/italiano/prodot ... chbino.htm

Magari il secondo è più qualitativo...o no?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non necessariamente un tripletto, che in teoria dovrebbe migliorare il cromatismo e per questo più avvertibile nelle osservazioni terrestri, è scontato dia migliori prestazioni; molto dipende anche dalla qualità ottica delle lenti, tarttamenti antiriflessi etc; inoltre ogni lente in più che si mette è un ulteriore passaggio aria-vetro che bisogna compensare con la maggior qualità ottica. Un esempio: un binocolone come il 20x110 USM è un eccellente doppietto con una qualità di gran lunga maggiore a vari cloni cinesi che vantano tripletti quando non quadrupletti
nel caso specifico: a mio avviso in questa serie di binocoli il 20x90 mi sembra migliore del tripletto 20x80, ma è una mia personalissima opinione

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 1:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 febbraio 2007, 0:24
Messaggi: 637
Località: seconda stella a destra
Ford Prefect ha scritto:
Ci sarebbe anche il Magellano 15x70 di Miotti - Salmoiraghi&Viganò, a 100 Euro, ma non ne ho mai sentito parlare, nè in bene nè in male.
Sul sito dichiarano prismi bak 4 e trattamento multistrato su tutte le superfici di lenti e prismi.
Avevo trovato uno che lo vendeva usato tramite un negozio ma devo approfondire.
Vedi tu.
fammi sapere, in rete non ho trovato nulla
io stamattina sono andato a provarlo il magellano 15x70 e queste sono le mie considerazioni:
boh....non ci ha capito niente !
m'è venuto un attacco di strumentite e stavo lì lì per prenderlo poi ho pensato a deneb e mi son detto "qua finisce che butto via 100 euro" ed ho desistito...forse fino a domani o dopo
ho già un 10x50 della nikon e un 25x100 della Ghit
il primo è piccolo, il secondo è grosso, mi manca il medio
ciao


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010