1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 10:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
R152 ha scritto:
Cmq visto che non c'è lo spianatore di campo...quasi quasi lascio perdere :cry:

Puoi provare a prendere un altro modello.
Che so il William Optics con ottica Petzval (non mi ricordo la sigla, al momento) oppure optare per un'altra configurazione ottica

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 30 marzo 2007, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto tra noi :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 9:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Il rifrattore bresser 152/750 non va proprio per le foto ? troppo cromatismo ?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
R152 ha scritto:
Cmq visto che non c'è lo spianatore di campo...quasi quasi lascio perdere :cry:



Io non sarei così drastico...lo spianatore non è essenziale a tutti i costi e non ti impedisce di tentare di fare foto ..avrai le stelle ai bordi magari a forma di pera ma un aggeggio del genere lo potresti comprare in un secondo tempo ..io non ce l'ho ma essendo alle prime armi con la reflex non lo trovo fondamentale ai fini dell'apprendimento delle varie tecniche fotografiche con il piccolo rifrattore.
Come a detto Renzo però ti servono altre cose più importanti dello spianatore per iniziare a fare foto.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 30 marzo 2007, 12:44
Messaggi: 560
Località: Oria (BR)
Grazie per l'accoglienza :P
Cmq anche se è un F5 mi ha detto un mio amico (molto esperto in questo campo) che posso fare belle foto.
L'apo è giusto uno sfizio che mi voglio togliere :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 31 marzo 2007, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
benvenuto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
R152 ha scritto:
Grazie per l'accoglienza :P
Cmq anche se è un F5 mi ha detto un mio amico (molto esperto in questo campo) che posso fare belle foto.
L'apo è giusto uno sfizio che mi voglio togliere :oops:



A tutti qui piace togliersi degli sfizi altrimenti che passione sarebbe..?:D ..a questo punto stanziato un budget non ti rimane che scegliere...la cosa più difficile tuttavia..se rimani sui 500 euro ti porti a casa un buon semiapo tascabile (l'ideale per chi inizia fare foto senza spendere un pozzo)..se puoi spendere di più allora partirei dal Pentax 75.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 aprile 2007, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16955
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
R152 ha scritto:
Grazie per l'accoglienza :P
Cmq anche se è un F5 mi ha detto un mio amico (molto esperto in questo campo) che posso fare belle foto.
L'apo è giusto uno sfizio che mi voglio togliere :oops:

Non so chi possa essere il tuo amico molto esperto nel campo dell'astrofotografia ma se il tuo è un acromatico F/5 credo che abbia notevoli problemi di cromatismo fotografico per cui avrai delle belle foto con dei belli aloni blu.
La differenza fra un acromatico e un apocromatico è principalmente questa.
Permette di mettere a fuoco tutte le bande spettrali mentre l'acromatico ci riesce, più o meno bene, con 2.
Se il tuo interesse è fare fotografia per ottenere buoni risultati sicuramente, restando nel campo dei rifrattori, devi optare per un apocromatico con spianatore di campo.
Altrimenti un newton con il suo correttore di coma può darti altrettanto buoni risultati.
E' tutta una questione di budget e di target. Il primo per quanto vuoi (e puoi) spendere. Il secondo per i traguardi che ti prefiggi.
Non sperare di fare foto alla Gendler dalla città e con una spesa di 500 euro, tanto per intenderci, ma con un paio di migliaia di euro avrai già un discreto setup fotografico (macchina esclusa).

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010