1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:54

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Asteroide 2006 VV2
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Ieri sera ho osservato l'asteroide NEO 2006 VV2 che è passato molto vicino alla terra.
Al momento dell'osservazione transitava ad una distanza di circa 3.440.000 Km dalla terra (circa 8,5 la distanza terra-luna).

Si tratta di un asteroide abbastanza grande il cui diametro è stimato tra 1,3 e 2,9 Km.

Per chi non lo evesse osservato allego un'immagine che ne evidenzia il veloce movimento di circa 58 secondi d'arco al minuto e il grafico dell'orbita.

http://forum.astrofili.org/userpix/133_a2006VV2_1.jpg
http://forum.astrofili.org/userpix/133_a2006VV2_orbit_1.jpg

Saluti
Lorenzo

A81 - Balzaretto Observatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Lorenzo,

anch'io ieri notte (intorno alla 1/2notte) nel momento
del massimo avvicinamanto alla Terra sono riuscito
a riprendere 2006 VV2, addirittura mentre era in
congiunzione stretta con un asteroide della fascia
centrale (Psyche): il NEO pistava che era una meraviglia! :shock:
Data però la notevole vicinanza alla Luna, prossima
alla fase piena e al passaggio costante di velature
in cielo, le immagini sono caratterizzate da un
fondo luminoso, nonostante abbia contenuto al minimo
le esposizioni (10 sec) in virtù anche della grande
velocità del pianetino, programmate per non avere il
mosso.
Spero di proporle al più presto.
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 9:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Ciao Danilo,

i tuoi tempi di esposizione mi sembrano un pò lunghi in relazione alla velocità dell'asteroide. Tieni conto che si muoveva a circa 60 arcsec/min e che quindi in 10 secondi percorreva circa 10 arc sec. Io per evitare il mosso, ed ottenere quindi una buona astrometria, mi sono limitato a 1.5 sec ad esposizione (campionamento di 1.6 arcsec/pix).

Ho realizzato anche due filmati avi, ma sono troppo grandi per fare il post.

Saluti
Lorenzo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' vero Lorenzo, nella fretta di scrivere non mi sono accorto di aver omesso il punto: l'esposizione era pari a 1.0 sec. :oops:
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 aprile 2007, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel lavoro. Mi è piaciuto parecchio.
Per il filmato, non riesci a metterlo compresso da qualche parte (magari diviso in volumi)? Così posso scaricarlo e metterlo online sul mio spazio web se interessasse a qualcuno.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Ai seguenti indirizzi sono disponibili due animazioni .gif rispettivamente di 1.8Mb e 2.9Mb.

http://digidownload.libero.it/A81_Observatory/movie/a2006VV2_v1.gif
http://digidownload.libero.it/A81_Observatory/movie/a2006VV2_v2.gif

La prima mostra l'asteroide in movimento tra le stelle mentre le seconda animazione mostra l'asteroide fermo e le stelle in movimento.

Le animazioni sono più fluide se vengono scaricate in locale.

Saluti
Lorenzo

----------------------------------
A81 - Balzaretto Observatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 aprile 2007, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
purtroppo non mi trova i file...

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lorenzo, la prima gif animata è ok e si vede, la
seconda non è raggiungibile!
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 7:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo
Ma ieri non mi leggeva neanche la prima.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Si avete ragione la seconda immagine non è raggiungibile.
Ci dev'essere stato un problema con l'ftp. Questa sera la metterò in linea.

Saluti
Lorenzo

----------------------------------
A81 - Balzaretto Observatory
http://digilander.libero.it/A81_Observatory


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010