1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 19:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
puoi darmi qualche dritta su come collimarlo ala perfezione?il manuale in dotazione è uno schifo...

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 13:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 marzo 2007, 13:35
Messaggi: 543
Località: Roma
faby_solo85 ha scritto:
io purtroppo sono un pò a corto di finanze...e avendo appena cominciato meno spendo meglio è!ovvio non mi va di buttare via soldi io oculari e filtri che mi peggiorino le immagini...


Sorry....avevo interpretato male il tuo messaggio... :lol: :lol: :lol:

Oltre a saturno e alla luna (che possono anche bastare per una sera) c'è anche giove dalle 2 in poi...

_________________
www.stelleelettroniche.it - il mio blog


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 13:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il procedimento, pr quanto ti possa sembrare complicato, è molto semplice: la collimazione non è altro che mettere sullo stesso asse tutte le ottiche del telescopio, e nel tuo caso, specchio primario, specchio secondario e cercatore. Il cercatore non ci vuole nulla a colimarlo (o allinealro, è la stessa cosa), mentre gli specchi devi imparare come si fa. Una volta che hai imparato, lo farai anche una volta al giorno :wink:

Se hai notato, sotto al sostegno dello specchio primario hai 6 viti, che servono per regolare appunto lo specchio. Queste 6 viti si presentano a coppie, una sblocca lo specchio e l'altra lo muove; per lo specchio secondario, dietro al sostegno dello specchio hai 3 vitine: avvitandole o svitandole riesci a spostare il secondario per allinearlo alla perfezione. Le viti che hai sul tubo in corrispondenza degli spikes del secondario (quelle linguette che lo tenbgono attaccato al tubo) servono per allineare il secondario al centro dell'ottica, ma dovrai principalmente agire sulle altre viti, quelle del primario e del secondario.

Io ho fatto un piccolo articoletto, guarda se ti può interessare:
http://img107.imageshack.us/img107/9775 ... on2qk4.jpg

Tutta l'operazione sarà più facile grazie all'aiuto di un collimatore laser, che proietta all'internoi del tubo un laser rosso che ti aiuta nelle operazioni (ti sei mai chiesto perchè al centro dello specchio primario hai un piccolo cerchietto?)

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Resonance ha scritto:
Oltre a saturno e alla luna (che possono anche bastare per una sera) c'è anche giove dalle 2 in poi...


Per Giove secondo me è meglio aspettare ancora un mesetto, quando sorgerà a mezzanotte.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
sotto ci sono 6 viti 3 grosse e tre piccole a stella quali devo girare?

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le 3 viti grosse sbloccando lo specchio (infatti le avviti e sviti con le mani giusto?), quelle a stella lo spostano (queste si muovono con una brugola/cacciavite).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
sicuro che quelle grosse no servano a spostare lo spechio?

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
dopo circa un ora e mezza sono riuscito a collimarlo spero...ma per provarlo dovro aspettare fino a mercoledi perchè piove piove e continua a piovere...che ingiustizzia!!
grazie mille marco
ciao :)

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010