1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Riccardo Giuliani e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: collimatore
MessaggioInviato: mercoledì 14 marzo 2007, 23:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
ecco il mio collimatore
è derivato da un tubo di alluminio che avevo da tempo immemore...

il laser è uno di quelli dei cinesi, ma la sua forma a pallottola lo rende particolarmente adatto a questo scopo

il tappo davanti è quello di un succo di frutta che il caso ha voluto far calzare perfettamente :wink:

ora che il puntino rosso, passa per il centro dello specchio e torna esattamente dentro il buco del collimatore il mio tele dovrebbe esser perfettamente collimato vero?

[albumimg]1497[/albumimg]
[albumimg]1496[/albumimg]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 7:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si ma solo se hai collimato il raggio laser rispetto al cilindro di supporto.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
facendo girare il laser nella sua sede il puntino non si muove, è giusto?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 13:52 
E' meglio farsi un collima-collimatore e sparare su un muro a 6-7 metri almeno.
C'era un 3D su collimare il collimatore.
Se fai girre il laser nel portaoculare del fuocheggiatore hai troppo gioco per capire dov'è l'eventuale problema.
PS: per tenere centrato il laser nel tuo tubo di alluminio e per poterlo centrare devi fare dei fori filettati a 120 gradi e metterci del bulloncini, tipo i registri di un ceratore.
Questo poichè anche se il puntatore è perfettamente infilato dritto, non è detto che il cinese che ha infilato l'elettronica nel tubetto del puntatore la abbia messa bella diritta.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
E' meglio farsi un collima-collimatore e sparare su un muro a 6-7 metri almeno.
C'era un 3D su collimare il collimatore.
Se fai girre il laser nel portaoculare del fuocheggiatore hai troppo gioco per capire dov'è l'eventuale problema.
PS: per tenere centrato il laser nel tuo tubo di alluminio e per poterlo centrare devi fare dei fori filettati a 120 gradi e metterci del bulloncini, tipo i registri di un ceratore.
Questo poichè anche se il puntatore è perfettamente infilato dritto, non è detto che il cinese che ha infilato l'elettronica nel tubetto del puntatore la abbia messa bella diritta.

Quoto

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 15 marzo 2007, 20:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
ho letto tutti i vecchi post...

io per verificare il collimatore l'ho fatto rotolare su un piano dritto e ho visto sul muro se il puntino camminava dritto o se faceva una sinusoide...

cammina dritto... :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 8:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 17 aprile 2006, 15:19
Messaggi: 2295
Località: Cividino (BG)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mh...che bell'idea... il laaser come l'hai fissato? Mi pare di vedere nero nei pressi del laser, c'è un tappo che hai forato?
Grazie.

_________________

Il cielo è blu sopra le nuvole, e non è poi così lontano...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 18 marzo 2007, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 22:30
Messaggi: 256
Località: Portici (NA)
si esatto c'è un tappo di plastica nera e doppia che ho forato sempre al tornio, quindi di per se è gia' precisamente in asse...

se poi mettiamo in conto che il buco sul tappo giallo è da 2mm e per 2 punti passa una sola retta, con ottima approssimazione c'è un buon allineamento del raggio... ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
domanda per luk2k...il tuo tele è un bresser n-130?

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 14:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 10:29
Messaggi: 117
Questo è esattamente come il tuo ma con la features "tarabile".

http://uriland.it/astronomia/strumenti/ ... index.html


i sei grani vanno praticamente a scomparsa rendendo la collimazione del collimatore più sicura quando lo prelevi o lo riponi nella valigia...


Glauco

_________________
--------------------------------------
www.uriland.it
---------------------------------------


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Riccardo Giuliani e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010