1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 9:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: valigie rigide per rifrattori
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Ciao,

sto cercando una di quelle valige metalliche per il mio FS-102, tipo Scopeguard per intenderci. Nei magazzini tipo Brico alle volte se ne trovano, tuttavia nelle ultime uscite non ne ho trovate della giusta misura e non mi va di spendere 300-400 euro per una Scopeguard, visto che si tratta di una valigia da, diciamo, 50 euro con l'aggiunta dell'imbottitura.

Grazie

_________________
Marco

C9 Taka FS-102 Vixen FL70S
EQ-6 SkyScan Pro
ST-7XE 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potresti valutare l'autocostruzione :!: Con meno di 30€ credo te la cavi in tutto (legno/rivestimento interno/maniglie varie).

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Marco, in effetti avresti anche ragione, ma in questo periodo non ho proprio il tempo di mettermi e preferivo cercare una soluzione pronta, ma ad un costo ragionevole

_________________
Marco

C9 Taka FS-102 Vixen FL70S
EQ-6 SkyScan Pro
ST-7XE 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
marcol ha scritto:
Marco, in effetti avresti anche ragione, ma in questo periodo non ho proprio il tempo di mettermi e preferivo cercare una soluzione pronta, ma ad un costo ragionevole

Mi spiace ma non credo che riuscirai a spender così poco, spesso giro per i <brico et simili ma non ho mai visto nulla che potesse andar bene per un rifrattore tipo taka.
Spero comunque di esser smentito :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 20:33 
...e provare con una Samsonite?


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Senti christian cammoranesi,lui ha una flight case per ogni strumento e dato che i taka li ha avuti tutti credo ti possa aiutare.

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Ciao Marco

so che da Rigel di Roma vendono un borsone a circa 80 Euro molto ben fatto, forse lo prenderò per il Pentax 75, con lo spazio anche per gli oculari, ma non so se è compatibile con le dimensioni del tuo Taka.
Quando hai tempo puoi fargli una telefonata o se vuoi dammi le misure del 102 e mi informo io.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 dicembre 2006, 16:07
Messaggi: 130
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Per il mio Taka TSA102 mi sono fatto costruire una valigia rigida da un artigiano della mia zona che costruische flight cases ed ho speso 150,00 Euro. So che non è proprio poco, però è fatta benissimo (un pelino pesante, ma solo perchè ha usato un legno molto spesso e quindi è robustissima). Tra l'atro oltre al tubo con relativa fascia e piastra di fissaggio Losmandy, ci stanno anche il cercatore, la piccola valigetta con il visore binoculare e altri due accessorietti piccoli.

Ciao
Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 aprile 2007, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Maurizio,

sei gentilissimo, ma quei borsoni mi sembrano morbidi, mentre cerco qualcosa di rigido stile ScopeGuard.
Adesso sto percorrendo la strada valigie per strumenti musicali, su eBay ne avevo trovata una che quasi andava bene... spedita a casa mia costo totale 50 euro...

_________________
Marco

C9 Taka FS-102 Vixen FL70S
EQ-6 SkyScan Pro
ST-7XE 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 5 aprile 2007, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
in alternativa potevi considerare anche la valigia rigida della SW che ospita il 100 ED


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010