Ti allego una delle mie riprese fatte dal Labro - GR sotto un cielo mozzafiato nel luglio 2005. Il C9.25, a quel tempo, fu usato con la ST2000XM senza AO7 ma accoppiato al riduttore f/6.3. L'esposizione complessiva è di 30 minuti:
http://img235.imageshack.us/img235/1483/m101xcal9xl.jpg
L'elaborazione è molto semplice, ma pecca di un flat non perfetto. In questo modo lo stacco dei bracci della galassia è molto più graduale dal fondo cielo, senza dare l'impressione di "bruciatura", e contemporaneamente il centro non è saturato su una scala di 8 bit finali (è stata riportata in jpeg dopo tutte le elaborazioni).
Con la tua posa e il tuo strumento, oltre che la camera, devi riuscire a tirare fuori molta informazione di più nelle zone a basso contrasto sul fondo cielo. Spero che l'esempio ti possa essere d'aiuto.
Stefano