1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 13:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E' ARRIVATA LA COLONNA!!!
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 17:48 
ragazzi oggi abbiamo finito (cioè ha finito con le mie indicazioni)la colonna x la eq6 dove troverà posto il newton da 12'' f/5
HA FATTO UN LAVORO A DIR POCO(secondo me...)STRAORDINARIO!
allego alcune immagini :http://forum.astrofili.org/userpix/288_Immagine_077_1.jpg[/url]http://forum.astrofili.org/userpix/288_Immagine_078_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/288_Immagine_081_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/288_Immagine_085_1.jpg
acune sono con la barra maggiorata che ha fatto x un amico.
io ho speso 10€ x la colonna centrale + quello che mi dirà :cry:
credo 3/400€ ma se li merita tutti .
mi ha detto che è disponibile x farne altre;intanto sento quanto mi chiede :wink:
devo aggiungere le ruote sotto in modo da poterla spostare agevolmente ,anche se devo dire che tolto un piede l'ho casricata in macchina senza rompermi la schiena.
ditemi le vostre impressioni.
cieli limpidi Marco :D


[/img][/url]http://forum.astrofili.org/userpix/288_Immagine_076_1.jpg


Ultima modifica di Marco.Guidi il domenica 1 aprile 2007, 10:08, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusa,ma sono schietto e sincero,3/400€ per due tubi di ferro saldati? Io mi sono fatto una colonna di alluminio alta 110cm,diametro 15cm,con gambe come la tua,smontabili con manopole,ruote e viti calanti,150€ di materiale + la manodopera che se fatta da un artigiano credo arrivi massimo a 50€,ed è alluminio,per saldare 4 barre di ferro massimo deve chiederti 50€ se è un amico,dove liu giustifica 3/400€? Nella piastra di aggancio? Da TS chiedono sui 100€ mi pare!!! Ti conveniva comperarne una gia fatta,ti costava meno!!

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 22:58 
spazzavento78 ha scritto:
Scusa,ma sono schietto e sincero,3/400€ per due tubi di ferro saldati? Io mi sono fatto una colonna di alluminio alta 110cm,diametro 15cm,con gambe come la tua,smontabili con manopole,ruote e viti calanti,150€ di materiale + la manodopera che se fatta da un artigiano credo arrivi massimo a 50€,ed è alluminio,per saldare 4 barre di ferro massimo deve chiederti 50€ se è un amico,dove liu giustifica 3/400€? Nella piastra di aggancio? Da TS chiedono sui 100€ mi pare!!! Ti conveniva comperarne una gia fatta,ti costava meno!!


DEVI ESSERE SINCERO!comunque la cifra che ho scritto è quella che penso io non quella che mi ha detto lui :lol:
credimi però che un artigiano per fare un lavoro del genere(non so se hai visto bene come è fatta,forse anche troppo curata.....),almeno dalle mie parti ti prende almeno 150/200€ + materiale.
so che mi prendera sicuramente meno ma so anche che li vale!
certo, se uno ha la fortuna di avere un officina meglio,ma io non ce l'ho.
e poi vista quella che vendono adesso nei vari negozi x la eq6 che costa 349€!!! credo che spenderne 300 x una così ben fatta siano leciti.
sbaglio???
in un post precedente (semicolonna autocostruita)Raffaele Castellano ha speso 230€ e nella mia ci sono 3 piedi saldati a 45° e smontabili.
comunque vi dirò precisamente il conto :wink:
cieli limpidi Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 23:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 13:02
Messaggi: 108
Località: Emilia Romagna - San Martino Spino (Mo)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Immagino che la colonna da € 349 che indichi sia la seguente:
http://www.otticasanmarco.it/LuxPiers.htm

Sinceramente preferisco quella della LuxPiers a quella che ti ha allestito l'artigiano!
Inoltre, se le tue previsioni di spesa saranno confermate, ti avrà chiesto veramente troppo!
Naturalmente questo è il mio modesto parere.

Marco

_________________
Marco osserva con: Meade LX200 GPS 8", Konus MotorMax 130HM, Meade ETX-90PE, Meade ETX-70AT, Konus Hydra 60/700, Binocolo Konus 20x80, Binocolo 7x50 Bresser, Binocolo 8x30, Meade DSI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 9:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La colonna in se non mi dispiace, ma devo quaotare spazzavento, se ti costa 400€, e' maglio che cambi "amico" :D . Ripeto cio' che avevo gia scritto in precedenza su un artigiano qui della mia zona (ok, da un posto all'altro possono cambiare i costi, ma non credo di molto) colonna alta circa 1,1mt 16-18 cm di diametro, zampe smontabili e verniciata con antiruggine max. 250-300 euro a seconda degli accessori (intendo il tipo di ruote e i piedi calanti, visto che a seconda delle dimensioni e funzionalita' i costi variano). Poi solitamente da un artigiano hai un margine di trattativa, quindi riesci a spuntare qualche 10 o 20 euro di sconto.
Sono convinto che alla fine ti costera' meno di quel che pensi.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 9:32 
sms di questa mattina:
colonna + ruote che mettarà 290€
avevate ragione voi ho speso meno di quello che pensavo :D
cieli limpidi
Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4611
Località: Padova
spazzavento78 ha scritto:
Scusa,ma sono schietto e sincero,3/400€ per due tubi di ferro saldati?

Mi pare di vedere che c'è anche del lavoro di tornitura, sembra decidamente robusta (al contrario di quella della Ottica San Marco).
L'unico dubbio è sull'area di contatto tra le "zampe" e la colonna: è stato spianato?
Altra cosa: l'asse del contrappeso mi pare eccessivamente lungo.
Direi che se viene anche verniciata il costo non mi pare poi eccessivo.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 10:42 
doduz ha scritto:
spazzavento78 ha scritto:
Scusa,ma sono schietto e sincero,3/400€ per due tubi di ferro saldati?

Mi pare di vedere che c'è anche del lavoro di tornitura, sembra decidamente robusta (al contrario di quella della Ottica San Marco).
L'unico dubbio è sull'area di contatto tra le "zampe" e la colonna: è stato spianato?
Altra cosa: l'asse del contrappeso mi pare eccessivamente lungo.
Direi che se viene anche verniciata il costo non mi pare poi eccessivo.

Donato.


certo che c'è un lavoro di tornitura,sia negli anelli in cui sono state avvitate le ''zampe'' sia nell'innesto della testa.
l'area di contatto tra le ''zampe'' e la colonna è stato spianato.ho provato a verificare oscillazioni a micro-traballamenti,NIENTE è come se fosse un blocco unico.
l'asse del contrappeso l'ho provato perchè non è per me ,ma x un amico che ha chiesto espressamente quella lunghezza.
me la farò fare anch'io una barra maggiorata,ma credo non supererò i 50cm.
ciao a tutti
Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2007, 10:44
Messaggi: 465
Località: camposampiero (PD)
sinceramente a me dalle immagini sembra li valga tutti i 290...e poi vuoi mettere la soddisfazione!! :D

_________________
Telescopio:
Bresser Messier n-130
Montatura mon-1 motorizata in ar
Skymax 180BD su heq5 synscan
Webcam logitech pro3000
Imaging source dbk21au04.as


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 12:40 
faby_solo85 ha scritto:
sinceramente a me dalle immagini sembra li valga tutti i 290...e poi vuoi mettere la soddisfazione!! :D


finalmente qualcuno che apprezza.........
anche Donato a dire il vero. :wink:
cieli limpidi Marco


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010